Il 2018 è il terzo anno di operatività dell’Agenzia e vedrà la terza edizione dei bandi per progetti di cooperazione e educazione alla cittadinanza globale proposti dalle OSC italiane. Il calendario dei bandi dovrebbe inoltre comprendere la seconda edizione del bando per il settore privato profit e di quello dedicato agli enti territoriali oltre che… Leggi tutto
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni giorni fa gli elenchi relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi dell’anno 2016. Ad accedere al 5 per mille sono quasi 50 mila enti, tra volontariato, ricerca sanitaria e scientifica, associazioni sportive dilettantistiche, e oltre 8000 Comuni italiani. L’Associazione italiana per la ricerca sul cancro… Leggi tutto
Posizione:
Organizzazione:
E’ stato firmato a Roma il nuovo accordo collettivo triennale 2018-2021 tra le reti di ONG/OSC e i sindacati per la regolamentazione delle collaborazioni coordinate e continuative e ogni forma di lavoro non subordinato che si svolga in Italia o all’estero in attività di cooperazione allo sviluppo e di aiuto umanitario. Si tratta di fatto… Leggi tutto
Arriva dal Consorzio delle Ong Piemontesi (COP) la possibilità di finanziare azioni di comunicazione/informazione promosse da piccole/medie organizzazioni della società civile, in collaborazione con giornalisti. Insieme dovranno creare prodotti che approfondiscano almeno uno dei 17 SDGs e sarà data priorità ai progetti che analizzano le interconnessioni globali con le tematiche dei cambiamenti climatici, della parità di genere e delle migrazioni. Questo primo bando prevede… Leggi tutto
Arriva dal mondo della filantropia privata l’ennesima provocazione che fa discutere il terzo settore italiano già in pieno subbuglio da riforma. A riaprire il dibattito ci ha pensato il segretario generale di Assifero (associazione nazionale delle Fondazioni e degli Enti filantropici italiani) con un interessante articolo recentemente pubblicato sul giornale delle Fondazioni. Carola Carazzone parla… Leggi tutto
Il caso Oxfam di alcune settimane fa non ha scosso solo l’opinione pubblica e i donatori, ha interrogato profondamente migliaia di operatori e operatrici del settore della cooperazione e dell’aiuto umanitario che credono nel lavoro che fanno e aderiscono profondamente ai valori che lo ispirano. Tra questi c’è sicuramente un valore trasversale che attraversa la… Leggi tutto
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno chiesto una valutazione indipendente dei progressi realizzati dall’UE per quanto riguarda il suo impegno in materia di coerenza delle politiche per lo sviluppo (CPS). La DG DEVCO ha commissionato una valutazione esterna per il periodo 2009-2016 che fornirà alle parti interessate una valutazione indipendente delle azioni dell’UE in… Leggi tutto
Sarà approvato ufficialmente oggi durante la riunione del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo (CNCS) il documento di strategia italiana per l’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG) frutto del lavoro di un tavolo multi attoriale composto da Ministeri, Enti locali, AICS, Università e le principali reti di organizzazioni della società civile. Anche prima di vederne… Leggi tutto
Sono questi i temi di tre nuove iniziative di cooperazione affidate a OSC e altri soggetti senza finalità di lucro dalla sede AICS di Maputo. I bandi per gli affidamenti saranno pubblicati tra febbraio e marzo (già pubblicato quello sull’energia) con scadenza per la presentazione delle offerte entro fine maggio. Una dotazione finanziaria molto importante… Leggi tutto
Esito di bando
È stata pubblicata la graduatoria dei progetti finanziati dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con il primo bando unico previsto dalla riforma del Terzo settore ed emesso lo scorso novembre. Erano 44,8 i milioni disponibili, riservati a progetti di rilevanza nazionale presentati da organizzazioni di volontariato (odv), associazioni di promozione sociale (aps) e… Leggi tutto