ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

AICS – Esperto/a Amministrazione Trasparente e Comunicazione – El Salvador

AICS SEDE DI SAN SALVADOR sta selezionando un/a Esperto/a di Amministrazione Trasparente e Comunicazione da inserire nella sua operatività in El Salvador. Durata 12 mesi. Tipo contratto: Tempo det. Scadenza candidature 27/06/2025

FIGURA RICERCATA
Esperto/a di Amministrazione Trasparente e Comunicazione – Middle
SEDE DI LAVORO
Sede AICS di San Salvador. La sede di lavoro può essere modificata dal Titolare di Sede, previa autorizzazione di AICS Roma, nel periodo di validità contrattuale per ragioni di pubblica utilità con preavviso di almeno 30 giorni.
TIPOLOGIA CONTRATTUALE
Contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato disciplinato dal diritto locale di El Salvador.
PERIODO DI PROVA
30 giorni
ORARIO DI LAVORO
36 ore settimanali
DURATA DELL’INCARICO
12 mesi prorogabili
OBIETTIVO INCARICO
Sviluppare una strategia di comunicazione e assicurare la corretta visibilità delle Iniziative in fase di esecuzione, ed eventualmente di nuove proposte progettuali finanziate/finanziabili dall’Italia nei Paesi di competenza della Sede regionale AICS di San Salvador.
Occuparsi della gestione e pubblicazione delle informazioni richieste dal Decreto Legislativo del 14 marzo 2023 n.33 (Amministrazione Trasparente), per l’adempimento degli obblighi prioritari di pubblicità e trasparenza degli enti pubblici e a quanto disposto dal Piano integrato di attività e organizzazione dell’AICS.
PRINCIPALI MANSIONI
Il/La candidato/a deve unire ad una solida competenza teorica e pratica nel campo della comunicazione la capacità di inserirsi in un team multidisciplinare contribuendo al complessivo buon esito del lavoro dell’ufficio, in coerenza con le linee guida AICS del settore di competenza.
In stretto coordinamento e, comunque, sotto la supervisione del Titolare della Sede, può essere chiamato a:
a) Svolgere attività di informazione/comunicazione/visibilità inerenti alle attività della cooperazione italiana;
b) Fornire assistenza in materia di comunicazione alle controparti istituzionali ed ai Partner delle iniziative gestite dalla Sede;
c) Collaborare in stretta sinergia con le Ambasciate di riferimento, media e interlocutori diversificati;
d) Collaborare con le organizzazioni internazionali e con le OSC operanti nel Paese per la definizione e la realizzazione di attività di comunicazione;
e) Elaborare e dare attuazione alla Strategia di Comunicazione della Sede, individuando le azioni specifiche per sua identità comunicativa;
f) Organizzare, gestire e promuovere eventi di visibilità e di sensibilizzazione sulle attività della cooperazione italiana;
g) Analizzare, organizzare e catalogare il materiale audiovisivo presente presso la Sede;
h) Creare e/o supervisionare la creazione di specifici prodotti di informazione (articoli, news, comunicati stampa, press kit, media report, brochure, website, newsletter e prodotti audiovisivi, documentazioni fotografiche, pubblicazioni, testi per discorsi, contenuti per reti sociali, etc.), anche promuovendo lo storytelling e articoli in stile giornalistico per contribuire al blog-magazine AICS “Oltremare”;
i) Curare la redazione della Relazione annuale della Sede, con format divulgativo e innovativo;
j) Assicurare un costante aggiornamento del sito web e dei social media della Sede con notizie relative alle attività della cooperazione italiana;
k) Assicurare la divulgazione dei prodotti di informazione nella rete delle Sedi AICS e tra i destinatari di maggiore rilievo compresa la loro diffusione capillare attraverso il web;

l) Garantire la più ampia diffusione dei risultati della cooperazione italiana, presso le autorità locali, la società civile e l’opinione pubblica;
m) Predisporre materiale informativo e/o divulgativo relativo alle attività di competenza;
n) Effettuare accertamenti, misurazioni, rilievi e verifiche anche con riferimento all’esecuzione di contratti di fornitura di beni e servizi stipulati dalla Sede;
o) Gestire e coordinare i rapporti con l’Ufficio Comunicazione di AICS Roma;
p) Curare le attività relative alla Trasparenza e Prevenzione della Corruzione, assicurando i previsti adempimenti di legge, curando le pubblicazioni degli atti sulla PAT;
q) Svolgere, laddove richiesto e nell’ambito delle proprie competenze, la funzione di Responsabile Unico di Progetto (RUP) e fornire assistenza in tutte le attività di registrazione dei dati di competenza presso l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC);
r) Ogni altra attività ritenuta necessaria dal Titolare della Sede AICS di San Salvador anche in riferimento ad altri paesi di competenza della Sede.

COMPENSO ANNUO LORDO OMNICOMPRENSIVO
Retribuzione annua lorda: Euro 46.159,00
Indennità annua lorda per maggiorazioni (riconosciuta solo in caso di residenza fiscale al di fuori del Paese di effettuazione della prestazione): Euro 51.359,00

REQUISITI ESSENZIALI E PREFERENZIALI
I requisiti essenziali sotto indicati devono essere posseduti alla data di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione al presente Avviso di selezione.
Requisiti essenziali
Per l’ammissione alla selezione il/la candidato/a deve essere in possesso dei seguenti requisiti essenziali:
a) avere compiuto i 18 anni di età;
b) essere in condizioni di idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni previste dall’incarico;
c) godere dei diritti civili e politici;
d) non aver riportato, nel triennio antecedente alla data di scadenza dell’Avviso di selezione, un giudizio di insufficienza (“Gravemente Insufficiente” o “Insufficiente”) nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi estere dell’AICS;
e) non aver riportato condanne penali, non essere destinatario di misure di prevenzione e non essere sottoposto a procedimenti penali o contabili sia in Italia che all’estero;
f) non essere incorso in destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego o altro rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione, sia in Italia che all’estero;
g) essere in possesso di: Laurea Magistrale / Specialistica (nuovo ordinamento) o Diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze delle Comunicazioni, Giornalismo, Semiotica, Scienze delle Relazioni Internazionali, Lettere, Informatica (con specializzazione in grafica), Accademia delle Belle Arti e discipline equiparabili, oppure Laurea Magistrale / Specialistica (nuovo ordinamento) o Diploma di laurea (vecchio ordinamento) o titolo estero equiparabile in altro ambito accompagnato da una esperienza nell’ambito della comunicazione di almeno 5 anni.
In alternativa, possesso di Laurea triennale / Laurea di I livello o titolo estero equiparabile in Scienze delle Comunicazioni, Giornalismo, Semiotica, Scienze delle Relazioni Internazionali, Lettere, Informatica (con specializzazione in grafica), Accademia delle Belle Arti e discipline equiparabili accompagnata da almeno 3 anni di esperienza nel medesimo ambito, oppure Laurea triennale / Laurea di I livello o altro titolo estero equiparabile in altro ambito accompagnata da una esperienza nell’ambito della comunicazione di almeno 8 anni;
h) avere maturato le seguenti esperienze professionali: possesso di comprovata esperienza di almeno 5 anni in posizione equiparabile a quella prevista dall’Avviso di selezione;
i) possedere una conoscenza della lingua spagnola equivalente al livello C1 del Quadro Comune Europeo e della lingua italiana equivalente al livello C2 del Quadro Comune Europeo;
j) conoscere e saper utilizzare i seguenti applicativi informatici: pacchetto Microsoft Office in tutti suoi principali applicativi e piattaforme digitali quali WordPress, Canva, Facebook, X, Instagram, LinkedIn, Youtube;

Requisiti preferenziali
Sono considerati quali requisiti preferenziali e valutati ai fini dell’assegnazione del punteggio dei titoli di cui al successivo art. 4, alla voce “Valutazione dei Titoli e del Colloquio”:
a) Altri titoli superiori a quelli richiesti all’art. 2 lettera g) del punto 2.1 del presente Avviso;
b) Esperienza pregressa in simile ruolo in Sedi estere AICS e/o AICS Roma;
c) Aver maturato un’esperienza superiore a quella richiesta all’art.2 lettera h) del punto 2.1 del presente Avviso;
d) Pregressa esperienza nell’utilizzo di software per la realizzazione di materiale di comunicazione come brochure, depliant, infografiche e applicativi di video e photo-editing (Adobe Première, Open Shot, Gimp);
e) Possedere una conoscenza della lingua inglese equivalente al livello B2 del Quadro Comune Europeo.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di ammissione alle prove di selezione, sottoscritta dal candidato, dovrà essere presentata, a pena di esclusione:
ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12:00 DEL GIORNO 27 di giugno 2025 (ora di El Salvador)

Per maggiori dettagli, si rimanda al link ufficiale del bando.

LINK ALLA VACANCY


Leggi anche






Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *