AICS SEDE L’AVANA sta selezionando un/a Esperto/a di Cooperazione agricoltura, ambiente ed energia da inserire nella sua operatività in Cuba. Durata 12 mesi. Tipo contratto: Tempo det. Scadenza candidature 19/06/2025
FIGURA RICERCATA
Esperto/a di Cooperazione in agricoltura sostenibile, medio ambiente ed energia – Livello Junior
SEDE DI LAVORO
Sede AICS de L’Avana. La sede di lavoro può essere modificata dal Titolare di sede, previa autorizzazione di AICS Roma, nel periodo di validità contrattuale per ragioni di pubblica utilità, con preavviso di almeno 30 giorni
TIPOLOGIA CONTRATTUALE
Contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato disciplinato dal diritto italiano, per l’invio in missione di personale non appartenente alla pubblica amministrazione, ai sensi dell’art. 11, comma 1, lett. C) dello Statuto AICS
PERIODO DI PROVA
60 (sessanta) giorni
ORARIO DI LAVORO
36 (trentasei) ore settimanali
DURATA INCARICO
12 (dodici) mesi, prorogabili in base alla disponibilità finanziaria ed esigenze della Sede
OBIETTIVO INCARICO
Supportare la Sede AICS de L’Avana nella gestione delle iniziative/attività di cooperazione internazionale in corso di realizzazione nel settore Agricoltura sostenibile, medio ambiente ed energia assicurando la necessaria assistenza alle controparti nella corretta esecuzione. In tale quadro il candidato assisterà la Sede nella realizzazione e monitoraggio delle iniziative del settore in corso e contribuirà alla definizione di nuovi interventi.
PRINCIPALI MANSIONI
In stretto coordinamento e, comunque, sotto la supervisione dei Manager di riferimento e/o del Titolare della sede, può essere chiamato a:
- Collaborare con le controparti cubane nella pianificazione, esecuzione e monitoraggio delle iniziative bilaterali a gestione diretta e/o affidate a ONG, nel settore di competenza e per le iniziative di competenza, predisponendo la documentazione necessaria (POG, POA, Note Tecniche, Varianti, ecc.);
- In collaborazione con lo staff AICS locale del settore, svolgere funzioni di supporto al coordinamento e monitoraggio delle attività di iniziative specifiche relative al Settore di riferimento, incluse visite di terreno;
- nel quadro degli indirizzi strategici della cooperazione italiana, e dei documenti programmatici e settoriali di riferimento a Cuba, supportare la Sede nella definizione delle priorità, degli obiettivi, delle linee di azione e delle possibili aree di intervento delle iniziative di cooperazione relative al Settore di competenza, con particolare riferimento alla predisposizione degli strumenti relativi alla programmazione annuale della Sede (Note di inquadramento, Concept Note etc.);
- supportare la predisposizione della documentazione necessaria al finanziamento di eventuali nuovi programmi e progetti relativi all’ambito di intervento;
- partecipare, su incarico del Titolare della sede, ad attività di natura intersettoriale e ad eventuali gruppi di coordinamento nell’ambito del settore di competenza;
- predisporre e/o coordinare la redazione dei rapporti sulle attività realizzate e le schede tecniche sul Settore di competenza;
- effettuare visite periodiche nelle diverse aree di intervento per lo svolgimento delle attività di monitoraggio;
- collaborare nella realizzazione di materiale informativo e/o divulgativo;
- predisporre documenti di studio, analisi e valutazione del contesto cubano nel settore di riferimento con particolare attenzione alle strategie nazionali e regionali, e agli indicatori di sviluppo sostenibile;
- collaborare con l’Ufficio Amministrativo della Sede per supportare la corretta gestione amministrativa della attività progettuali delle iniziative di competenza e contribuire a predisporre la documentazione relativa a gare d’appalto per la realizzazione di lavori e forniture di beni e/o servizi secondo le diverse procedure applicate nei casi specifici (Codice degli appalti, PRAG, normativa locale, ecc.);
- partecipare, su incarico dei Manager di settore o del Titolare della sede a conferenze, seminari, missioni (anche al di fuori del territorio cubano) o ad altre iniziative comunque collegate e/o inerenti al Settore di riferimento;
- svolgimento di altre attività, ritenute necessaria dal Titolare della Sede, inerenti al presente incarico.
COMPENSO ANNUO LORDO OMNICOMPRENSIVO
Retribuzione annua lorda: euro 35.435,00
Indennità annua lorda per maggiorazioni: euro 34.556,00
(allegato b.2 alla Determina Direttoriale n. 1846 del 26/06/2023)
La Retribuzione annua lorda (RAL) è immodificabile per tutta la durata del contratto di lavoro.
L’indennità per maggiorazioni, ove prevista, è soggetta a revisione periodica in relazione all’andamento dei termini di riferimento definiti dall’art. 5 dell’allegato alla Delibera C.C. n. 101/2019 e, di conseguenza, potrà subire variazioni in aumento oppure in diminuzione durante il periodo di validità contrattuale.
Il soggetto selezionato, nel corso del periodo di validità del contratto stipulato con l’AICS, sarà soggetto al vincolo dell’esclusività della prestazione e non potrà, pertanto, esercitare altre attività lavorative, in qualsiasi forma ed anche al di fuori dell’orario di lavoro, ai sensi dell’art. 11, comma 3 del D.M. n. 113/2015.