La ONG Mani Tese sta selezionando Esperti di Monitoraggio e Valutazione di progetti/programmi di cooperazione. Durata 12 mesi rinnovabili. Scadenza candidature 5 luglio 2018
Esperti di monitoraggio e valutazione di progetti/programmi di cooperazione
Sede di lavoro: Milano con missioni di M&V all’estero
Durata prevista: 12 mesi, rinnovabile
Inizio collaborazione: agosto 2018
Tipologia contrattuale: contratto di collaborazione o partita IVA
Livello retributivo: da definire in base all’esperienza
Requisiti richiesti
Laurea in cooperazione internazionale e/o ambito affine (relazioni internazionali, sociologia, economia, etc);
Almeno 2 anni di esperienza nella valutazione di progetti e/o ambito affine (M&E Officer, MEAL Officer, Esperto in M&V, etc.);
Ottima conoscenza della lingua italiana (scritta/parlata);
Buona conoscenza della lingua inglese, portoghese e/o francese (scritta/parlata);
Conoscenza del Project Cycle Management, Logical Framework Approch, strumenti di monitoraggio e valutazione;
Conoscenza approfondita della Teoria del Cambiamento (ToC);
Ottima conoscenza di Excel ed altre applicazioni in ambiente Office 365;
Capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze;
Capacità di relazionarsi in modo positivo con diversi interlocutori;
Dinamicità, spirito critico e motivazione etica.
Requisiti preferenziali
Precedente esperienza lavorativa in Africa;
Master e/o corsi di specializzazione nell’ambito del monitoraggio e valutazione;
Buona conoscenza dei software/strumenti di raccolta, elaborazione e visualizzazione dati.
Principali compiti e finalità
Impostare, insieme agli stakeholders del/i progetto/i, un piano di monitoraggio e valutazione triennale completo di indicatori anche d’impatto – secondo la ToC;
Preparare e realizzare baseline inziale, valutazione intermedia e finale relativa al/i progetto/i;
Preparare templates e strumenti di monitoraggio e valutazione (surveys, focus group, questionari quanti-qualitativi, etc);
Formare il personale locale ed il personale in Italia legato al/i progetto/i su monitoraggio e valutazione;
Redigere, in stretta collaborazione con l’équipe di progetto, la documentazione attinente al monitoraggio e valutazione del/i progetto/i (piani di M&E, report di M&E, etc);
Rendere disponibili e accessibili i dati di monitoraggio e valutazione al personale Mani Tese per poter essere condivisi con finanziatori, autorità locali, staff, etc.;
Rendere disponibili all’area Comunicazione dati aggiornati e aggregati che possano essere utili a comunicare i progetti realizzati;
Assicurare che la raccolta e l’analisi dei dati avvenga nel rispetto delle linee guida di Mani Tese e del Regolamento UE sulla privacy 2016/679 (General Data Protection Regulation).
Inviare la propria candidatura entro il 5 luglio 2018 al seguente indirizzo: risorseumane@manitese.it specificando nell’oggetto “Rif. Esperti monitoraggio e valutazione di progetti – 2018” e includendo:
- CV aggiornato
- Lettera di presentazione/motivazione
- Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono
Le nostre ricerche di personale sono aperte a tutte le candidature, senza alcuna discriminazione di: nazionalità, religione, genere, età e appartenenza politica. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Verranno esaminati i CV contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE GDPR 2016/679. Verrà dato un riscontro solo ai candidati che rientreranno nella short list preselezionata. Infine, Mani Tese si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente la presente vacancy qualora venga individuato il candidato/i idoneo/i a ricoprire la posizione cercata.