AICS SEDE DI MAPUTO sta selezionando un/a Responsabile dell’ufficio di Programma da inserire nella sua operatività in Zambia. Durata 12 mesi. Tipo contratto: Tempo det. Scadenza candidature 13/03/2025
Manager- Responsabile dell’ufficio di Programma AICS di Lusaka
In stretto coordinamento e, comunque, sotto la supervisione del Titolare della Sede, può essere chiamato a:
- svolgere funzioni direttive, con elevato grado di responsabilità, relative alla gestione tecnico-amministrative de1l’Uffi12iO di Programma;
- nel quadro degli indirizzi strategici della Cooperazione Italiana allo Sviluppo, partecipare alla definizione delle priorità, degli obiettivi, delle linee di azione e delle possibili aree di intervento delle iniziative di cooperazione relativi all’area geografica di competenza;
- fornire assistenza tecnica alle controparti istituzionali ed ai Partner delle iniziative afferenti a1l’Ufficio di Programma di Lusaka;
- gestire, previo confronto con il Titolare della sede, le relazioni con gli attori strategici e gli stakeholder (donatori, controparti istituzionali, ecc.) interessati;
- collaborare con i responsabili ed i referenti dei Programmi/Progetti di cooperazione relativi ai Settori di riferimento;partecipare ad attività di natura intersettoriale e prende parte ad eventuali gruppi di coordinamento nell’area geografica di competenza;
- nell’ambito della specifica professionali posseduta e con riferimento all’area geografica e/o alle tematiche di competenza/interesse, elaborare proposte di finanziamento, progetti e studi di fattibilità;
- predisporre e/o coordinare la redazione dei rapporti sulle attività realizzate e le schede tecniche sui Progetti/Programmi di competenza;
- predisporre o coordinare l’attività di realizzazione di materiale informativo e/o divulgativo;
- effettuare visite periodiche nelle diverse aree di intervento per lo svolgimento di attività di monitoraggio e/o per acquisire informazioni ed elementi utili allo svolgimento delle attività di competenza;
- partecipare, su incarico del Titolare della sede, a riunioni e tavoli tecnici sulle tematiche afferenti ai Progetti/ Programmi di riferimento;
- Verificare e monitorare la corretta realizzazione delle iniziative di competenza, come previste nei Piani Operativi Generali (POG) e supervisionarne il coordinamento tecnico-amministrativo, così come previsto dalle procedure AICS;
- Svolgere la funzione di Responsabile Unico del Procedimento (RUP) nell’ambito delle procedure ad evidenza pubblica;
- Predisporre la documentazione di gara per le procedure aventi ad oggetto l’affidamento di appalti di lavori, servizi e forniture in conformità con le procedure in vigore e gestire la relativa fase contrattuale nell’ambito di acquisizioni all’interno delle iniziative gestite direttamente da11’Ufficio di Programma AICS di Lusaka;
- coordinare le attività amministrative, finanziarie e contabili dei Programmi/Progetti assegnati;
- In stretto coordinamento con il Titolare della Sede, garantire la corretta gestione giuridica ed economica del personale de11’Ufficio di Programma di Lusaka;predisporre (o dirigerne la relativa predisposizione) atti e provvedimenti amministrativi;
- garantire il corretto e regolare aggiornamento dei documenti contabili de11’Ufficio di Programma di Lusaka, anche relativamente alle iniziative di cooperazione in essere;
- in stretto coordinamento con il Titolare della sede, garantire la corretta alimentazione degli applicativi informatici del1’Agenzia, provvedendo, ove necessario, all’aggiornamento e alla modifica dei dati inseriti;coordinare il corretto svolgimento degli adempimenti fiscali e tributari, in coerenza con la normativa locale e/o italiana;
- in stretto coordinamento con il Titolare della Sede, gestire i rapporti con il sistema finanziario (banche);
- prestare assistenza ed assicurare il coordinamento con i referenti tematici e con i competenti Uffici della Vicedirezione Giuridico — Amministrativa di AICS Roma della Sede Centrale;
- collaborare, per gli aspetti di competenza, alla predisposizione di proposte di finanziamento, varianti e rendiconti, nonché ad ogni altro documento progettuale;partecipare, su incarico del Titolare della sede, a conferenze, seminari o ad altre iniziative comunque collegate e/o inerenti ai progetti/Programmi di riferimento;
- svolgere ogni ulteriore attività esigibile in relazione alla qualifica posseduta e ritenuta necessaria dal Titolare della sede.