CARITAS ITALIANA sta selezionando un/a Capo Progetto da inserire nella sua operatività in Ecuador. Durata 36 mesi. Tipo contratto: Co.co.co. Scadenza candidature 30/06/2025
Posizione: Capo Progetto per il coordinamento del progetto SUSTAIN-ANDE, cofinanziato da Aics, nei Territori Andini di Chimborazo, Bolivar, Pichincha, Carchi, Imbabura, Ecuador
Durata del Contratto: 36 mesi, a tempo pieno
Sede di Lavoro: Ecuador
1. Introduzione
Caritas Italiana cerca un Capoprogetto senior per il coordinamento generale del progetto “SUSTAIN-ANDE. Sostenibilità Alimentare e Nuovi disegni Ecosociali per le Ande dell’Ecuador”, che ha come obiettivo favorire una produzione alimentare sostenibile in ecosistemi fragili e strategici per il Paese, promuovendo pratiche agroecologiche che permettano tutelare e valorizzare le risorse naturali, offrire alimenti di qualità in zone con alti indici di denutrizione e allo stesso tempo migliorare gli ingressi di piccoli produttori/produttrici agricoli collegandoli a circuiti corti di commercializzazione locali.
Il Capo Progetto sarà un membro del personale di Caritas Italiana e sarà responsabile del coordinamento e dell’implementazione di tutte le attività di Caritas Ecuador, Cospe e Sedal. Sarà assegnato al progetto a tempo pieno, operando sotto la supervisione del servizio America Latina di Caritas Italiana e in stretta sinergia con l’amministrazione di Caritas Italiana.
2. Mansioni e Responsabilità
- Coordinamento Generale del Progetto:
- Coordinare l’attuazione generale del progetto attraverso la pianificazione ed esecuzione delle attività e delle spese.
- Collaborare con i partner di progetto italiani (ONG COSPE) e locali (Caritas Ecuador e Sedal).
- Rispondere direttamente al responsabile del Servizio America Latina di Caritas Italiana a Roma.
- Gestione delle Attività:
- Coordinare tutte le attività del progetto e gestire il cronoprogramma.
Implementare le attività dell’Osservatorio in capo a Caritas Italiana e le metodologie operative. - Condurre valutazioni interne a intervalli regolari.
- Assicurare il coordinamento con partner, autorità locali e altri stakeholder.
- Mantenere relazioni con la sede Regionale AICS di Bogotà; l’Ambasciata italiana in loco e cluster tecnici
- Preparare report narrativi intermedi e finanziari.
- Coordinare lo Steering Group (SG) del progetto.
- Contribuire all’elaborazione di nuove proposte progettuali e della strategia di Caritas Italiana nel Paese.
- Assicurare il coordinamento con l’esperto MEAL per monitorare lo stato di avanzamento del progetto.
- Coordinare tutte le attività del progetto e gestire il cronoprogramma.
- Gestione Economica:
- Collaborare con l’ufficio amministrativo di Caritas Italiana per la gestione economica del progetto.
- Mantenere la contabilità e la documentazione delle spese in linea con le procedure AICS.
- Supervisionare i partner nella gestione delle spese e produrre report finanziari.
- Pianificazione Settoriale:
- Coordinare l’attuazione del progetto nei tre assi di intervento: sviluppo rurale sostenibile, advocacy e formazione, rafforzamento delle relazioni commerciali di prossimità, nelle seguenti regioni andine: Chimborazo, Bolivar, Pichincha, Carchi, Imbabura
- Reportistica:
- Preparare e presentare all’AICS documenti relativi alla realizzazione del progetto, tra cui piani operativi periodici, rapporti narrativi intermedi e finali.
- Sicurezza:
L’operatore di Caritas Italiana dovrà attenersi al Manuale di sicurezza sottoscritto con l’Aics e al regolamento di Caritas Italiana. In tal senso dovrà:
- Adottare comportamenti prudenti per garantire la sicurezza personale e del team di lavoro, seguendo le linee guida e le normative locali e internazionali e secondo le indicazioni dei security manager di Caritas Ecuador e protocolli di sicurezza già in atto.
- Informare tempestivamente il superiore in caso di situazioni di rischio.
- Requisiti di Ammissione alla Selezione#Requisiti Essenziali:
- Titolo di Studio: Diploma di Laurea triennale o magistrale in Scienze Sociali (Scienze Politiche, Scienze Internazionali, Sociologia, Studi di sviluppo e cooperazione) o altre discipline analoghe nell’area umanistico-sociale, conseguito da almeno due anni.
- Esperienza Professionale: Almeno 5 anni di esperienza sul campo nel settore della cooperazione internazionale, con preferenza per esperienza pregressa nella gestione e rendicontazione di progetti di donatori istituzionali (es. AICS, UE, ecc.).
- Competenze di Project Management: Conoscenza dei principali strumenti del project management (PCM, Log Frame, ecc.).
- Pregressa esperienza nella gestione delle équipe di lavoro e di budget di progetto.
- Conoscenza della Regione Latino-americana.
- Lingua: Ottima conoscenza della lingua spagnola, sia scritta che orale.
# Requisiti Preferenziali:
- Conoscenza della rete Caritas e capacità di relazionarsi con attori della Chiesa.
- Conoscenza del contesto dell’Ecuador e dei territori andini
- Conoscenza dei sistemi di produzione agroecologica, sicurezza alimentare e sostenibilità, filiere alimentari corte; sviluppo comunitario e gender empowerment.
- Competenze Trasversali
- Gestione delle relazioni istituzionali e comprensione del contesto culturale.
- Capacità di coordinamento delle risorse umane, anche in team multiculturali.
- Capacità di scrittura e sviluppo progetti.
- Capacità di comunicazione e conoscenza dei principali social media.
- Capacità di lavorare sotto pressione, rispettando i tempi e mantenendo costanza.
- Abilità analitiche, di multitasking, team building e problem solving.
- Conoscenza informatica avanzata (pacchetto Office, Adobe, ecc.).
Le candidature vanno inviate a hr@caritas.it allegando sia il CV che una lettera di presentazione