L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha recentemente aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali su tre nuove iniziative di emergenza da attuarsi in Niger, Nigeria, Sud Sudan, Etiopia, Uganda, Camerun e Ciad. Il budget complessivo si aggira intorno ai 10 milioni di euro per progetti della durata massima di 10 mesi… Leggi tutto
Nell’ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione è stato appena pubblicato il bando 2016 per progetti transnazionali per l’integrazione dei migranti. Il bando mette a disposizione oltre 17 milioni di euro da destinare a progetti che affrontano le due seguenti priorità: promuovere la partecipazione attiva dei migranti nelle società di accoglienza e sostenere attività preparatorie… Leggi tutto
Nonostante nel 2015 si sia raggiunta la cifra record di aiuti umanitari di 28 miliardi di dollari (+12% rispetto al 2014), gli sforzi della comunità internazionale non sono sufficienti a coprire l’enormità dei bisogni delle popolazioni colpite da conflitti e catastrofi naturali, che restano per oltre il 45% senza risposta. E’ questo il dato più… Leggi tutto
Alcuni giorni fa è stato presentato il programma MigraVenture, promosso dall’OIM, in partnership con Etimos Foundation e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il programma è rivolto a migranti imprenditori o aspiranti tali, che vivono in Italia e che intendano avviare una nuova impresa o consolidarne una già esistente, sul territorio… Leggi tutto
Le reazioni e le risposte ai maggiori flussi di migranti, inclusi i rifugiati che arrivano in Europa, in combinazione con la crisi economica degli ultimi anni, hanno messo i valori fondamentali e l’ideale di un’Europa “unita nella diversità” sotto pressione. La migrazione verso l’Europa innesca preoccupazioni per il suo impatto socio-economico e solleva dibattiti su… Leggi tutto
La Direzione Generale per lo sviluppo economico dell’UE ha recentemente lanciato un bando per finanziare la creazione, il miglioramento e la divulgazione di meccanismi di sostegno per imprenditori migranti. Partendo dall’identificazione dei potenziali imprenditori fra i migranti e dalla sensibilizzazione in tema di imprenditorialità all’interno delle comunità migranti, saranno finanziate attività per aiutare i migranti… Leggi tutto
Lanciato poco meno di una anno fa al vertice di La Valletta, il fondo fiduciario UE per l’Africa è ancora in gran parte finanziato con i soldi dell’aiuto europeo e non convince i membri del Parlamento Europeo, che mettono in guardia circa la deviazione dei fondi verso i regimi autoritari per arginare i flussi migratori…. Leggi tutto
La Fondazione svizzera PME (Foundation for Population, Migration and Environment – PME) ha lo scopo di promuovere la comprensione dei fenomeni migratori, dei processi e problemi ad essi correlati in modo da contribuire alla soluzione dei problemi. Persegue questo obiettivo sia attraverso attività proprie, sia con la concessione di fondi ad organizzazioni o persone fisiche… Leggi tutto
Da diversi mesi ormai il dibattito sul nuovo ciclo della cooperazione allo sviluppo a livello internazionale sembra un po’ in stand-by; da un lato c’è l’attesa che il settore privato profit muova le sue prime mosse e faccia vedere il suo tanto decantato potenziale nella lotta alla povertà e dall’altra ci si chiede se e… Leggi tutto
Tag:
Africa,
Migranti Categoria:
News
Il Ministero dell’Interno – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione – ha pubblicato alcuni giorni fa un invito a presentare proposte progettuali per il finanziamento o co-finanziamento di proposte progettuali che prevedano collaborazioni internazionali e/o cooperazione ed assistenza ai Paesi terzi in materia di immigrazione ed asilo. Le azioni finanziabili dovranno promuovere lo sviluppo… Leggi tutto