Mani Tese sta selezionando un/a UN/A PROJECT MANAGER da inserire nella sua operatività in Guinea-Bissau . Durata 6 mesi rinnovabili. Scadenza candidature 28/02/2021
Mani Tese opera in Guinea Bissau dal 1979 ed è attualmente impegnata in due principali settori: sovranità alimentare attraverso il supporto a produttori ed organizzazioni contadine sia nelle pratiche di coltivazione agro-ecologiche ed allevamento per autosostentamento che per la commercializzazione; diritti umani ed in particolare la lotta contro la violenza alle donne ed il supporto socio-economico alle vittime di violenza e di matrimonio forzato/precoce; trasversalmente ai due settori descritti la organizzazione opera sul tema della migrazione e dei rifugiati, tematica che coinvolge diverse categorie vulnerabili.
Nel quadro di tale operatività Mani Testa ricerca una/un Capo Progetto.
Requisiti richiesti
- Almeno 3 anni di esperienza professionale sul campo, presso ONG internazionali e/o organizzazioni umanitarie;
- Laurea in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali o altra laurea umanistica ma saranno prese in considerazione anche lauree in Agricoltura, Scienze Forestali, Veterinaria;
- Precedente esperienza nell’ambito di progetti di sviluppo rurale;
- Precedente esperienza di coordinamento e gestione, di progetti con finanziatori diversi (UNHCR, AICS, UE).
- Precedente esperienza di coordinamento di équipe e di lavoro in team;
- Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese (scritta/parlata);
- Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici, in particolare del pacchetto MS Office;
- Capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze;
- Capacità di elaborazione e finalizzazione della reportistica di progetto;
- Capacità di relazionarsi in modo positivo con diversi interlocutori e a diversi livelli nel contesto di intervento;
- Dinamicità, spirito critico, motivazione etica, disponibilità al confronto ed al cambiamento;
- Capacità di adattamento a diverse situazioni culturali, ambientali e logistiche
Requisiti preferenziali
- Ottima conoscenza della lingua portoghese (scritta/parlata);
- Pregressa esperienza lavorativa in Africa Occidentale;
- Master e/o corsi di specializzazione nell’ambito della cooperazione internazionale;
- Patente di Guida (tipo B)
Principali compiti e finalità
- Gestire gli aspetti tecnici e organizzativi dell’intervento;
- Gestire il personale locale di progetto di Mani Tese e coordinare i diversi partner coinvolti nell’iniziativa;
- Garantire la corretta e puntuale gestione amministrativa del progetto secondo le regole interne di Mani Tese e del finanziatore;
- Supervisionare la preparazione dei documenti necessari alla rendicontazione finanziaria dell’iniziativa;
- Monitorare e valutare, anche attraverso l’elaborazione e l’utilizzo di strumenti ad hoc, le attività realizzate;
- Redigere, in stretta collaborazione con l’équipe di progetto, la documentazione attinente al progetto: stati d’avanzamento, reportistica tecnico-finanziaria per i finanziatori istituzionali, report per le autorità locali quando richiesto;
- Assicurare la visibilità del progetto, del finanziatore e di Mani Tese;
- Partecipare alle riunioni di equipe della missione Mani Tese e contribuire a sostenere la attuazione della strategia paese contribuendo alla progettazione di nuove proposte di intervento o in altro modo condiviso con la/il Rappresentante Paese.
Inviare la propria candidatura entro il 28 febbraio 2021 al seguente indirizzo: risorseumane@manitese.it specificando nell’oggetto “Rif. Project Manager in Guinea-Bissau – 2021”
- CV aggiornato
- Lettera di presentazione/motivazione
- Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono