ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

CVM – Ingegnere – Etiopia

CVM – COMUNITÀ VOLONTARI PER IL MONDO sta selezionando un/a Ingegnere da inserire nella sua operatività in Etiopia. Durata 6 mesi. Tipo contratto: Co.co.co. Scadenza candidature 15/07/2025

Nuova offerta di lavoro di CVM: Ingegnere Etiopia

Figura richiesta  Ingegnere – settore Ingegneria Civile/idraulica

Sede di lavoro: Etiopia – SAULA

Partenza prevista: Settembre 2025

Durata contratto: 6  mesi – Prorogabili
Competenze: Laurea in Ingegneria civile con buone conoscenze di costruzioni ed idraulica.

Per informazioni ed invio CV indirizzare a: cvmap@cvm.an.it con oggetto “Ingegnere Etiopia”  

Obiettivi dell’incarico:

Supporto ai progetti idrici e igienico-sanitari attraverso lo sviluppo e l’aggiornamento della progettazione e del budget degli interventi tecnici, e loro follow up al fine di migliorare le condizioni di approvvigionamento idrico, igienico-sanitario e la realizzazione di impianti di biogas nelle comunità rurali.

Il ruolo prevede il coordinamento di un progetto di miglioramento dell’approvvigionamento idrico in 2 diverse Regioni dell’Etiopia che prevede la bonifica e protezione di sorgenti, costruzione di acquedotti, latrine, trivellazione di pozzi, risanamento di impianti degradati, realizzazione di strutture per la produzione di biogas su piccola scala. Nel progetto è prevista attività di formazione e coscientizzazione alla protezione dei terreni e delle risorse naturali

Descrizione dei compiti:

  • Supportare il team tecnico in tutte le attività legate allo sviluppo del progetto
  • Contribuire all’aggiornamento delle tecniche di approvvigionamento idrico, sanitario, portando nuove tecniche tenendo conto del contesto e dei tipi di materiale
  • Analizzare il budget dei progetti, organizzare con lo staff l’acquisto del materiale e le registrazioni di spesa degli interventi.
  • Esperienza di gestione e capacità di gestire una squadra, lavorare a distanza e analizzare i risultati, le attività svolte e l’utilizzo di bilancio.
  • Supporto alla consulenza, assistenza tecnica, e follow-up con le famiglie e le comunità sui temi di acqua, servizi igienico-sanitari e bio-gas, infrastrutture comunitarie, acquedotti, ecc
  • Ideare proposte volte a migliorie e innovazioni e condividerle con il team delle infrastrutture
  • Digitalizzare, organizzare e archiviare i documenti di progetto
  • Sostenere la progettazione di nuove proposte e progetti relativi all’area di intervento
  • Partecipare agli staff meeting di coordinamento del lavoro per organizzare la programmazione mensile da decidere insieme al coordinatore locale/nazionale
  • Supportare lo sviluppo delle attività concrete e l’elaborazione dei report di progetto
  • Realizzare tutte le attività necessarie (o assegnate dal coordinatore) per uno sviluppo adeguato della missione suddetta.

Altri Requisiti

  • Un’ottima conoscenza della lingua Inglese scritta e parlata;
  • 4 anni di esperienza nel settore dell’ingegneria civile/ambientale/idraulica
  • Conoscenze informatiche con buona dimestichezza del pacchetto Office (con particolare attenzione all’uso del programma Excel) ed Autocad;
  • Comprendere le norme relative alla gestione degli appalti
  • Conoscenza delle metodologie di progettazione e del ciclo del progetto;
  • Capacità di lavoro in equipe;

Buona capacità relazionali e comunicative;

  • Preferibile esperienza pregressa in un Paese del Sud del Mondo;
  • Disponibilità ad un periodo di preparazione in Italia prima dell’inizio del contratto
  • Disponibilità a frequenti spostamenti in aree rurali e disagiate.

Compiti nel settore comunicazione e sensibilizzazione:

Promuovere il volontariato locale per ridurre le situazioni di rischio, prevenirle e saper rispondere adeguatamente
Supportare e formare i volontari della comunità locale riguardo all’organizzazione e la realizzazione di attività di volontariato
Come candidarsi:

I candidati interessati e qualificati sono pregati di compilare il modulo  o inviare il proprio CV corredato di una foto recente, una lettera motivazionale, due nominativi di referenza a cvmap@cvm.an.it. Si prega di inserire nell’oggetto della mail la dicitura “Ingegnere Etiopia”.

Solo i candidati che superano la selezione iniziale del CV verranno contattati per un colloquio. Il processo di reclutamento potrebbe chiudersi anticipatamente se viene identificato un candidato idoneo. Dato l’elevato numero di candidature ci scusiamo in anticipo e risponderemo solo ai profili ritenuti idonei al ruolo. 

LINK ALLA VACANCY


Leggi anche






Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *