We World – GVC sta selezionando un/a Procurement Manager da inserire nella sua operatività in Italia. Scadenza candidature 27/10/2019
Procurement Manager – Italia
Posizione: Procurement Manager
Dipartimento/Area: Dipartimento Amministrazione, Finanza & Controllo
Riporta a: Responsabile Dipartimento Amministrazione, Finanza & Controllo
Sede: Milano/Bologna con possibili missioni presso le sedi estere della organizzazione
Contratto: Contratto TD/TI
Deadline: 27.10.19
Inizio previsto: dicembre 2019
Compenso: da definire a seconda del profilo del candidato e policy interna
We World GVC è un’organizzazione italiana indipendente nata dall’unione di GVC Onlus (costituita a Bologna nel 1971) e WeWorld (fondata a Milano nel 1999), con l’obiettivo di accrescere l’impatto dei progetti di Cooperazione allo Sviluppo e Aiuto Umanitario nei 29 Paesi d’intervento, compresa l’ltalia.
Lavoriamo perché vengano riconosciuti e soddisfatti i diritti fondamentali di ogni essere umano, contrastando povertà e ingiustizie e generando processi di crescita socio-economica sostenibili e duraturi.
Obiettivo
We World GVC sta cercando un Procurement Manager che coordinerà due risorse: un Procurement & Log officer – area MENA (di base in Libano) e un Procurement Officer – area Italia.
Principali mansioni e responsabilità:
Il Procurement Manager sarà responsabile di:
– verificare e proporre aggiornamenti e modifiche al manuale delle procedure di acquisto della Fondazione
– preparare ed aggiornare tutti i modelli di gara
– approvare i piani di acquisto dei progetti e della sede per ciascun dipartimento verificandoli con i budget ed in coerenza con le regole dei finanziatori
– autorizzare il lancio delle procedure secondo le soglie e le metodologie definite all’interno del manuale
– di verificare ed approvare la procedura di selezione dei fornitori secondo le soglie definite all’interno del manuale di We World GVC
– verificare e autorizzare deleghe alle procedure di selezione dei fornitori secondo le soglie definite all’interno del manuale di We World GVC
– verificare e preparare la documentazione inerente i procurement per audit di finanziatori isituzionali
In coordinamento con l’Ufficio Amministrazione, con i Responsabili di Programma e con gli altri Dipartimenti, il Procurement Manager avrà il compito di:
– ottimizzare l’utilizzo dei budget e verificare le previsioni di spesa
– supervisionare il flusso dei processi di acquisto in Italia
– supervisionare la relazione con i fornitori in Italia in coordinamento con i vari responsabili delle attività
– collaborare alla gestione delle relazioni con i fornitori all’estero
REQUISITI ESSENZIALI
Qualifiche e conoscenze:
- Conoscenza della lingua italiana ed inglese
- Conoscenza delle regole di procurement dei principali donatori isituzionali
- Conoscenza dei processi di audit di donatori istituzionali
Esperienze professionalli:
- 5 anni di esperienza in attività di procurement
Competenze e abilità:
- Capacità di lavorare in team
- Forte impegno nei confronti della Mission di We World GVC e sincero interesse per gli argomenti di cooperazione
internazionale e sviluppo
- Sensibilità e adattabilità ai diversi contesti culturali, di genere, di religione, di razza, di nazionalità ed età
- Spiccata capacità di problem solving e dimostrata intraprendenza nel fissare le priorità e creare risultati positivi
- Capacità di utilizzo di strumenti di gestione progettuale moderni: pianificazione, modelli per la gestione di progetti multinazionali, monitoraggio e reporting
- Attitudine al lavoro in squadra, dinamicità, spirito critico e capacità di lavorare per obiettivi e nel rispetto dei tempi
- Disponibilità a frequenti viaggi e trasferte in Italia ed in Europa
Costituirà un plus:
- Conoscenza di francese e/o spagnolo
Come candidarsi:
Per candidarsi occorre inviare i documenti richiesti al seguente link: careers@gvc.weworld.it
- Lettera Motivazionale
- CV aggiornato
- Descrizione del perché/come la propria candidatura è in linea con il profilo ricercato
- Indicare l’aspettativa economica
- 3 referenze complete di ruolo, e-mail e telefono
La ricerca si intende aperta a tutti senza distinzione di genere (L. 903/77 e 125/91) e a persone di tutte le età e di tutte le nazionalità, ai sensi dei D.Lgs. 215-216/03. Per l’elevato numero di candidature, ci scusiamo anticipatamente, daremo riscontro solo ai profili ritenuti idonei al ruolo.