ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

La riforma è legge, al via una nuova fase per la cooperazione italiana

La commissione Affari esteri del Senato, riunita venerdì scorso in sede deliberante, ha approvato in via definitiva il Disegno di legge (Ddl) di riforma della Cooperazione italiana allo sviluppo, già approvato dalla Camera dei deputati lo scorso 17 luglio e, in prima lettura, dall’aula di Palazzo Madama il 25 giugno. Il Ddl, dal titolo ”Disciplina… Leggi tutto




Il Senato approva in aula la Riforma della Cooperazione

L’assemblea del Senato ha approvato ieri con 201 voti favorevoli, 15 astenuti e nessun voto contrario il testo del Disegno di legge (Ddl) di riforma della Cooperazione italiana allo sviluppo, già approvato dal Consiglio dei ministri il 24 gennaio scorso. La riforma è stata votata da Pd, Scelta Civica, Nuov Centro Destra, Movimento 5 Stelle… Leggi tutto



2013 anno record per l’Agenzia Francese per lo Sviluppo

L’Agenzia francese per lo sviluppo (AFD) si conferma sempre più come traino della politica di cooperazione francese. Secondo la relazione annuale pubblicata ieri il 2013 è stato un anno da record con 7,8 miliardi di euro di finanziamenti, di cui 2,8 miliardi investiti in Africa sub- sahariana. In totale, gli impegni di AFD, principalmente prestiti,… Leggi tutto



Cooperazione, una riforma lunga vent’anni

La discussione sulla riforma della cooperazione allo sviluppo italiana sembra essersi sbloccata dopo anni di stallo. La legge che a tutt’oggi ne regola le attività è del 1987: è stata quindi pensata e approvata prima della caduta del muro di Berlino, prima degli obiettivi di sviluppo del Millennio e prima delle dichiarazioni di Parigi, Accra… Leggi tutto



Riforma della cooperazione, ecco la proposta a cinque stelle

Poco più di un anno fa, dopo il clamoroso risultato elettorale del Movimento 5 stelle, ci eravamo chiesti se esistesse un’idea di cooperazione internazionale nel movimento di Grillo. Ci hanno messo un bel po’ di tempo, ma col passare dei mesi e la necessità di dire qualcosa sul disegno di legge governativo sulla riforma della… Leggi tutto



Riforma della cooperazione, stop agli emendamenti

E’ scaduto ieri il termine concesso in Commissione Esteri del Senato per la presentazione di emendamenti ai disegni di legge sulla Cooperazione allo Sviluppo dell’Italia (Ddl n.1326) in discussione in questi giorni. La trattazione è cominciata con una serie di audizioni tra cui quella riservata all’ambito non governativo. Il 20 marzo scorso i rappresentanti dalle… Leggi tutto



Perché l’Agenzia non deve restare a Roma

Nel processo in corso verso la nuova legge sulla cooperazione è chiaro che poco o nulla potrà essere cambiato durante il breve passaggio parlamentare che, salvo imprevisti, potrebbe partire dal mese di marzo. Il vice ministro Pistelli parla di un percorso contingentato tra Senato e Camera con una gestazione complessiva di 15 mesi fino alla… Leggi tutto



Agenzia per la Cooperazione, un’occasione da non sprecare

Il primo passo della riforma della cooperazione è andato a buon fine, il testo di Pistelli è stato approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei Ministri. Chi ha seguito il dibattito e i tentativi di riforma degli ultimi 15 anni capisce bene l’importanza di questo passaggio e le opportunità che offre per rilanciare davvero il… Leggi tutto



Oggi il Consiglio dei Ministri approverà la riforma della Cooperazione

Lo ha confermato ieri sera il premier Enrico Letta intervistato a Otto e Mezzo, la riforma della legge 49/87 sulla cooperazione allo sviluppo approda oggi in Consiglio dei Ministri dopo un’attesa durata 27 anni. Il disegno di legge firmato Pistelli prenderà poi la via delle Camere per l’approvazione definitiva ed eventuali modifiche…. Leggi tutto