ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

Scadenza a settembre per gli opendata delle Organizzazioni della Società Civile

Si è aperta due settimane fa la decima raccolta di Open Data delle OSC italiane su Open Cooperazione, l’appuntamento annuale dedicato all’inserimento dei dati di trasparenza che grazie al contributo delle principali organizzazioni italiane continua a crescere ed arricchirsi di informazioni importanti. Il dato aggregato che emerge dalle oltre 250 organizzazioni aderenti rappresenta ormai in maniera affidabile l’intero settore della Cooperazione… Leggi tutto



Strategia UE per la Società Civile: aperta la consultazione pubblica

C’è tempo fino al prossimo 5 settembre 2025 per partecipare alla consultazione pubblica lanciata dalla Commissione Europea in vista della definizione di una nuova Strategia UE per la Società Civile. Negli ultimi anni, lo spazio di azione della società civile in Europa si è ridotto in molti Paesi e anche in Europa non mancano gli… Leggi tutto



Da Fondazione Aurora un volume sul rafforzamento degli ecosistemi imprenditoriali in Africa subsahariana

Un’analisi delle dinamiche dell’imprenditorialità a impatto sociale in Africa subsahariana e delle caratteristiche del settore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) nel continente. Il libro “Un’impresa non facile“. Rafforzamento di ecosistemi imprenditoriali in Africa subsahariana” – promosso da Fondazione Aurora – evidenzia il ruolo cruciale della cooperazione internazionale, del settore privato e del Terzo Settore nel supportare lo sviluppo di ecosistemi imprenditoriali sostenibili. Un’impresa non facile esplora le… Leggi tutto



Premio Lorenzin per tesi di laurea sulla cooperazione allo sviluppo

L’Associazione Culturale Giovanni Lorenzin, per onorare la memoria di Giovanni Lorenzin, intende conferire per l’anno 2025 tre premi di studio destinati a giovani laureati e laureandi presso Università italiane. I premi sono un contributo alle spese di viaggio e sostentamento per la realizzazione del progetto previsto dalla tesi di laurea inerente a problematiche della cooperazione… Leggi tutto




Porta le news, i bandi e le vacancy di Info Cooperazione nel tuo sito internet

Alcune organizzazioni sostenitrici di Info Cooperazione ci hanno chiesto di poter riproporre sul proprio sito i nostri contenuti sul mondo della cooperazione internazionale, le recensioni dei bandi e le ultime offerte di lavoro del settore. Questo è possibile da sempre, perché i contenuti di Info Cooperazione sono rilasciati con licenza Creative Common, ovvero possono essere… Leggi tutto




Pubblicate le posizioni disponibili per il Programma JPO 2025

È aperto il bando per la presentazione delle candidature a 56 posizioni del Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO. 11 posizioni sono state attribuite a diverse entità del Segretariato delle Nazioni Unite e 45 a 23 organizzazioni internazionali per un totale di 23 sedi. 54 posizioni sono state assegnate a candidati di nazionalità… Leggi tutto



Mappatura delle OSC attive in Africa Occidentale

La sede AICS di Dakar ha avviato una mappatura approfondita delle Organizzazioni della Società Civile (OSC) attive nei paesi di sua competenza, ovvero Senegal, Mali, Guinea Bissau, Guinea Conakry, Sierra Leone, Capo Verde, Gambia e Mauritania. L’obiettivo è mappare la presenza e le attività delle OSC italiane nella regione per conoscerle meglio, valorizzarne le specificità e… Leggi tutto



Il «Modello Lombardia» di cooperazione multiattore a Codeway

La Regione Lombardia organizza un seminario dal titolo “Innovare con il territorio – Il «modello Lombardia» tra partecipazione multiattori e cooperazione decentrata allo sviluppo” che si terrà il 14 maggio alle ore 11.30 nell’ambito di Codeway Expo 2025, Fiera della Cooperazione internazionale e dello Sviluppo sostenibile (Fiera di Roma). Durante l’incontro, che si terrà nella Sala conferenze Area Regioni, verranno… Leggi tutto