La community italiana della cooperazione internazionale
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

Cresce la community italiana della Cooperazione Internazionale

Tre settimane fa vi abbiamo chiesto di contribuire al percorso di rinnovamento e crescita di Info Cooperazione attraverso un questionario che ci aiutasse a comprendere meglio le esigenze, i valori, le preferenze e i comportamenti della Community italiana della Cooperazione Internazionale. Una comunità che continua a crescere nel tempo, sono quasi 16.000 gli iscritti a Info Cooperazione con un… Leggi tutto

Categoria: News

Pandemia e guerra alimentano una pericolosa spirale del debito globale

Durante la pandemia, nel 2020, il debito globale totale è salito al 263% del prodotto interno lordo (PIL) globale, secondo la Banca mondiale. Questo è stato il livello più alto in mezzo secolo. I debiti privati e pubblici sono aumentati rapidamente nelle nazioni industrializzate, nelle economie emergenti e nei paesi in via di sviluppo, con… Leggi tutto

Tag: ,
Categoria: News

Si allunga l’elenco delle Organizzazioni della Società Civile nella Cooperazione

Ha raggiunto quota 239 il numero delle Organizzazioni della società civile (OSC) iscritte all’Elenco detenuto da AICS e istituito dall’art.26 della legge 125/2014, ovvero quei soggetti non profit di cui è riconosciuta la competenza per operare nella cooperazione internazionale allo sviluppo. L’elenco ha sostituito a partire dal 2016 quello delle ONG idonee allora detenuto dalla DGCS… Leggi tutto

Categoria: News

La UE critica gli altri paesi per aver represso la società civile ma sta per fare lo stesso

Migliaia di persone si sono radunate per le strade della capitale georgiana Tbilisi nel marzo scorso per protestare contro un disegno di legge che chiede alle organizzazioni no profit per i diritti umani e ai media di registrarsi come “agenti di influenza straniera” se ricevono più del 20% dei loro finanziamenti dall’estero. Le proteste sono… Leggi tutto

Tag: ,
Categoria: News

Gli africani sono meno sicuri rispetto a dieci anni fa

Quasi il 70% dei cittadini africani vive oggi in un paese in cui i conflitti armati e la violenza sono peggiorati rispetto a 10 anni fa. L’ultima edizione dell’Ibrahim Index of African Governance ha rilevato infatti che quasi il 70% (69,3%) della popolazione africana registra una tendenza all’aumento dei livelli di violenza contro i civili… Leggi tutto

Tag:
Categoria: News

Gli shock economici globali sono la causa numero uno delle crisi alimentari

Il numero di persone che soffrono di grave insicurezza alimentare e che necessitano urgentemente di cibo, nutrizione e assistenza per il sostentamento è aumentato per il quarto anno consecutivo nel 2022, con oltre 250 milioni di persone che affrontano la fame acuta in sette paesi sull’orlo della crisi alimentare. E’ questa la notizia di lancio… Leggi tutto

Tag:
Categoria: News

Nel nuovo budget di Biden più fondi per l’Africa e per l’assistenza umanitaria

Il mese scorso, il Presidente americano Joe Biden ha presentato un nuovo piano di budget dell’Unione di 6.8 triliardi di dollari per rilanciare e consolidare l’economia e rimettere gli USA in grado di far fronte alle grandi sfide internazionali. Con il fine ultimo di ridurre il deficit, in questa roboante somma sono compresi ampi programmi… Leggi tutto

Tag: , ,
Categoria: News

La crisi Ucraina fa aumentare l’aiuto globale che resta sempre più nei paesi donatori

Ieri l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha rilasciato i dati preliminari circa gli aiuti erogati nel 2022. Dai dati si evince che nonostante l’aiuto globale sia quantitativamente aumentato – il 14,4% del totale delle risorse sono state utilizzate per interventi nei Paesi donatori. Come già era successo l’anno precedente, a pesare… Leggi tutto

Categoria: News

Davvero la crescita economica cancellerà la povertà estrema entro il 2050?

Un nuovo report recentemente pubblicato dal Centre for Global Development (CGD) ha analizzato i possibili scenari futuri per quanto riguarda la crescita economica globale, arrivando alla conclusione che la povertà estrema potrebbe essere sradicata entro il 2050. Secondo il CGD, la crescita demografica favorirà maggiormente i paesi in via di sviluppo, mentre una riduzione della… Leggi tutto

Categoria: News

Direzione AICS, nominata la commissione che valuterà le 50 candidature

Il MAECI ha nominato alcuni giorni fa la Commissione incaricata di esaminare e valutare le 50 candidature pervenute attraverso l’avviso di selezione del nuovo direttore/trice dell’Agenzia italiana per la Cooperazione. Cinque componenti e altrettanti supplenti sono stati individuati dal MAECI nel mondo diplomatico, accademico, nelle organizzazioni internazionali, nella magistratura e nella società civile. Ecco di… Leggi tutto

Categoria: News