I finanziamenti per la cooperazione internazionale in Africa hanno un approccio “coloniale” che favorisce le organizzazioni del nord del mondo e non valorizza adeguatamente le organizzazioni della società civile locale. È questa la tesi che emerge da un recentissimo rapporto indipendente finanziato dalla Fondazione Vodafone e da altri enti filantropici privati, sostanziata da dati che… Leggi tutto
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha convocato un Vertice Mondiale sui Sistemi Alimentari (UN Food Systems Summit – UNFSS) che avrà luogo a New York nel settembre 2021 in concomitanza con l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e sarà preceduto da un incontro pre-Summit in Italia, a Roma, dal 19 al 21 luglio 2021. Un… Leggi tutto
Un numero crescente di persone al mondo vive in paesi “chiusi”, “repressi” e “ostruiti” in materia di diritti civili. Le libertà fondamentali di associazione, riunione ed espressione continuano a deteriorarsi in tutto il mondo, secondo il nuovo rapporto pubblicato dal CIVICUS Monitor, un gruppo di ricerca che tiene traccia delle libertà fondamentali in 196 paesi. Il… Leggi tutto
Alla fine del 2019, quando si è insediato l’attuale Collegio dei Commissari della Commissione europea, erano in corso diversi cambiamenti nella politica di cooperazione internazionale dell’UE. La presidente Von der Leyen ha inviato a Jutta Urpilainen una lettera di missione per il suo nuovo incarico di Commissaria per i Partenariati Internazionali (precedentemente intitolato per la… Leggi tutto
Scadenza:
1 Dicembre 2020
Donatore: Commissione Europea
EuropeAid ha pubblicato alcuni giorni fa il bando globale relativo al programma European Instrument for Democracy and Human Rights (EIDHR) per sostenere la società civile nella protezione e promozione dei diritti umani e delle libertà fondamentali in tutto il mondo al quale sono destinati 10 milioni di euro. L’obiettivo specifico della call di quest’anno è di sostenere… Leggi tutto
Il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite (ECOSOC) conferisce alle ONG la possibilità di ottenere lo status consultivo per partecipare a conferenze ed eventi internazionali, fare dichiarazioni scritte e orali durante gli eventi UN, organizzare eventi collaterali, entrare nei locali delle Nazioni Unite e avere l’opportunità di fare rete e lobby. Al 30 aprile 2020 sono 5451 le… Leggi tutto
Scadenza:
30 Giugno 2020
Donatore: Civitates
E’ aperto fino a fine giungo il bando di Civitates, un’iniziativa filantropica di numerose fondazioni europee volta a rafforza il giornalismo indipendente e di interesse pubblico in Europa. Civitates vuole rafforzare le organizzazioni indipendenti di giornalismo di interesse pubblico che difendono la democrazia in Europa coprendo storie di importanza sociale e offrendo spazio alle voci… Leggi tutto
Scadenza:
20 Maggio 2020
Donatore: UN WOMEN
L’agenzia delle Nazioni Unite dedicata all’uguaglianza di genere e all’empowerment delle donne sta implementando un programma congiunto con WHO che ha l’obiettivo di sviluppare capacità e competenze regionali sulla misurazione della violenza sulle donne in allineamento con standard e principi concordati a livello globale. All’interno di questo programma è stata aperta una call per l’identificazione… Leggi tutto
Sono passate ormai più di tre settimane dalla riunione del tavolo tecnico sull’emergenza Covid-19 costituito tra AICS e rappresentanze degli attori della cooperazione internazionale alla luce della quale l’Agenzia ha reso note le prime misure per rispondere alle problematiche gestionali dei progetti co-finanziati dalla cooperazione italiana. Nel frattempo con il passare dei giorni emergono sempre… Leggi tutto
Si è riunito la scorsa settimana il tavolo tecnico sull’emergenza Covid-19 costituito tra i soggetti esecutori rappresentati nel CNCS e l’AICS. Alla luce di quanto disposto dai decreti governativi e delle numerose difficoltà operative e gestionali riscontrate nei Paesi partner, sono state prese una serie di misure che rispondono alle prime problematiche gestionali dei progetti… Leggi tutto