ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

ENGIM – Coordinatore/trice progetto / Rappresentante Paese – Senegal

ENGIM ETS sta selezionando un/a Coordinatore/trice progetto / Rappresentante Paese da inserire nella sua operatività in Senegal. Durata 12 mesi. Tipo contratto: Co.co.co. Scadenza candidature 17/07/2025

Ruolo: Coordinatrice/ore progetto/Rappresentante Paese 

Sede di lavoro: Regione di Saint Louis – Comune di Ronkh, Senegal 

Inizio previsto: Settembre 2025 – Si precisa che la data di avvio della missione potrà subire variazioni, pur rimanendo nel periodo compreso tra il mese settembre e le prime settimane di ottobre

Durata: 2+10 mesi

Inquadramento contrattuale: co.co.co per espatriati, con compenso commisurato in base alle esperienze acquisite e alle competenze possedute.

Premesse – ENGIM nel Paese

ENGIM è una ONG che interviene in 16 paesi nel mondo realizzando progetti di cooperazione internazionale. Il primo progetto strutturato in Mali è stato realizzato nel 2007 e da allora ENGIM ha continuato a lavorarvi con continuità. 

ENGIM Internazionale Piemonte è attivo in Senegal dal 2017 attraverso progetti volti a migliorare la sicurezza alimentare e a promuovere iniziative di innovazione della filiera della trasformazione agricola, nonché rafforzamento istituzionale e supporto alle realtà della società civile e della popolazione del Comune di Ronkh, che si trova nell’estremo nord del Paese.

Per maggiori informazioni: www.engiminternazionale.org – www.engimstartup.org – Facebook ENGIM Senegal

  1. DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE

ENGIM recluta un Capo Progetto con funzione di Rappresentante Paese, responsabile della gestione diretta di un intervento finanziato e del coordinamento delle attività nel Paese. Il/la RP sarà sotto la gestione diretta del Desk Senegal.

Principali Responsabilità:

Avvio ufficio in loco (a Saint Louis):

  • Attuare la strategia nazionale definita dall’ente;
  • Strutturare l’ufficio locale, individuando la struttura ed effettuando gli acquisti necessari;
  • Supervisionare l’andamento dei progetti attivi, nonché supervisionare la gestione amministrativa e finanziaria della sede estera e dei singoli progetti, compresi i rapporti finanziari, rendicontazione e audit;
  • Coordinare eventuali le risorse umane espatriate e locali;
  • Assicurare che i sistemi di sicurezza per tutto lo staff siano garantiti e implementati, come delineato nel Manuale ENGIM.

Rappresentanza e advocacy:

  • Rappresentare ENGIM nel paese ed essere responsabile della gestione delle relazioni con il paese ospitante e degli interessi di ENGIM nel trattare con il governo, le organizzazioni internazionali e locali, le reti e i media 
  • Supporto nella ricerca di nuove possibilità di finanziamento, oltre alla predisposizione di proposte progettuali e budget; garantire i processi di progettazione in coerenza con la strategia paese e in accordo con i coordinatori di riferimento;
  • Costruire e rafforzare partnership strategiche nel paese attraverso reti attive, advocacy e comunicazione efficace delle competenze ENGIM per sviluppare opportunità e impegni con nuovi partner;
  • Esaminare i rischi e le opportunità presentate dal posizionamento strategico di ENGIM nel paese e proporre risposte appropriate per garantire operazioni sostenibili;
  • Supportare l’ufficio comunicazione di ente.

Project Management:

  • Programmare e seguire tutte le attività previste dall’intervento di potenziamento agricolo finanziato in Senegal.
  • Seguire e garantire il monitoraggio degli indicatori di attività;
  • Preparare il piano di lavoro operativo e la documentazione di progetto per eventuali modifiche al piano di lavoro iniziale;
  • Programmare e assicurare la selezione dei beneficiari sulla base dei criteri definiti;
  • Programmare e accompagnare il processo di identificazione e acquisto dei beni per i beneficiari; 
  • Garantire che i sistemi di monitoraggio siano puntualmente messi in atto;
  • Monitorare regolarmente la corretta implementazione delle attività sul campo, fornendo informazioni su base periodica secondo necessità;
  • Preparare i rapporti periodici delle attività e i report per il donor;
  • Gestire il coordinamento con i partner di progetto;
  • Mantenere le relazioni con il finanziatore.
  1. PROFILO RICERCATO: 

Requisiti:

  • Precedenti esperienze in ruoli simili o nel ruolo di capo progetto nell’ambito della cooperazione internazionale;
  • Esperienza di almeno tre anni nella gestione di progetti di Cooperazione Internazionale, preferibile esperienza in progetti di sicurezza alimentare e di emergenza;
  • Esperienza comprovata in presentazione e gestione di proposte progettuali di finanziatori e fondazioni private;
  • Laurea in materie attinenti alla cooperazione internazionale;
  • Ottima conoscenza della lingua francese, buona conoscenza della lingua italiana;
  • Buone conoscenze di gestione contabile e amministrativa;
  • Conoscenza della metodologia di monitoraggio e valutazione;
  • Buona padronanza degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, ecc.)

Competenze:

  • Doti di diplomazia e riservatezza;
  • Capacità di implementazione di progetti, con tempi vincolati;
  • Capacità di gestione e coordinamento dello staff locale;
  • Capacità di Problem Solving e gestione dei conflitti;
  • Capacità gestionali ed amministrative/procedurali;
  • Capacità di comunicazione e mediazione con partner ed istituzioni.

Costituisce requisito preferenziale la presenza di precedenti esperienze in Africa dell’Ovest, ed in Senegal in particolare.

  1. MODALITÀ DI CANDIDATURA

Per candidarsi, inviare cv (massimo 3 pagine) e lettera di motivazione in italiano (massimo 1 pagina), indicando almeno due referenze, all’indirizzo selezioni.internazionale@engim.it

Scadenza: 17 luglio 2025 le candidature verranno valutate mano a mano che vengono ricevute e la posizione rimarrà aperta fino all’individuazione del/la candidato/a ideale.

Informiamo che solo le persone che saranno selezionate per un colloquio verranno contattate. 

LINK ALLA VACANCY


Leggi anche






Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *