Se il nuovo anno ci da qualche speranza nella lotta contro COVID-19, è utile guardare indietro e fare il punto quali effetti ha avuto la pandemia sulla povertà nel 2020. Nell’ottobre 2020, utilizzando dati di giugno, la Banca Mondiale ha stimato che tra 88 e 115 milioni di persone in tutto il mondo sarebbero state… Leggi tutto
Tag:
Covid19 Categoria:
News
La scorsa settimana l’inserto cartaceo del Corriere della Sera “Buone Notizie” ha dedicato uno speciale alla nostra indagine sullo stato di salute dei cooperanti italiani all’estero. Ve lo riproponiamo volentieri in modo che possa raggiungere tutti i colleghi impegnati sul campo nei paesi partner che in questo anno difficile stanno tenendo duro e gestendo situazione… Leggi tutto
Inutile dirlo, l’anno appena concluso non si farà dimenticare in fretta e segnerà il nostro futuro forse per più di una decade. La crisi causata dal Covid-19 continuerà a manifestarsi sul medio-lungo periodo nel nostro paese e nel mondo intero soprattutto quando verranno meno le misure straordinarie messe in campo dai governi. Sarà ancora più difficile… Leggi tutto
Alcuni giorni fa si è tenuta la quinta seduta annuale del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo, presieduta dalla Vice Ministra, Emanuela Del Re. Nel corso della seduta, il Comitato Congiunto ha approvato una serie di iniziative in Africa, Medio Oriente e Asia, nonché il bando per la concessione di contributi a iniziative promosse… Leggi tutto
Secondo l’Harvard Business Review questa è diventata la risposta automatica universale alla maggior parte dei problemi di lavoro. Non sai come portare avanti un progetto? Facciamo una riunione. Hai poche idee da condividere? Facciamo una riunione. Non sai come procedere? Facciamo una riunione. E invece no: in questi tre casi, per esempio, una riunione serve solo… Leggi tutto
Poco più di un mese fa abbiamo lanciato da queste pagine un questionario per raccogliere direttamente dagli interessati qualche informazione su come il personale espatriato impegnato nella cooperazione viva la propria situazione lavorativa, anche alla luce dei fattori di stress collegati all’emergenza sanitaria in corso. Come promesso torniamo quindi a condividere con tutti voi quello… Leggi tutto
Il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO, è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali… Leggi tutto
Che la cooperazione internazionale non sia mai stata una vera priorità della politica italiana lo sappiamo da sempre, ma dal 2015, quando il nostro paese si è preso la briga di approvare una riforma del settore e di cambiare nome al Ministero degli Esteri per aggiungerci la Cooperazione Internazionale come parte integrante della politica estera… Leggi tutto
La vittoria delle elezioni presidenziali americane da parte di Joe Biden è una buona notizia per la cooperazione internazionale e più in generale per il futuro del multilateralismo, sia perché il nuovo presidente saprà certamente riparare ad alcuni dei danni che il suo predecessore ha causato, sia perché sembra improbabile che possa causarne di peggiori…. Leggi tutto
Donatori e i finanziatori esercitano oggi una crescente pressione per raccogliere le prove concrete dei risultati raggiunti dalle azioni finanziate. Una richiesta che le ONG e, più in generale, gli enti non profit sentono anche in relazione alla necessità di comunicare il proprio saper fare attraverso dati e informazioni di qualità. Altri aspetti, quali la… Leggi tutto