La community italiana della cooperazione internazionale
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

Bando 57, al via la nuova edizione

Con un nuovo stanziamento iniziale di 2,5 milioni di euro, torna il Bando 57, principale strumento di erogazione della Fondazione di Comunità Milano, una delle 16 realtà filantropiche comunitarie promosse dalla Fondazione Cariplo. Un’edizione completamente rinnovata che identifica nuove finalità e priorità di intervento contribuendo attivamente alla riduzione delle diseguaglianze e delle condizioni di marginalità agendo quale propellente di interventi che rafforzino i legami del territorio di Milano e dei 56 comuni delle aree Sud Est, Sud Ovest e Adda Martesana della Città Metropolitana.

Di seguito le aree tematiche identificate con i rispettivi ambiti che verranno ritenuti prioritari:

Sociale

  • famiglie e soggetti vulnerabili in condizioni di marginalità o indigenza
  • abbandono scolastico
  • azioni di inclusione legate allo sport
  • contrasto alla violenza di genere
  • sostegno alle persone con disabilità, anziani e i giovani

Cultura

  • progettualità innovative e inclusive
  • interventi educativi e culturali rivolti a bambini/e e ragazzi/e in età scolare
  • interventi di restauro di dimensione contenuta

Ambiente

  • educazione alla sostenibilità nelle scuole
  • interventi di riqualificazione naturalistica di spazi verdi e/o abbandonati di interesse collettivo

Il nuovo Bando 57 privilegia inoltre gli interventi e i progetti che:

  • prevedono reti e partneriati con realtà di ambiti e settori diversi
  • si concentrano su quartieri e territori fragili e/o marginali del territorio di riferimento
  • attivano azioni di volontariato e/o donazioni di beni o servizi da parte della cittadinanza o dall’imprenditoria locale
  • siano costruiti con modalità innovative e sperimentali

I soggetti che possono candidare un progetto di utilità sociale al Bando 57 sono enti privati senza scopo di lucro e enti pubblici solo se in parternariato con enti privati non profit in vesti di capofila o partner.

Ai progetti sostenuti potrà essere accordato un sostegno fino ad un massimo di 100.000 euro. Il contributo stanziato non può superare il 70% del costo complessivo del progetto, dunque la restante “copertura” dovrà essere garantita dall’ente che presenta il progetto con risorse proprie e/o di altri soggetti partner e/o, ancora, proventi da crowdfunding e attività di progetto.

La nuova edizione di Bando 57 introduce una premialità per i progetti sostenuti che attiveranno una raccolta fondi sul patrimonio della Fondazione: chi avvierà una raccolta di risorse dirette a Fondazione di Comunità Milano entro i tre mesi dalla delibera, riceverà dalla stessa Fondazione il triplo di quanto racconto sino ad un massimo del 10% del contributo deliberato.

Il bando è senza scadenza e le organizzazioni possono presentare i progetti in qualsiasi momento, con la raccomandazione di un confronto preventivo con gli uffici della Fondazione di Comunità Milano.

Scarica il bando

Scopri i Progetti sostenuti nel 2023
Scopri i Progetti sostenuti nel 2022


Leggi anche



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *