Le ultime notizie sulla saga dell’otto per mille dell’Irpef a gestione statale risalgono a marzo scorso con la notizia dell’approvazione di un emendamento dell’On. Realacci che prevedeva che tutta la quota dello Stato dell’8×1000 sarebbe destinata, per 10 anni, alla ricostruzione e al restauro dei beni culturali distrutti o danneggiati dal sisma. Così recitava infatti… Leggi tutto
La Presidente del Consiglio dei ministri ha adottato i decreti di riassegnazione di parte della quota dell’otto per mille dell’IRPEF a gestione statale per l’anno 2014 relativi alle tipologie di intervento “Conservazione di beni culturali”, “Edilizia scolastica” e “Fame nel mondo”. Tali riassegnazioni si sono rese necessarie a seguito di rinuncia al contributo da parte… Leggi tutto
In sintesi: la quota statale dell’otto per mille dell’Irpef da quest’anno fino al 2026 sarà destinata esclusivamente al recupero dei beni culturali colpiti dal sisma nel centro Italia. Si tratta di 150/200 milioni l’anno, circa due miliardi in dieci anni, che fino ad oggi erano destinati a quattro categorie di interventi: fame nel mondo, calamità… Leggi tutto
“Assenza di controlli sulla gestione delle risorse” e “scarso interesse per la quota di propria competenza da parte dello Stato”, come accade ormai da anni. E’ quello che emerge dall’ennesima relazione della Corte dei conti sulla destinazione e gestione dell’8 per mille dell’Irpef, cioè il sistema introdotto nel 1985 che prevede la destinazione di una… Leggi tutto
Torna a fine mese la consueta scadenza per la presentazione dei progetti a valere sul fondo Otto per Mille della La Chiesa Valdese (unione delle chiese metodiste e valdesi). Nel 2016 sono stati finanziati 686 progetti in Italia per un totale di oltre 20 milioni e 365 progetti all’estero per oltre 14 milioni di euro…. Leggi tutto
Ancora sette giorni per presentare nuove progettazioni per la ripartizione dei fondi otto per mille dell’IRPEF a gestione statale. Nonostante la Presidenza del Consiglio non abbia ultimamente pubblicato novità e precisazioni, sembra confermato che nel 2017 si procederà alla ripartizione dei fondi che è saltata invece nel 2016. Con un comunicato dello scorso aprile infatti… Leggi tutto
La Chiesa Valdese (unione delle chiese metodiste e valdesi) ha pubblicato l’elenco dei progetti in Italia e all’estero che sosterrà nel 2016 con i fondi derivanti dalla firma dell’otto per mille dell’anno scorso. Si tratta di 686 progetti in Italia per un totale di oltre 20 milioni e 365 progetti all’estero per oltre 14 milioni… Leggi tutto
Se non fosse vero ci si potrebbe ridere sopra, non si tratta però di una barzelletta ma dell’ultimo comunicato di Palazzo Chigi sulla gestione della quota statale dell’otto per mille dell’IRPEF. Lo scorso 28 aprile la Presidenza del Consiglio ha pubblicato uno stringato comunicato stampa con il quale informa che di fatto la ripartizione dei… Leggi tutto
Diciannove mesi dopo la sottomissione delle proposte progettuali, la presidenza del consiglio ha pubblicato il decreto di ripartizione dei fondi otto per mille dell’irpef a gestione statale del 2014. Alla scadenza del 30 settembre 2014 erano pervenute 3245 proposte progettuali di cui 100 relative alla tematica “fame nel mondo”. Vengono destinati a questo ambito risorse… Leggi tutto
In estrema sintesi il commento dei giudici contabili si concentra su tre punti: carenza dei controlli, gestione arbitraria da parte dello Stato e anomalie che favoriscono la Chiesa Cattolica. Questa volta la Corte chiede un intervento istituzionale mettendo sotto accusa gli esecutivi che hanno utilizzato questi fondi per “mettere a posto” i conti pubblici. Si… Leggi tutto