AIFO ETS – Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau sta selezionando un/a Desk Ufficio Progetti Estero da inserire nella sua operatività in Italia. Durata 12 mesi. Scadenza candidature 17/03/2025
Ruolo: Desk Ufficio Progetti Estero
Paese/Sede di lavoro: Italia, Bologna
Esperienza richiesta: almeno 5 anni nel settore della Cooperazione Internazionale
Tipologia Contratto: COCOCO AOI. Un anno rinnovabile
Disponibilità: immediata
Chi siamo
AIFO ETS opera nel settore umanitario, sviluppando progetti strategici per rispondere a bisogni concreti e migliorare la vita delle comunità. L’organizzazione si occupa di Inclusione e di Cura con progetti in più di 10 paesi (tra cui Mozambico, Tunisia, Guinea Bissau, Liberia, Mongolia). Nelle nostre sedi decentrate, portiamo avanti progetti socio-sanitari su base comunitaria. In Italia, mobilitiamo persone e risorse così da garantire l’inclusione e l’accesso alla salute delle persone più vulnerabili nel mondo.
Descrizione profilo
Il Desk dell’Ufficio Progetti Estero gestisce l’operatività e supervisiona lo sviluppo progettuale e strategico dell’area assegnata.
Principali responsabilità della presente posizione lavorativa
- Predispone e gestisce le selezioni del personale internazionale
- Supervisiona l’operato del coordinatore paese e dell’amministratore paese
- Si occupa della pianificazione e controllo dei costi di propria competenza al fine di garantire la sostenibilità di AIFO
- Participa attivamente nella definizione della strategia paese e ne controlla l’attuazione
- Partecipa attivamente alle attività di progettazione
- Gestisce le relazioni e le comunicazioni tra stakeholder e colleghi
- Controlla la corretta redazione delle comunicazione e ei rapporti verso i donor
- Predispone la documentazione necessaria alla firma dei contratti con i donor e degli accordi di partenariato, tenendone i rapporti
Requisiti essenziali
- Esperienza nella gestione di progetti di cooperazione internazionale (almeno 5 anno)
- Ottima conoscenza delle lingue italiana, inglese e portoghese scritte e orali. La conoscenza del francese costituirà punteggio aggiuntivo
- Buona conoscenza delle regole e delle procedure dei principali donatori (in particolare AICS, UE)
- Ottima Conoscenza del pacchetto Microsoft 365 (in particolare Excel, Word)
Competenze attitudinali richieste
- Buone capacità di pianificazione, gestionali e organizzative
- Buona capacità di coordinare e lavorare in team
- Buone capacità di problem solving
- Propensione all’apprendimento e al miglioramento continuo
- Autonomia nella gestione efficace del tempo
- Esperienza nel campo della tutela dei diritti delle persone emarginate e/o disabili.
COME CANDIDARSI
Inviare la propria candidatura entro il 17 marzo 2025 a cv@aifo.it con oggetto obbligatorio “Call 138/25 Desk Ufficio Progetti Estero”
Allegare lettera motivazionale, CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali e nominativi per richiesta referenze.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Solo i candidati in linea con i criteri verranno considerati, selezionati e contattati per un colloquio.
Per maggiori informazioni sull’Associazione potete consultare www.aifo.it
I dati delle persone ritenute in possesso dei requisiti necessari saranno conservati anche per le posizioni future.