Scadenza:
15 Marzo 2023
Donatore: International Climate Initiative
Dal 2008 l’International Climate Initiative (IKI) del governo tedesco ha finanziato progetti su larga scala che supportano l’attuazione sia della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici (UNFCCC) delle Nazioni Unite così come la Convenzione sulla diversità biologica (CBD) nell’affrontare la perdita globale di biodiversità (Obiettivi di Aichi e obiettivi del Global Biodiversity Framework post-2020). Oggi IKI… Leggi tutto
Scadenza:
31 Maggio 2023
Donatore: Gĕnĕras Foundation
AlleanzaEducativa è un’iniziativa del progetto Edunauta di Gĕnĕras Foundation, che vuole premiare le Organizzazioni Non profit Italiane che si stanno impegnando a adottare uno sguardo complessivo e comunitario sull’educazione. La Fondazione dal 2020 raccoglie approcci ed orientamenti per sostenere e accompagnare chiunque nel compito educativo in un momento storico di grande incertezza e di sfide… Leggi tutto
Scadenza:
20 Marzo 2023
Donatore: Commissione Europea
Per l’Unione Europea le Organizzazioni della società civile sono vitali per promuovere lo stato di diritto e proteggere i diritti umani, sostenere la democrazia e il buon governo, preservare la pace e prevenire i conflitti oltre che contribuire a stabilità e resilienza. Sono da sempre partner chiave della Commissione Europea nello sviluppo sostenibile poiché esprimono… Leggi tutto
Scadenza:
20 Febbraio 2023
Donatore: AICS
All’interno del progetto “Draft the Future! Towards a Diaspora Forum in Italy” (DTF) è stata aperta una call rivolta alle associazioni delle diaspore operanti in Italia per rafforzare le competenze tecnico amministrative e acquisire i requisiti utili all’iscrizione al registro delle Organizzazioni della società civile (OSC) dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). DTF… Leggi tutto
Scadenza:
28 Febbraio 2023
Donatore: Compagnia San Paolo
Sono aperti fino alla fine di febbraio i termini per la partecipazione al bando ‘Re:azioni’ è finalizzata a sostenere azioni con concrete ricadute nell’ambito della salvaguardia ambientale e dell’adozione di stili di vita sostenibili e consapevoli, così come capaci di stimolare il citizen engagement su questi temi. Il bando della Compagnia di San Paolo sostiene… Leggi tutto
Scadenza:
20 Aprile 2023
Donatore: Commissione Europea
La Commissione ha pubblicato il bando 2023 per Reti di città all’interno del Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori (CERV-2023-CITIZENS-TOWN-NT). Le Reti di città offriranno alle città e ai comuni la possibilità di approfondire e intensificare la cooperazione e il dibattito, nonchè sviluppare reti sostenibili e delineare la loro visione a lungo termine per il… Leggi tutto
La Regione Piemonte ha aperto un bando di cooperazione decentrata all’interno del progetto di cui è capofila “Reti al lavoro – Percorsi in Comune per giovani e donne in Senegal” (AID 012314/02/9), finalizzato a supportare le Autorità Locali senegalesi nella definizione di strategie volte a offrire maggiori opportunità di inserimento lavorativo e di lavoro dignitoso… Leggi tutto
Esito di bando
Saranno realizzati in Africa sub sahariana, Mediterraneo e Medioriente i 10 progetti di cooperazione internazionale che saranno co-finanziati dalla Regione Toscana a seguito del bando annuale per i “Progetti semplici”. I progetti, per un budget complessivo di 185.000 euro, saranno realizzati da ong e associazioni toscane da anni impegnate in attività di cooperazione. I 10… Leggi tutto
Scadenza:
12 Febbraio 2023
Donatore: Alleanza per la parità di genere in Europa
Nonostante i miglioramenti negli ultimi decenni, la disuguaglianza di genere è ancora un problema significativo in Europa. Alcune statistiche preoccupanti evidenziano il fatto che le donne guadagnano il 13% in meno rispetto ai loro colleghi maschi e questo divario arriva fino al 29,5% per i trattamenti pensionistici e il 60% delle donne subisce violenze o… Leggi tutto
Tag:
Donne Categoria:
Bandi
Scadenza:
16 Febbraio 2023
Donatore: Fondazione Cariplo
In questo momento storico di grande incertezza e di sfide complesse, gli enti del Terzo Settore si trovano di fronte a un doppio livello di difficoltà: da un lato devono affrontare i cambiamenti imposti dalla rapida evoluzione dei bisogni e del contesto di riferimento, dall’altro devono trovare nuovi equilibri per mantenere in vita i propri… Leggi tutto