ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

Questionario su bandi AICS e approccio RBM

Alcuni giorni fa vi abbiamo proposto un articolo sul sistema bandi e in particolare sul modello adottato da AICS con approccio RMB. Una analisi frutto di confronti e scambi con molti operatori del settore che negli ultimi mesi hanno avuto a che fare con i bandi e in particolare quello dell’AICS. Abbiamo voluto chiudere con… Leggi tutto



Scopri i nostri servizi di comunicazione per organizzazioni e aziende

Da oltre 10 anni proponiamo aggiornamenti quotidiani sulle novità del settore, le opportunità di finanziamento e le più interessanti offerte di lavoro in Italia e all’estero. Una community di oltre 16.000 lettori nata originariamente nel mondo delle ONG e fatta soprattutto di operatori e volontari che progressivamente si è allargata ad altri ambiti e professionalità…. Leggi tutto



Segnalaci un Bando

Sei venuto a conoscenza di un bando, di un’opportunità di finanziamento o di un donatore che non abbiamo ancora presentato su Info Cooperazione? Tenerlo per te non ti aiuterà a finanziare il tuo progetto! Condividi le informazioni con la community di Info Cooperazione, segnalaci un bando o l’esito di un bando a cui hai partecipato… Leggi tutto



Scopri le vacancy delle Organizzazioni Internazionali

È sicuramente una delle richieste più ricorrenti che i lettori ci hanno fatto negli ultimi anni, in particolare nel sondaggio sul futuro di Info Cooperazione che abbiamo fatto alcuni mesi fa almeno 100 lettori ci hanno chiesto di allargare il panorama nella sezione “Lavoro” alle vacancy di organizzazioni internazionali e ONG di altri paesi. Il… Leggi tutto



Decolonizzazione dell’aiuto, a che punto è la cooperazione italiana?

Abbiamo aperto una consultazione tra gli attori italiani coinvolti nella cooperazione e nell’aiuto umanitario per capire quale sia oggi il livello di conoscenza e comprensione del fenomeno della “decolonizzazione” della cooperazione internazionale e della “localizzazione” dell’aiuto e quale sia il grado di attivazione delle organizzazioni con misure specifiche e concrete. Vi proponiamo quindi di rispondere a… Leggi tutto



Open Cooperazione, ultimi giorni per compilare i dati 2023

E’ aperta ancora per pochi giorni la raccolta di Open data di trasparenza delle OSC italiane su Open Cooperazione. Anche quest’anno siamo arrivati all’appuntamento annuale dedicato all’inserimento dei dati di trasparenza che grazie al  contributo di tantissime organizzazioni continua a crescere ed arricchirsi di informazioni importanti. Il dato aggregato che emerge dalle oltre 240 organizzazioni aderenti rappresenta ormai in… Leggi tutto



233 proposte progettuali per il bando Digitale Sociale

Sono 233, in totale, le proposte ricevute per il bando Digitale sociale del Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale dedicato all’empowerment di conoscenze e competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale. Il bando aperto a fine aprile, mette… Leggi tutto



Nominate le commissioni che valuteranno i progetti del Bando AICS 2023

Con una determina firmata dal direttore Rusconi, l’AICS ha reso nota la composizione delle commissioni che effettueranno la valutazione delle proposte progettuali pervenute alla scadenza dello scorso 10 giungo a valere sul bando per iniziative di cooperazione promosse da Organizzazioni della Società Civile ed Enti Territoriali italiani. Considerata la carenza di organico dell’Agenzia italiana per… Leggi tutto



La carica degli Enti Territoriali al bando AICS 2023

È sicuramente il risultato più inaspettato di questa fase di progettazione del bando AICS 2023 che si è chiuso lo scorso 10 giugno. Sono quasi 110 le proposte progettuali sottoposte all’Agenzia per la Cooperazione dagli enti territoriali italiani per l’assegnazione dei 60 milioni di euro di dotazione finanziaria del lotto dedicato alla cooperazione territoriale. Una… Leggi tutto



Questionario “Sistemi digitali di gestione del monitoraggio e della valutazione”

Sempre più organizzazioni e finanziatori si stanno muovendo nella direzione di una migliore gestione dell’impatto generato e nella costruzione di processi che aiutino a prendere decisioni fondate sui dati. Nello stesso tempo, la pressione e la sensibilità verso trasparenza e accountability sono esponenzialmente cresciute negli ultimi anni, così come la necessità di costruire relazioni di fiducia con sostenitori… Leggi tutto