ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

MEDICI PER I DIRITTI UMANI – Psicologo/a – Italia

MEDICI PER I DIRITTI UMANI sta selezionando un/a Psicologo/a da inserire nella sua operatività in Italia. Durata 6 mesi. Tipo contratto: Co.co.co. Scadenza candidature 26/03/2025

Ruolo: Psicologo/a “UN CAMPER PER I DIRITTI – ROMA”

Luogo di lavoro: Roma 

Periodo: disponibilità immediata, 6 mesi rinnovabile (fino a gennaio 2026) 

Impegno previsto: 6 uscite mensili e attività di back office e referral

Tipologia di contratto: Collaborazione continuativa e coordinata / Partita IVA

I candidati interessati possono inviare la propria candidatura inviando Curriculum Vitae e lettera di motivazione con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (GDPR 2016/679) all’indirizzo email: co-hr@mediciperidirittiumani.org entro e non oltre il 26/03/2025, inserendo nell’oggetto: Psicologo/a Camper Roma

RESPONSABILITÀ E ATTIVITÀ PRINCIPALI

Lo/La Psicologo/a offrirà la sua prestazione professionale nell’ambito del progetto “Un Camper per i Diritti” che mira a migliorare le condizioni di salute e il benessere psico-sociale delle persone vulnerabili nei quartieri periferici di Bastogi e Idroscalo di Ostia, a Roma. L’iniziativa prevede l’utilizzo di una clinica mobile per fornire assistenza sanitaria di base, supporto psicologico e orientamento socio-sanitario a per la popolazione, con un totale stimato di 600 visite mediche nel corso di un anno.

La figura risponde alle coordinatrici del progetto e collabora con il personale e gli operatori del camper nelle seguenti attività:

  • Nell’ambito dell’intervento si prevede di attivare uno sportello psicologico.
  • Impegno previsto: 6 uscite mensili.
  • Sostegno psicologico alle persone residenti nell’area di Idroscalo e Bastogi
  • Supporto nella fase di assessment rispetto alla rete e i servizi territoriali in ambito di salute mentale
  • Referral ai servizi per i pazienti
  • Responsabile della raccolta dati e testimonianze e supporta le coordinatrici del progetto nella loro sistematizzazione e analisi;
  • Partecipa all’elaborazione dei materiali informativi e della reportistica.
  • Contribuisce all’elaborazione dei rapporti di attività e del report finale, su indicazione dellla coordinatrice del progetto.

REQUISITI RICHIESTI

  • Laurea in Psicologia, iscrizione all’Ordine degli Psicologi
  • Specializzazione in Psicoterapia
  • Minimo tre anni esperienza lavorativa post laurea
  • Capacità di pianificazione, organizzazione e analisi di contesto
  • Capacità di lavoro in un contesto multiculturale
  • Residenza/domicilio a Roma
  • Esperienze lavorative con organizzazioni no-profit nel campo socio-sanitario 
  • Esperienza lavorativa in interventi bassa soglia, rivolti ad una popolazione vulnerabile, in contesti marginalizzati
  • Conoscenza dei servizi territoriali, in particolare relativi all’accesso alla salute
  • Esperienze lavorative nell’ambito di interventi psico-sociali
  • Adesione ai principi dell’azione umanitaria e interesse alle questioni umanitarie e dei diritti umani
  • Spirito d’iniziativa e flessibilità
  • Capacità di lavoro autonomo e in team
  • Capacità di adattamento e di lavoro in situazioni di stress

ALTRI REQUISITI DESIDERATI

  • Patente di guida B
  • Conoscenza di almeno una lingua straniera

LINK ALLA VACANCY


Leggi anche






Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *