Il Comitato economico e sociale europeo, ha aperto i termini per presentare le candidature al premio CESE 2016, un concorso volto a premiare le iniziative di eccellenza della società civile nell’accoglienza degli immigrati. Da quasi due anni il flusso record di rifugiati che arrivano nell’Unione europea da paesi lacerati dalla guerra o stremati dalla povertà… Leggi tutto
Un lettore del blog ci ha scritto alcuni giorni fa ponendo una domanda apparentemente banale: “Alla luce della legge 125 che riforma la Cooperazione allo sviluppo, le ONG in Italia esistono ancora?”. La risposta potrebbe sembrare altrettanto banale e scontata: “Certo che esistono, sono quasi duecento le organizzazioni che detengono questa denominazione”. Eppure andando a… Leggi tutto
Poco più dell’1% di tutti gli aiuti ufficiali, e una parte ancora più piccola dei fondi destinati all’assistenza umanitaria, raggiungono direttamente il cosiddetto sud del mondo. Anche le fondazioni private, secondo una ricerca ancora inedita, preferiscono canalizzare la maggior parte dei loro finanziamento attraverso quelli che possiamo chiamare “funder-mediaries” nel nord (intermediari di fondi). Secondo… Leggi tutto
Il ritardo con il quale l’Unione Europea ha avviato la nuova programmazione degli interventi a sostegno della cooperazione allo sviluppo ha prodotto una grande attesa da parte di tutti gli operatori dei settori interessati, in primis le ONG. Con l’approvazione a marzo 2014 dei nuovi regolamenti comunitari in materia, gli uffici di Bruxelles hanno lentamente… Leggi tutto
Torna l’aggiornamento sui bandi paese aperti presso EuropeAid suddivisi per programma. Si tratta di bandi del programma European Instrument for Democracy and Human Rights (EIDHR) e di quello dedicato alle Organizzazioni della società civile e alle Autorità locali. Vediamo nel dettaglio quali sono i bandi aperti alla data odierna…. Leggi tutto
Più volte abbiamo sentito nei dibattiti degli ultimi anni che le ONG stanno perdendo la loro capacità di incidere sulle ingiustizie e che non sono più in grado di produrre il cambiamento che propongono. Eppure a guardare il panorama internazionale sembrerebbe che facciano ancora paura a tanti poteri forti, almeno a giudicare dal numero di… Leggi tutto
Le attività della società civile incoraggiano i cittadini a organizzarsi e a collaborare per l’interesse comune con le istituzioni pubbliche, contribuendo ad una società più aperta, partecipativa, democratica e di conseguenza più dinamica. Attraverso le attività di lobby e advocacy a livello nazionale, regionale e locale, la società civile può dare un contributo sostanziale su… Leggi tutto
Si tratta del bando “Strengthening Regional, European and Global CSO Umbrella Organisations” pubblicato alcune settimane fa da EuropeAid. Il focus di questo invito a presentare proposte è il rafforzamento delle capacità delle organizzazioni “umbrella” di categoria che oggi si trovano ad affrontare complesse sfide organizzative e gestionali. Questa call è complementare ad altri strumenti finanziari… Leggi tutto
Di seguito due bandi che ci avete segnalato per finanziare progetti di diverso genere sulle tematiche ambientali. Si tratta dei programmi di grant della Fondazione Siemenpuu e della Virtual Foundation. La presentazione dei progetti non ha scadenza. Continuate a segnalarci nuove opportunità utilizzando il modulo “Segnala un Bando”. Ecco i dettagli dei due bandi…. Leggi tutto
Torna l’aggiornamento sui bandi paese aperti presso EuropeAid suddivisi per programma. Si tratta di bandi del programma European Instrument for Democracy and Human Rights (EIDHR) e di quello dedicato alle Organizzazioni della società civile e Autorità locali. Vediamo nel dettaglio quali sono i bandi aperti alla data odierna…. Leggi tutto