ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

Dritti al Punto per migliorare le competenze digitali

Scadenza: 30 Maggio 2025
Donatore: Fondo per la Repubblica Digitale

Lo sviluppo delle competenze digitali è uno degli obiettivi strategici dell’Unione europea, che mira a dotare almeno l’80% dei cittadini tra i 16 e i 74 anni di competenze digitali di base entro il 2030. A guidare questo processo è il quadro europeo DigComp 2.2, che individua cinque aree chiave – dalla sicurezza informatica, alla creazione di contenuti… Leggi tutto



Bando vIvA per la formazione in Intelligenza Artificiale per persone vulnerabili

Scadenza: 12 Giugno 2025
Donatore: Fondo per la Repubblica Digitale

Il Fondo per la Repubblica Digitale, in collaborazione con Google.org, ha lanciato il bando vIvA, un’iniziativa mirata a promuovere la formazione e l’inclusione digitale attraverso lo sviluppo di competenze in Intelligenza Artificiale (IA). Il bando è rivolto a soggetti pubblici, enti non profit e organizzazioni del terzo settore che intendano proporre progetti di formazione per… Leggi tutto



24 progetti finanziati dal bando Digitale Sociale

Esito di bando

Il Fondo per la Repubblica Digitale ha pubblicato oggi l’esito del bando “Digitale sociale” dedicato all’empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale. Alla scadenza dello scorso 19 luglio erano state sottoposte al Fondo 233 proposte progettuali…. Leggi tutto



Azzerato il Fondo per la Repubblica digitale

Nella Gazzetta ufficiale del 13 febbraio 2025 è stato pubblicato un Decreto del presidente del Consiglio che ritira il precedente Dpcm del 29 luglio 2024 che prevedeva lo stanziamento di 70 milioni di euro per l’anno 2025 per finanziare il Fondo per la Repubblica digitale. Il fondo era stato appositamente istituito con il decreto legge… Leggi tutto



Perché dichiariamo l’uso dell’Intelligenza Artificiale nei nostri contenuti

A partire da quest’anno abbiamo deciso di rendere evidente quando un contenuto testuale di Info Cooperazione è stato elaborato con l’ausilio dell’intelligenza artificiale (IA). Questa scelta è frutto di una discussione interna alla redazione e risponde a una serie di ragioni etiche e pratiche che desideriamo condividere con la community. Nonostante il recente Regolamento UE… Leggi tutto



2,5 milioni per progetti legati all’intelligenza artificiale

Scadenza: 25 Marzo 2025
Donatore: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite l’Avviso 3/2024, mira a finanziare progetti di rilevanza nazionale legati all’intelligenza artificiale per promuovere un utilizzo etico, consapevole e critico dell’I.A. e delle nuove tecnologie, mitigare i rischi connessi, come fake news, hate speech e deepfake e favorire l’inclusione e la parità di genere nel contesto… Leggi tutto



La Banca Mondiale lancerà uno strumento di IA dedicato alla cooperazione

Si chiama ImpactAI, uno strumento avanzato di intelligenza artificiale sviluppato dalla Banca Mondiale e progettato per supportare il mondo della cooperazione e dello sviluppo globale. Lo strumento, in fase di sviluppo presso il DIME (World Bank’s Development Impact Evaluation) in collaborazione con Google Accelerator è progettato per migliorare la pianificazione di interventi, le decisioni politiche e… Leggi tutto