La piattaforma online di “Partnership for SDGs” ha l’obiettivo di unire le forze di tutti gli attori attivi e mobilitati nel raggiungimento dei 17 goals dell’Agenda 2030. Ad oggi sono già 3620 le iniziative e gli impegni di partnership avviate in vista del 2030 e il numero è destinato a crescere sempre più. La prima versione (in beta) di questa… Leggi tutto
Due istituti americani, GlobeScan e SustainAbility, hanno recentemente pubblicato un interessante survey sulla leadership globale nello sviluppo sostenibile. I sondaggisti hanno intervistato quasi 1000 persone tra esperti, influencer, ricercatori e funzionari nei quattro continenti per capire chi siano i leader più influenti nell’agenda 2030. Al top di chi si batte per lo sviluppo sostenibile ci… Leggi tutto
Il bando per iniziative di sensibilizzazione ed educazione alla cittadinanza globale approvato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo nella riunione del Comitato Congiunto tenutasi lo scorso 13 giugno è stato finalmente pubblicato sul GURI. La pubblicazione prescrive che il termine tassativo per la presentazione delle Concept note delle proposte sia fissato 21 giorni naturali… Leggi tutto
Era stato anticipato dalla direttrice Frigenti in occasione della giornata di presentazione del bando sui progetti nei paesi partner, si tratta del nuovo bando dell’Agenzia per sostenere attività di Educazione alla Cittadinanza Globale. Va quindi in pensione il termine “Info/eas” con la quale erano denominati i progetti di sensibilizzazione ed educazione allo sviluppo in epoca… Leggi tutto
Mancano poco più di due settimane alla scadenza del bando di EuropeAid “Raising public awareness of development issues and promoting development education in the European Union”, uno dei bandi più competitivi per le ONG europee. Centinaia di proposte progettuali si contenderanno i 92 milioni di euro messi a disposizione dalla UE per sensibilizzare i cittadini… Leggi tutto
Venerdì scorso il IAEG-SDGs (United Nations Statistical Commission’s Interagency and Expert Group on SDG) ha messo a punto l’ultimo pezzo del puzzle necessario per l’entrata in vigore degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Sono stati approvati infatti 230 singoli indicatori per monitorare i 17 gol e 169 target del SDGs. Ora si può dire che abbiamo… Leggi tutto
L’Unione europea sta attraversando un’importante crisi a livello politico. La sua capacità di attuare riforme interne e la sua posizione di potenza mondiale sono gravemente minate da forze centrifughe e il rischio disintegrazione dell’Unione è sempre più alto. Euroscetticismo e populismo abbondano in tutti i paesi; le reazioni ai flussi migratori degli ultimi anni rendono… Leggi tutto
Il 2015 è stato l’anno degli accordi globali. Con l’Agenda 2030 i governi di tutto il mondo promettono di “trasformare il mondo” e per questo si sono dati degli obiettivi universali, gli SDGs appunto. La sfida è quella di concretizzare questi 17 obiettivi in politiche realmente “trasformative” nell’interesse di tutti, politiche che sfidino il concetto… Leggi tutto
I ministri dello sviluppo dell’UE si riuniscono oggi a Lussemburgo nel Consiglio “Affari esteri”. All’ordine del giorno ci sono le questioni umanitarie, l’emergenza migratoria e lo sviluppo delle relazioni fra l’Ue e i Paesi Acp (Africa, Caraibi e Pacifico). Si prevede inoltre che i ministri adottino delle conclusioni sul piano d’azione dell’UE sulla parità di… Leggi tutto
Recentemente quattro paesi africani hanno deciso di destinare una parte delle entrate dal petrolio, oro e altre risorse naturali a un programma di finanziamento innovativo per combattere la fame e la malnutrizione infantile. Mali, Repubblica Democratica del Congo, Guinea e Niger contribuiranno ogni anno con una parte delle vendite di oro, petrolio, fosfati e uranio… Leggi tutto