Gli operatori del mondo della cooperazione internazionale temono sempre più che la pandemia di COVID-19 possa avere effetti irreversibili sulla propria organizzazione e il suo lavoro, soprattutto in Africa. E’ questo il dato più rilevante contenuto in un sondaggio effettuato da Devex su 580 operatori della cooperazione operativi in 162 paesi del mondo. Complessivamente, il… Leggi tutto
Creare percorsi di innovazione nel mondo della cooperazione internazionale e delle sue organizzazioni è una priorità ormai da diversi anni, una sfida decisiva per il futuro di un settore che non riesce a voltare pagina dalla crisi d’identità dell’ultimo decennio. Se ce ne fosse ancora bisogno, anche la pandemia da Covid-19 sta mettendo in evidenza… Leggi tutto
Il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) conferisce alle ONG la possibilità di ottenere lo status consultivo per partecipare a conferenze ed eventi internazionali, fare dichiarazioni scritte e orali durante gli eventi UN, organizzare eventi collaterali, entrare nei locali delle Nazioni Unite e avere l’opportunità di fare rete e lobby. Al 30 aprile 2020 sono 5451 le… Leggi tutto
“L’emergenza coronavirus è arrivata come uno tsunami sulle attività della cooperazione italiana, sui tanti progetti che portiamo avanti con i Governi locali e con le Organizzazioni internazionali e con quelli condotti da Organizzazioni della società civile, Università, Enti locali”. E’ questo l’incipit di un intervento inviatoci da Emilio Ciarlo – responsabile Relazioni istituzionali e comunicazione… Leggi tutto
Sono passate ormai più di tre settimane dalla riunione del tavolo tecnico sull’emergenza Covid-19 costituito tra AICS e rappresentanze degli attori della cooperazione internazionale alla luce della quale l’Agenzia ha reso note le prime misure per rispondere alle problematiche gestionali dei progetti co-finanziati dalla cooperazione italiana. Nel frattempo con il passare dei giorni emergono sempre… Leggi tutto
Poco meno di una settimana fa l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato come ogni anno l’elenco degli enti destinatari del 5 per 1000 ammessi in una o più categorie di beneficiari per l’anno finanziario 2018. Nello specifico le organizzazioni e gli enti ammessi sono nel complesso 56.908, suddivisi per categoria: in cima alla classifica gli enti… Leggi tutto
La quasi totalità delle organizzazioni attive nella cooperazione e solidarietà internazionale ha dovuto sospendere e/o ridurre parte delle proprie attività in Italia e all’estero a causa della pandemia di Covid-19. Il 65% delle ONG ha bloccato o rimandato oltre il 50% della propria operatività, solo una organizzazione su 10 dichiara di non aver dovuto rallentare… Leggi tutto
Si è riunito la scorsa settimana il tavolo tecnico sull’emergenza Covid-19 costituito tra i soggetti esecutori rappresentati nel CNCS e l’AICS. Alla luce di quanto disposto dai decreti governativi e delle numerose difficoltà operative e gestionali riscontrate nei Paesi partner, sono state prese una serie di misure che rispondono alle prime problematiche gestionali dei progetti… Leggi tutto
L’emergenza coronavirus e le misure restrittive degli ultimi giorni stanno mettendo a dura prova diversi settori del paese, sono migliaia le aziende che hanno subito uno stop nel tentativo di arginare il contagio, o che sono state costrette a rivedere il loro modo di lavorare. La stessa cosa sta avvenendo nel mondo del terzo settore… Leggi tutto
Sono giorni in cui al di la della situazione sanitaria e della preoccupazione sulla proiezione futura del contagio in Italia e nel mondo, tutte le categorie iniziano a contane i danni e a prendere per quanto possibile misure per arginare i danni ed evitare criticità irreversibili. Inutile dire che anche il lavoro delle ONG e… Leggi tutto