Arriva l’estate ed entra nel vivo la stagione dei bandi dell’Agenzia italiana per la Cooperazione. A poche ore dalla scadenza del bando per iniziative di organizzazioni società civile è già tempo di proiettare l’attenzione su altri tre bandi che l’AICS sfornerà tra luglio e agosto. Il primo in realtà è già aperto e ha scadenza… Leggi tutto
Torna l’aggiornamento sui bandi paese aperti presso EuropeAid suddivisi per programma. Si tratta in particolare di bandi aperti del programma dedicato alle Organizzazioni della società civile e alle Autorità locali e del programma European Instrument for Democracy and Human Rights (EIDHR). Vediamo nel dettaglio quali sono i bandi aperti alla data odierna. Scadenze comprese tra luglio e agosto 2017… Leggi tutto
Una nuova riforma che definirà più chiaramente i margini del terzo settore: un unico registro nazionale, un Codice, chiarezza sulla disciplina fiscale, e la nascita di un Consiglio Nazionale del Terzo Settore. Il mese scorso, infatti, sono stati approvati in via preliminare dal Consiglio dei Ministri gli ultimi decreti attuativi della “Riforma del terzo Settore”,… Leggi tutto
Dal primo gennaio dell’anno scorso la legge 125 ha sostituito l’idoneità delle ONG con l’istituzione dell’elenco delle Organizzazioni della Società Civile ed altri soggetti senza finalità di lucro che risultino idonee ai sensi dell’art. 26. L’elenco, costituito presso l’Agenzia, è stato in prima battuta formato dalle ONG idonee al 31 dicembre 2015 che ne hanno… Leggi tutto
Si riunirà oggi a Roma il Comitato Congiunto che esaminerà ed approverà il bando dedicato alle iniziative nei paesi partner della società civile, un bando che dovrebbe avere una dotazione finanziaria di 40 milioni suddivisi in 4 lotti su base geografica. Le caratteristiche principali di questo bando sono state delineate dall’Aics durante un infoday tenutosi a… Leggi tutto
La direttrice dell’AICS Laura Frigenti ha presentato ieri a Roma le principali caratteristiche che caratterizzeranno il bando 2017 per la concessione dei contributi alle Organizzazioni della Società Civile per la realizzazione di iniziative nei Paesi partner. Un bando che dovrebbe avere una dotazione finanziaria di 40 milioni suddivisi in 4 lotti su base geografica. Si… Leggi tutto
Le delegazioni dell’Unione Europa sono le rappresentanze diplomatiche ufficiali nei confronti delle autorità locali e della popolazione dei paesi che le ospitano. Negli ultimi anni, a seguito del rafforzamento del decentramento europeo, il loro ruolo è crescente soprattutto per quanto concerne le politiche di cooperazione. La confederazione europea delle ONG Concord ha monitorato in maniera… Leggi tutto
Sono passati ormai diversi anni da quando la DGCS aveva interrotto l’esperienza dei così detti “progetti affidati”, quelli implementati da un ente esecutore per conto della Cooperazione Italiana. L’affidamento di iniziative di cooperazione allo sviluppo a soggetti terzi è poi ricomparso nella legge 125 ed ora l’AICS ne ha stabilito le condizioni e le modalità… Leggi tutto
Dr Muhammad Musa è il direttore esecutivo del BRAC, l’ONG internazionale basata in Bangladesh che è cresciuta fino a diventare la più grande ONG del mondo (per numero di dipendenti). In una recente intervista ha delineato la strategia futura della sua organizzazione che ritiene possa essere l’orizzonte futuro per centinaia di ONG impegnate nella lotta… Leggi tutto
Questo bando trae le sue origini dalle conclusioni adottate l’anno scorso durante il Colloquio annuale sui diritti fondamentali nell’UE che ha individuato la necessità Idi supportare il dialogo e lo scambio delle migliori pratiche per sostenere gli Stati membri e gli operatori nazionali nella promozione della tolleranza e del rispetto reciproco anche attraverso la corretta… Leggi tutto