La community italiana della cooperazione internazionale
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?


ChangeLAB

La Teoria del Cambiamento dal 2017 a oggi, cosa è cambiato?

Nella primavera del 2017, con il gruppo di studio e ricerca del ChangeLab, abbiamo realizzato un sondaggio tra i lettori di Info Cooperazione per saggiare il terreno rispetto alla Teoria del Cambiamento (Theory of Change – ToC da qui in avanti), un approccio alla cooperazione internazionale a quei tempi tutto sommato ancora innovativo nel nostro… Leggi tutto



Ciclo dell’impatto: le raccomandazioni della Corte dei Conti devono far riflettere tutto il terzo settore

La Corte dei Conti ha pubblicato il 12 gennaio scorso una relazione dedicata a “La gestione delle risorse assegnate all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Strumenti finanziari, moduli operativi e sistemi di valutazione”. Perché ci interessa? Per tante ragioni, ma qui in particolare perché ci consente di mettere a fuoco alcuni aspetti centrali… Leggi tutto


La Teoria del Cambiamento secondo noi
Chi siamo
Persone
Organizzazioni
Contattaci





Una nuova guida per progettare con la Teoria del Cambiamento

L’elevata partecipazione al corso itinerante sulla Teoria del Cambiamento e l'interesse crescente che abbiamo registrato con le precedenti pubblicazioni ci hanno motivato all'elaborazione di una vera e propria guida sulla Teoria del Cambiamento nella progettazione che da oggi può essere scaricata gratuitamente. 

Si intitola "Progettare con la Teoria del Cambiamento: Una guida per il mondo della cooperazione internazionale". Un documento completo e approfondito per capire i presupposti, le opportunità e i limiti della TdC nella pianificazione, programmazione/progettazione e valutazione.

Scarica la guida >>>


Valutare l’impatto: quale equilibrio fra le linee guida del finanziatore e la libertà degli ETS?

La valutazione d’impatto e la gestione di programmi/progetti basata sulla rendicontazione dei risultati sono sicuramente l’orizzonte comune del variegato mondo…

Leggi tutto...

Co-progettazione e infrastrutturazione sociale: un legame indissolubile

Ci sono alcuni termini che ritornano in continuazione nel Terzo Settore, sono quasi come un mantra. Periodicamente tornano alla ribalta…

Leggi tutto...

Abitare la complessità: perché abbiamo bisogno di un approccio radicalmente nuovo alla valutazione

La valutazione dei risultati e la sua più recente evoluzione – la valutazione dell’impatto generato – hanno preso la scena…

Leggi tutto...