ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

Le OSC italiane rilanciano la sfida della localizzazione nella cooperazione italiana

Lo scorso 21 maggio le tre principali reti italiane di organizzazioni della società civile impegnate nella cooperazione internazionale – AOI, CINI e Link 2007 – hanno presentato presso la Farnesina un documento congiunto di riflessione e proposta dal titolo: “Istanze strategiche sull’approccio alla localizzazione del sistema della Cooperazione Italiana”. L’incontro ha visto la partecipazione di… Leggi tutto



Dalla UE 2,3 miliardi di euro per affrontare una crisi record

Si è tenuto recentemente a Bruxelles il 4° Forum Umanitario Europeo, un appuntamento rilevante per la comunità internazionale dell’aiuto umanitario in un contesto di crisi umanitarie senza precedenti: oltre 305 milioni di persone nel mondo necessitano oggi di assistenza urgente, a causa di conflitti armati persistenti, eventi climatici estremi e crescente insicurezza alimentare. Organizzato dalla… Leggi tutto




Gaza, Sudan, Haiti: fame estrema e malnutrizione infantile al record storico

Il nuovo Rapporto Globale sulle Crisi Alimentari (GRFC), pubblicato alcuni giorni fa dalla FAO e dai partner della Rete Globale contro le Crisi Alimentari, restituisce un quadro sempre più allarmante sull’insicurezza alimentare nel mondo: il numero di persone che soffre la fame acuta ha raggiunto livelli mai registrati prima, aggravandosi per il sesto anno consecutivo…. Leggi tutto



Più gas che sviluppo: i limiti del Piano Mattei per l’Africa

Si è tenuta oggi la quarta riunione della cabina di regia del Piano Mattei  nella quale il governo ha presentato una bozza della seconda relazione sullo stato di avanzamento che dovrà essere inviata al parlamento entro fine giugno. Solo poco giorni fa un’analisi pubblicata dall’Osservatorio sui conti pubblici italiani (Cpi) dell’Università Cattolica sollevava dubbi sulla… Leggi tutto



8,3 miliardi di rimesse inviate all’estero dagli immigrati

Secondo i dati della Banca d’Italia elaborati dalla Fondazione Leone Moressa, nel 2024 il volume delle rimesse inviate in patria dalle famiglie immigrate in Italia è stato pari a 8,3 miliardi. Inoltre, utilizzando il modello della Banca d’Italia per la misurazione delle rimesse informali, si può stimare un flusso “invisibile” compreso tra 1,2 e 3,7… Leggi tutto



Riforma ONU, il Segretario Generale presenta l’iniziativa UN80

Due giorni fa, in occasione dell’80° anniversario della Carta delle Nazioni Unite, il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha presentato l’iniziativa UN80, un ambizioso progetto di riforma per rendere l’organizzazione più efficiente, agile e capace di affrontare le sfide contemporanee e future. Nel briefing, tenuto a New York il 12 maggio, ha sottolineato l’urgenza di… Leggi tutto



Bandi AICS sotto esame, gli operatori del settore chiedono un cambio di rotta

Alcune settimane fa abbiamo proposto ai lettori di Info Cooperazione un sondaggio sull’efficacia dei bandi e delle call for proposals nella cooperazione internazionale con particolare riferimento ai bandi AICS con approccio RBM. Hanno partecipato oltre 400 operatori e operatrici del settore che si cimentano quotidianamente con questo sistema dalla progettazione fino alla rendicontazione e valutazione delle… Leggi tutto



Nazioni Unite costrette a tagli, accorpamenti e licenziamenti

Le Nazioni Unite stanno affrontando una delle crisi più gravi degli ultimi decenni a causa della drastica riduzione dei finanziamenti, soprattutto da parte degli Stati Uniti durante l’amministrazione Trump, ma anche di altri importanti donatori. I finanziamenti da parte degli Stati Uniti, che rappresentavano il 46% dei fondi del PAM, sono stati ridotti drasticamente, con… Leggi tutto