ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

AZIONE CONTRO LA FAME – Referente Regionale progetto didattico internazionale – Italia

AZIONE CONTRO LA FAME sta selezionando un/a Referente Regionale progetto didattico internazionale da inserire nella sua operatività in Italia (Firenze/Prato). Durata 3 mesi. Tipo contratto: Occasionale Scadenza candidature 10/07/2025

Referente Regionale progetto didattico internazionale

Azione Contro la Fame è un’organizzazione umanitaria che opera nella cooperazione internazionale da oltre 40 anni. Presente in oltre 50 nazioni nel mondo è una delle organizzazioni leader nella cooperazione e nella lotta alla malnutrizione.

La Corsa Contro la Fame: Azione contro la Fame è molto attiva nell’ambito dell’Educazione alla cittadinanza nelle scuole. Da oltre 20 anni porta avanti il progetto didattico riconosciuto come il più grande al mondo, la Corsa Contro la Fame. Ogni anno oltre mezzo milione di studenti di tremila scuole di ogni ordine e grado di tutto il mondo, partecipano attivamente, correndo per un futuro migliore. Ogni anno vengono svolti nelle scuole migliaia di laboratori di sensibilizzazione. Il progetto si sviluppa in due fasi differenti: una prima fase di promozione del progetto tra settembre e novembre e una seconda fase tra febbraio e maggio.

Dove? Città e provincia di Prato e Firenze

Chi stiamo cercando? Persone sul territorio, NECESSARIAMENTE AUTOMUNITI, con disponibilità di almeno 2 mezze giornate a settimana, con ottime capacità di comunicazione, capacità di coinvolgere, sensibilità alle cause umanitarie, preferibilmente con passata esperienza come educatore, formatore o in progetti di didattica nelle scuole e disponibile a svolgere trasferte giornaliere nelle aree indicate della regione Toscana.

Cosa dovrai fare? Incontrare i dirigenti scolastici, docenti o collegio docenti delle scuole che hanno richiesto un appuntamento per approfondire i dettagli del progetto “Corsa contro la Fame”. Illustrerai il progetto durante un incontro della durata di circa 40 minuti. Gli appuntamenti verranno fissati dall’ufficio di Azione contro la fame in base alle disponibilità fornite.

Quando? La fase di promozione nelle scuole inizierà l’8 settembre e proseguirà fino a fine novembre.

Quanto tempo dovrai dedicare? Durante la fase di promozione, è previsto un totale di circa 15 appuntamenti all’interno delle provincie indicate. Durante la prima settimana di settembre sarà organizzata una giornata di formazione obbligatoria online in preparazione all’avvio dell’attività di promozione.

Cosa offriamo? 

  • Una giornata di formazione sviluppata ad hoc per fornire una completa conoscenza del progetto.
  • Tutto il materiale di supporto per la gestione degli appuntamenti con le scuole.
  • Coordinamento e supporto da parte dello staff di Azione contro la fame.
  • Collaborare e contribuire in prima linea al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda?2030 dell’ONU.
  • La possibilità di partecipare anche alla seconda fase di progetto, che si svolge nella seconda parte dell’anno scolastico e che prevede interventi didattici nelle classi delle scuole iscritte. In ogni classe, l’intervento didattico avrà la durata di circa un’ora.

Retribuzione e inquadramento: Contratto di prestazione occasionale o contratto di prestazione d’opera (p.iva) per il periodo indicato.

La retribuzione prevista per ogni appuntamento è pari a 40€ lordi + rimborso spese per gli spostamenti. Viene anche riconosciuto un bonus economico ulteriore, qualora la scuola colloquiata finalizzasse l’iscrizione al progetto.

Candidature: Inoltrare la propria candidatura via mail a: Elena Sala Email: esala@azionecontrolafame.it

LINK ALLA VACANCY


Leggi anche






Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *