L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), Ufficio di Addis Abeba, ha recentemente aperto un bando all’interno del programma europeo “Sustainable Support to Persons Displaced by Conflict and Natural Disasters and their Host Communities in Afar Region of Ethiopia”. Questo bando, della dotazione complessiva di € 6.900.000, si rivolge alle OSC e alle organizzazioni internazionali per finanziare progetti che affrontano le sfide umanitarie e promuovono la resilienza delle comunità sfollate e ospitanti nella regione di Afar.
Obiettivi del Bando
Obiettivo generale: Ridurre la povertà e migliorare le condizioni di salute e benessere delle popolazioni sfollate interne (IDPs) e delle comunità ospitanti.
Obiettivi specifici:
-
- Migliorare le condizioni di vita degli IDPs e delle comunità ospitanti tramite accesso ai mezzi di sussistenza, al sistema di istruzione tecnica e formazione professionale (TVET), e a opportunità economiche.
- Garantire l’accesso ai servizi di acqua, igiene e sanificazione (WASH) con un design sensibile alle questioni di genere.
Le azioni devono concentrarsi su tre assi tematici:
- Livelihoods:
- Introduzione di pratiche agricole sostenibili e tecniche moderne.
- Creazione di nuove opportunità di lavoro e rafforzamento delle filiere locali.
- Formazione e assistenza tecnica per lo sviluppo economico.
- WASH:
- Riabilitazione e costruzione di infrastrutture idriche e sanitarie.
- Promozione di pratiche igieniche e formazione comunitaria.
- Implementazione di soluzioni ecologiche come raccolta d’acqua piovana e sistemi solari.
- TVET e Capacity Building:
- Riabilitazione delle strutture educative e fornitura di materiali e attrezzature.
- Programmi di formazione mirati al mercato del lavoro locale.
- Rafforzamento delle capacità istituzionali e dei partenariati con il settore privato.
Soggetti Eleggibili
Lead Applicants: Enti senza scopo di lucro, come organizzazioni non governative o internazionali. Enti operanti direttamente in Etiopia, preferibilmente nella regione Afar, da almeno 3 anni.
Co-applicants: Partner locali o internazionali coinvolti nel progetto. I co-applicants devono soddisfare i requisiti di idoneità del lead applicant.
Allocazione risorse per lotto
- Livelihoods: € 2.500.000 (min. € 2.000.000).
- WASH: € 2.500.000 (min. € 2.000.000).
- TVET e Capacity Building: € 1.900.000 (min. € 1.500.000).
La copertura dei costi può raggiungere il 100% dei costi ammissibili.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 7 marzo 2025, ore 17:00 (EAT) con concept note e full application presentati contestualmente.
*** Contenuto elaborato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale ***