La sicurezza del personale che opera sul campo e la gestione del rischio sono ormai assunti dalle ONG come temi prioritari da diversi anni e richiedono un approccio sempre più attento e prudente anche quando si opera in aree normalmente non coinvolte da conflitti. L’attenzione è continuamente incentrata sull’indispensabile equilibrio tra l’imperativo umanitario che obbliga… Leggi tutto
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato alcuni giorni fa al Parlamento una relazione sull’erogazione dei fondi della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale. La relazione fornisce interessanti informazioni e dati aggregati sui fondi assegnati, nonché i progetti che sono stati finanziati e il monitoraggio della realizzazione dei progetti. La… Leggi tutto
Poche ore dopo la chiusura delle candidature il MAECI ha pubblicato la lista dei candidati per la selezione del Direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Alla scadenza di venerdì scorso (10 marzo) sono pervenute 50 candidature, poco meno delle 56 candidature pervenute nel 2018 ma meno della metà delle 131 candidature che furono… Leggi tutto
È la storia del momento, tutti ne parlano, 100 milioni di utenti registrati nei primi 2 mesi, record assoluto di qualunque piattaforma (Instagram ci ha messo due anni per arrivare a quei livelli), tutti quelli che lo provano restano a bocca aperta. Promette di rivoluzionare il mondo, come molte altre auto-proclamate rivoluzioni tecnologiche; vi ricordate… Leggi tutto
Le elezioni sono le pietre miliari di ogni neonata democrazia e la comunità internazionale offre continuo sostegno ai processi elettorali e alle istituzioni democratiche, incoraggiando l’inclusione e la partecipazione politica in tutto il mondo. Negli ultimi trent’anni le missioni di osservazione elettorale hanno svolto un ruolo importante nella cooperazione allo sviluppo, rafforzando la fiducia del… Leggi tutto
Tag:
diritti umani Categoria:
News
Un anno dopo l’invasione russa dell’Ucraina, quasi la metà della popolazione – circa 18 milioni di persone – ha bisogno di aiuti umanitari e protezione, ha affermato il portavoce delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric a latere dell’assemblea generale riunitasi a New York. L’anno scorso, migliaia di convogli hanno consegnato rifornimenti vitali a persone in tutte… Leggi tutto
Capire la differenza concettuale e di natura profonda tra Obiettivo Specifico (Outcome), Obiettivi Intermedi (Intermediate Outcomes) e Output è una delle basi necessarie per lavorare efficacemente nella Progettazione, nel Monitoraggio o nella Valutazione di iniziative impostate con un approccio di Result Based Management – RBM. Per giungere a tale comprensione è necessario procedere ad uno… Leggi tutto
Dopo un rallentamento dovuto alla pandemia e alle forti limitazioni della mobilità internazionale sono tornati a crescere in modo significativo i numeri delle risorse umane nel settore della Cooperazione internazionale. I dati consolidati del portale Open Cooperazione parlano di oltre 25.000 persone impiegate dalle ONG registrate nel database relativamente all’anno 2021. Nello specifico le risorse umane impiegate nel… Leggi tutto
Sull’onda lunga del Qatargate, lunedì scorso il Parlamento europeo ha tenuto una sessione quasi interamente dedicata alle organizzazioni non governative che dopo qualche anno sono ritornate nel mirino degli eurodeputati delle destre europee alla ricerca di un capro espiatorio su cui accanirsi per far vedere che qualcosa viene fatto per contrastare la corruzione della politica…. Leggi tutto
Poco meno di quattro anni dopo la nomina di Luca Maestripieri a direttore dell’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo il MAECI ha aperto un processo di selezione di candidature da sottoporre al Ministro per gli affari esteri e della cooperazione internazionale ai fini della nomina di un nuovo direttore. Il direttore uscente era stato… Leggi tutto