OXFAM ITALIA sta selezionando un fornitore per la Valutazione esterna intermedia e finale di SUMUD da inserire nella sua operatività in Tunisia. Durata 8 mesi. Tipo contratto: Consulenza Scadenza candidature 04/04/2025
La presente gara d’appalto ha lo scopo di ottenere offerte competitive per la selezione di un fornitore di servizi incaricato della valutazione esterna intermedia e finale del progetto “SUMUD – Resilienza, innovazione e sostenibilità per le micro, piccole e medie imprese artigianali, agricole e turistiche in Tunisia ” finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo – AICS.
Obiettivo primario di questa valutazione è quello di garantire l’affidabilità, la verifica finale e la misurabilità delle risultanze dell’iniziativa in modo coerente con il sistema RBM (Results Based Management) del progetto.
Lo scopo della valutazione esterna intermedia e finale è quello di valutare lo stato di avanzamento del progetto a livello di risultati e internamente per ragioni formative e orientate ai processi (compreso il funzionamento del consorzio). Lo scopo della valutazione esterna finale è quello di (1) valutare la qualità della progettazione, della pianificazione, dell’esecuzione, della gestione e del monitoraggio del progetto e il suo contributo ai suoi obiettivi e risultati specifici; riesaminare e valutare la metodologia di attuazione, la sequenza e l’interdipendenza delle attività implementate; (2) fornire un’analisi dei risultati del progetto e delle lezioni apprese; e fornire raccomandazioni pratiche per l’attuazione al fine di migliorare la programmazione futura; e (3) identificare i fattori interni ed esterni che hanno influenzato il progetto e il modo in cui Oxfam o i partner del consorzio lo hanno gestito.
I criteri della valutazione esterna finale, in maniera coerente con le indicazioni OECD-DAC, sono: (a) la pertinenza, (b) la coerenza, (c) l’efficacia, (d) l’efficienza, (e) l’impatto (potenziale) e (f) la sostenibilità del progetto in relazione al suo obiettivo generale e al suo risultato principale.
Per maggiori dettagli scaricare i TdR al seguente link: Open Tenders – Oxfam Italia
I fornitori interessati dovranno presentare:
- Una panoramica dell’offerente con i CV aggiornati dei consulenti e il ruolo di ciascuno nell’ambito questo incarico;
- Una Proposta Tecnica che includa una metodologia dettagliata e un piano di lavoro per la valutazione esterna intermedia e finale del progetto. L’offerta tecnica deve descrivere il modo in cui il fornitore intende svolgere i compiti descritti nel Tender, rispettando tutti gli obblighi imposti dal committente, tenendo conto dei principi e dei valori di Oxfam. La lingua in cui la proposta tecnica deve essere presentata è il Francese.
- Una proposta finanziaria che illustri in dettaglio tutti i costi associati.
- 2-3 esempi precedenti di valutazione esterna finale di progetti (preferibilmente Results Based – Management RBM).
- Prova di iscrizione nei registri di valutazione dell’AICS e/o del MAECI e/o di altre autorità pubbliche italiane.
Per applicare, i fornitori dovranno seguire i Termini di Riferimento pubblicati sul sito di Oxfam Italia al seguente link: Open Tenders – Oxfam Italia
Si prega di inviare la documentazione completa all’indirizzo giulia.taccetti@oxfam.it entro e non oltre il 4 aprile 2025 alle ore 17:00 (CET), indicando “SUMUD valutazione esterna” nell’oggetto della mail.