MEDICI CON L’AFRICA CUAMM sta selezionando un/a Responsabile Settore Risorse Umane da inserire nella sua operatività in Italia. Durata 12 mesi. Tipo contratto: Co.co.co. Scadenza candidature 14/03/2025
MEDICI CON L’AFRICA CUAMM
RUOLO: Responsabile Settore Risorse Umane
SEDE DI LAVORO: Padova, con lavoro in presenza
TIPOLOGIA CONTRATTUALE: co.co.co
INIZIO PREVISTO: aprile-maggio 2025
DURATA: 12 mesi
SCADENZA CANDIDATURE: 14 marzo 2025
CHI SIAMO
Medici con l’Africa Cuamm è la prima Ong in campo sanitario riconosciuta in Italia e la più grande organizzazione italiana per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.
Realizziamo progetti a lungo termine in un’ottica di sviluppo. A tale scopo ci impegniamo nella formazione in Italia e in Africa delle risorse umane dedicate, nella ricerca e divulgazione scientifica e nell’affermazione del diritto umano fondamentale della salute per tutti.
Due essenzialmente i nostri obiettivi:
- migliorare lo stato di salute in Africa, nella convinzione che la salute non è un bene di consumo, ma un diritto umano universale per cui l’accesso ai servizi sanitari non può essere un privilegio;
- promuovere un atteggiamento positivo e solidale nei confronti dell’Africa, ovvero il dovere di contribuire a far crescere nelle istituzioni e nell’opinione pubblica interesse, speranza e impegno per il futuro del continente.
RUOLO
Medici con l’Africa Cuamm è alla ricerca di un/una responsabile per il Settore Risorse Umane, chiamato/a a sovraintendere – in tutte le sue fasi – la gestione delle risorse umane inserite nei progetti dell’ONG.
ATTIVITÀ PREVISTE
• Contribuire all’analisi e pianificazione dei fabbisogni di risorse umane per i progetti in corso o in scrittura
• Supervisionare le attività di reclutamento del personale
• Farsi carico della selezione del personale
• Mantenere aggiornate le policies di gestione delle risorse umane
• Partecipare alle attività di formazione pre–partenza rivolte al personale espatriato
• Supportare i/le Desk Risorse Umane dei vari paesi per le attività di gestione ordinaria e farsi carico della gestione straordinaria
• Supervisionare il monitoraggio dei comportamenti sul campo, intervenendo in caso di misconduct o comportamenti non conformi alle policies dell’organizzazione
• Supportare la gestione di eventuali conflitti nel team e la gestione della crisi nei paesi di intervento (es. problematiche di sicurezza, incidenti, tensioni sociali, instabilità politica, necessità di evacuare lo staff)
• Supervisionare e adattare il sistema di monitoraggio e valutazione della performance delle risorse umane sul campo
• Sviluppare e proporre azioni volte alla fidelizzazione e retention del personale in servizio
• Svolgere missioni nei paesi di intervento per dare un supporto organizzativo o formativo.
REQUISITI
• Esperienza sul campo in contesto africano
• Interesse concreto verso la cooperazione internazionale e preferibile esperienza pregressa in questo ambito
• Condivisione della mission e dei valori di Medici con l’Africa Cuamm; l’esperienza pregressa con l’ONG sul campo sarà considerata un valore aggiunto
• Interesse/attitudine per la gestione delle risorse umane e preferibile esperienza pregressa in questo ambito
• Buona conoscenza dell’inglese
• Attitudine al lavoro in team
• Capacità di lavorare sotto pressione
• Attitudine all’ascolto e alla mediazione
• Capacità comunicative e relazionali
• Flessibilità
• Discrezione e riservatezza
• Disponibilità a spostarsi per trasferte e missioni, in Italia e all’estero
COME CANDIDARSI
Le candidature devono essere inviate all’indirizzo hr.applications@cuamm.org entro il 14/03/2025, specificando nell’oggetto del messaggio “Responsabile SRU”. Si invita ad inviare una lettera di motivazioni e il proprio cv con autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Verranno contattati per colloquio conoscitivo solo i candidati con cv pertinente.
Il processo di selezione si basa su criteri di non discriminazione, per cui i candidati vengono presi in considerazione senza distinzione di etnia, genere, indirizzo politico, religione, opinioni personali, orientamento sessuale.
Medici con l’Africa Cuamm non tollera alcun abuso, sfruttamento o violenza nei confronti di bambini e adulti vulnerabili, né altri comportamenti non rispettosi della dignità umana da parte del proprio staff, dello staff dei partner o di altro personale associato all’organizzazione.
Tutti i candidati selezionati saranno tenuti ad aderire alla mission e ai valori dell’organizzazione, alle policies di non discriminazione e ai principi di safeguarding.