Decolonizzare il mondo della cooperazione allo sviluppo è un percorso lungo che comporta cambiamenti culturali importanti che devono avvenire sia a livello delle organizzazioni che nell’opinione pubblica. Nonostante i cambiamenti degli ultimi decenni la narrazione dell’aiuto, in particolare sull’Africa, soffre di pesanti stereotipi che si auto-alimentano nelle dinamiche dell’informazione e della comunicazione, soprattutto quella che… Leggi tutto
Ammontano a poco meno di 60 milioni di euro i fondi destinati agli enti del Terzo settore dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per il 2022. Le risorse, pari a 59 milioni 127mila euro, sono quelle previste dagli articoli 72 e 73 del Codice del Terzo settore. La notizia è contenuta nel decreto… Leggi tutto
Tag:
terzo settore Categoria:
News
Da alcune settimane è disponibile in una versione rinnovata e visualizzabile anche online la panoramica sull’accesso umanitario realizzata da ACAPS, osservatorio indipendente sul mondo dell’aiuto umanitario che fornisce un’analisi dello stato dell’accesso umanitario a livello globale negli ultimi sei mesi. L’analisi viene realizzata considerando nove variabili (sotto tre pilastri o dimensioni) per verificare i vincoli… Leggi tutto
Negli ultimi due anni è cresciuto fortemente il dibattito globale sulla decolonizzazione dell’aiuto. Un tema centrale e non più ineludibile per chi opera nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo che purtroppo nel nostro paese stenta a decollare nonostante molto sia stato scritto e argomentato a livello internazionale. Nelle pagine di Info Cooperazione abbiamo spesso… Leggi tutto
I bisogni di emergenza e aiuti umanitari sono ai massimi storici, ma secondo una nuova analisi del finanziamento umanitario, i fondi disponibili si sono in gran parte ridotti a livelli pre-pandemici. Il rapporto sull’assistenza umanitaria globale pubblicato alcuni giorni fa, analizza i dati annuali del finanziamento internazionale degli aiuti di emergenza registrando la loro provenienza… Leggi tutto
Anche quest’anno è stato pubblicato da PWYF (Publish What You Fund) il rapporto annuale dell’Aid Transparency Index, l’indice di trasparenza degli aiuti dei grandi donatori dell’aiuto allo sviluppo. Il rapporto di quest’anno rivela in generale un avanzamento del livello di trasparenza dei 50 donatori valutati, ben 31 donatori si posizionano nella categoria categoria “good” o “very… Leggi tutto
Anche quest’anno la società di consulenza globale Mercer ha pubblicato la sua classifica annuale sui costi della vita in 227 città in tutto il mondo. I dati che emergono dall’indagine sono fortemente influenzati dalla pandemia di Covid-19 e dal conflitto in Ucraina; l’inflazione galoppante e la volatilità delle valute stanno influenzando in modo negativo gli equilibri economici… Leggi tutto
Tag:
Cooperante Categoria:
News
L’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA) ha pubblicato i dati semestrali sui finanziamenti alle regioni in crisi. Dai dati emerge che alcuni dei più grandi appelli umanitari del mondo rimangono ancora fortemente sottofinanziati. A metà giugno 2022 mancano all’appello 46,3 miliardi di dollari per assistere 204 milioni dei 306 milioni… Leggi tutto
Si è conclusa venerdì scorso la due giorni di Coopera 2022, la seconda conferenza nazionale della Cooperazione allo Sviluppo, che ha visto alternarsi sul palco dell’Auditorium della Conciliazione le principali autorità a livello italiano e internazionale e gli attori coinvolti nel sistema cooperazione ospitati dai padroni di casa Maeci e Aics. Una passerella ricca e… Leggi tutto
Dopo un anno esatto torna quindi il nostro aggiornamento annuale dedicato a chi sta finendo gli studi universitari e si sta guardando intorno per scegliere l’opportunità formativa giusta in vista di una carriera internazionale. Questo vale anche per tutti quelli che l’università l’hanno già finita o che già lavorano ma vorrebbero intraprendere un percorso di… Leggi tutto