ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

Il futuro della cooperazione si incontra a Codeway 2025

Innovazione, cooperazione e impresa tornano a incontrarsi a Fiera Roma per Codeway Expo 2025, la manifestazione fieristica dedicata alla cooperazione allo sviluppo e alla sostenibilità, che si svolgerà dal 14 al 16 maggio a Roma. Organizzata da Fiera Roma e Internationalia, l’appuntamento riunisce il mondo produttivo, le istituzioni internazionali, le organizzazioni della società civile e… Leggi tutto



JPD – Junior Professionals in Delegation Programme

Il JPD – Junior Professionals in Delegation Programme è un programma di tirocinio istituito dal European External Action Service (EEAS) e la Commissione Europea per offrire a giovani professionisti altamente qualificati degli Stati membri dell’UE l’opportunità di lavorare nelle Delegazioni dell’UE in tutto il mondo. Il bando della diciottesima edizione è aperto fino al 30… Leggi tutto



Opportunità per giovani leader della diaspora

L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha aperto il bando A.MI.CO. Changemakers 2025 che si propone di supportare  giovani leader emergenti della diaspora (con un’età compresa fra i 18 e i 35 anni) attraverso un percorso formativo volto a rafforzare il loro ruolo di attori/attrici… Leggi tutto



Aggiornato l’elenco delle OSC italiane presso l’AICS

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha concluso recentemente le verifiche triennali sulla permanenza dei requisiti di iscrizione all’Elenco delle Organizzazioni della Società Civile (OSC) per il periodo 2021-2023. L’articolo 26, comma 3, della Legge 125/14 come modificato dalla L. 24 aprile 2020 n. 27, dispone infatti che le OSC iscritte in Elenco sono… Leggi tutto



34° Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina – FESCAAAL

Torna dal 21 al 30 marzo 2025 in sala a Milano e in streaming in tutta Italia su MYmovies.it. il Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina – FESCAAAL che dedica questa 34ª edizione ai giovani. “Youth in Motion” è il claim di quest’anno, un tributo alle nuove generazioni, ai giovani registi e ospiti della programmazione. La 34° edizione del FESCAAAL… Leggi tutto



Terza edizione del corso ISPI sull’Intelligenza Artificiale

L’intelligenza artificiale sta entrando nella nostra vita con una velocità e possibilità applicative sempre più allargate. Nel campo della Cooperazione internazionale si stanno sperimentando alcune pratiche puntuali che dimostrano le enormi potenzialità di questo strumento per il settore. Il corso, primo nel suo genere, è stato pensato per fornire agli operatori della cooperazione un avvicinamento ragionato al tema,… Leggi tutto



Proroga bando Servizio civile universale 2025

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi… Leggi tutto



Concorso pubblico per 200 unità di personale non dirigenziale al MAECI

Il MAECI ha indetto un Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di 200 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, nell’Area degli Assistenti, nella famiglia per le attività di amministrazione, contabili e… Leggi tutto



A breve la scadenza per i tirocini presso le sedi estere del MAECI

Il MAECI ha in vigore una Convenzione con il MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) e con la Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) per l’attivazione di tirocini curriculari trimestrali presso le Rappresentanze diplomatiche italiane all’estero. Il programma di tirocini mira a integrare il percorso formativo universitario dello studente con un’esperienza concreta che permetta una conoscenza diretta delle… Leggi tutto



WEBINAR – Cosa cambia con la nuova PRAG 2025?

La nuova PRAG 2025, varata di recente dalla Commissione Europea, introduce aggiornamenti chiave che avranno un impatto sulla gestione dei finanziamenti dell’UE. Per le ONG, le OSC e tutte le istituzioni che lavorano con i finanziamenti europei è essenziale rimanere al passo con i cambiamenti delle procedure di gestione e conoscere i nuovi requisiti di… Leggi tutto