ACTIONAID INTERNATIONAL ITALIA E.T.S. sta selezionando un/a Community Expert da inserire nella sua operatività in Italia. Durata 1 mesi. Tipo contratto: Co.co.co. Scadenza candidature 09/04/2025
ActionAid è un’organizzazione internazionale non governativa che implementa progetti di cooperazione internazionale in oltre 70 paesi del mondo.
Siamo presenti in Italia da oltre 35 anni per cambiare la relazione tra comunità povere ed escluse e le istituzioni nazionali ed internazionali. Il quadro di riferimento dei diritti umani ci guida nel lavoro per una ripartizione più equa delle risorse e le opportunità di sviluppo per tutti e tutte.
Il progetto SAFE – Support and Aid for Female Genital Mutilation and Early and Forced Marriage vuole prevenire e contrastare le pratiche lesive delle mutilazioni genitali femminili (MGF) e dei matrimoni precoci e forzati (MPF) tra le comunità colpite in 6 Stati membri dell’UE. Attraverso SAFE, ActionAid coinvolge donne e ragazze delle comunità più a rischio, offrendo iniziative di empowerment, formazione per professionisti dei settori educativo, sanitario e migratorio, e attività di sensibilizzazione rivolte sia alle comunità che alle istituzioni.
Di cosa ti occuperai
Come Community Expert, sarai al centro delle attività di prevenzione e supporto nelle comunità. Le tue principali responsabilità includeranno:
- Sensibilizzare e sostenere le ragazze e le donne colpite e/o a rischio di subire queste pratiche, promuovendo un percorso di consapevolezza ed empowerment all’interno delle comunità, sia in contesti informali che nei centri di accoglienza migranti;
- Contribuire allo sviluppo del toolkit online per la formazione di “community multipliers”, donne e uomini delle comunità che saranno formati sui temi del progetto per promuoverne la diffusione e la sostenibilità nel tempo delle azioni proposte;
- Formare figure professionali che, a vario titolo, possono entrare in contatto con ragazze e donne che hanno subito e/o a rischio di MGF o MPF (es. insegnanti, assistenti sociali, personale sanitario, operatrici e operatori del settore delle migrazioni) per fornire conoscenze e strumenti per attivare eventuali azioni di prevenzione, protezione e supporto.
Per lo svolgimento delle attività, ti coordinerai con la Capa Unità Gender and Economic Justice e lavorerai a stretto contatto con la Project Manager del progetto.
Chi stiamo cercando
- Conoscenza approfondita del contesto delle comunità locali in cui le mutilazioni genitali femminili (MGF) e/o i matrimoni precoci e forzati (MPF) sono ancora comunemente praticate.
- Conoscenza ed esperienza dei temi legati alle MGF e ai MPF.
- Competenze nella facilitazione di gruppi e nella gestione di percorsi formativi.
- Ottime capacità comunicative e relazionali, sensibilità interculturale.
- Leadership e capacità di networking con attori locali e istituzionali.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Adesione ai valori e alla mission di ActionAid, con particolare attenzione al contrasto alla violenza di genere e alla lotta alle disuguaglianze.
Cosa ti offriamo:
Entrare a far parte di un contesto partecipativo, inclusivo e ad alta professionalità dove puoi contribuire a rendere Un mondo equo e giusto per tutti e tutte.
ActionAid si impegna a promuovere una cultura organizzativa che riconosce la centralità delle persone, il loro coinvolgimento e la condivisione del potere a tutti i livelli, nonché la promozione dei valori e degli approcci distintivi di AA con particolare riferimento all’intersezionalità, all’innovazione sostenibile, alla leadership di stampo femminista, safeguarding e alla diversity.
Condizioni contrattuali:
- Contratto Co.Co.Co./prestazione occasionale a partire da giugno 2025.
- Impegno stimato: 20 giornate nel 2025, 30 nel 2026 e 15 nel 2027.
- Sede di lavoro: Milano, Roma o dintorni, con disponibilità a viaggiare in Italia e all’estero (Bruxelles) se necessario.
Se questa opportunità ti entusiasma, invia il tuo CV entro il 9 aprile e unisciti a noi!