ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

Li aiutiamo a casa nostra. 34% dell’aiuto allo sviluppo italiano utilizzato per l’accoglienza dei rifugiati

La pubblicazione annuale dei dati OCSE sull’aiuto pubblico allo sviluppo (APS) ci permette ogni anno di verificare i trend dell’aiuto allo sviluppo e andare a verificare se e quanto le promesse della politica siano state mantenute. Da una prima analisi dei dati operata da Oxfam Italia si evince che complessivamente la spesa destinata all’APS è… Leggi tutto



Cosa abbiamo firmato con la Libia

Negli ultimi giorni non sono mancate le reazioni entusiastiche e ipercritiche all’accordo che il premier Gentiloni ha sottoscritto giovedì scorso con la Libia (o meglio il governo di Riconciliazione guidato da Al-Serraj) sul contrasto all’immigrazione. Il testo, che vi proponiamo di seguito, è quello integrale del “Memorandum d’intesa sulla cooperazione nel campo dello sviluppo, del… Leggi tutto



Fondo Africa a rischio: securizzazione o cooperazione?

Mentre oltreoceano si procede spediti verso la costruzione di un nuovo muro tra gli Stati Uniti e il Messico, a casa nostra ci apprestiamo a spostare definitivamente i confini europei in Africa. Venerdì prossimo i capi di stato europei si riuniranno a Malta per un Consiglio europeo informale e saranno chiamati a prendere una decisione… Leggi tutto



Tre nuove iniziative d’emergenza dell’AICS in Africa

Scadenza:
Donatore:

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha recentemente aperto i termini per la presentazione di proposte progettuali su tre nuove iniziative di emergenza da attuarsi in Niger, Nigeria, Sud Sudan, Etiopia, Uganda, Camerun e Ciad. Il budget complessivo si aggira intorno ai 10 milioni di euro per progetti della durata massima di 10 mesi… Leggi tutto



Dal Fondo asilo, migrazione e integrazione 17 milioni per progetti per l’integrazione dei migranti

Scadenza:
Donatore:

Nell’ambito del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione è stato appena pubblicato il bando 2016 per progetti transnazionali per l’integrazione dei migranti. Il bando mette a disposizione oltre 17 milioni di euro da destinare a progetti che affrontano le due seguenti priorità: promuovere la partecipazione attiva dei migranti nelle società di accoglienza e sostenere attività preparatorie… Leggi tutto




MigraVenture, un programma di supporto all’imprenditoria migrante in Africa

Scadenza:
Donatore:

Alcuni giorni fa è stato presentato il programma MigraVenture, promosso dall’OIM, in partnership con Etimos Foundation e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il programma è rivolto a migranti imprenditori o aspiranti tali, che vivono in Italia e che intendano avviare una nuova impresa o consolidarne una già esistente, sul territorio… Leggi tutto



Migrazioni e crisi dei valori europei, Horizon 2020 finanzia programmi di ricerca per trovare soluzioni innovative

Scadenza:
Donatore:

Le reazioni e le risposte ai maggiori flussi di migranti, inclusi i rifugiati che arrivano in Europa, in combinazione con la crisi economica degli ultimi anni, hanno messo i valori fondamentali e l’ideale di un’Europa “unita nella diversità” sotto pressione. La migrazione verso l’Europa innesca preoccupazioni per il suo impatto socio-economico e solleva dibattiti su… Leggi tutto



Un bando per sviluppare le capacità imprenditoriali dei giovani migranti

Scadenza:
Donatore:

La Direzione Generale per lo sviluppo economico dell’UE ha recentemente lanciato un bando per finanziare la creazione, il miglioramento e la divulgazione di meccanismi di sostegno per imprenditori migranti. Partendo dall’identificazione dei potenziali imprenditori fra i migranti e dalla sensibilizzazione in tema di imprenditorialità all’interno delle comunità migranti, saranno finanziate attività per aiutare i migranti… Leggi tutto