COMI – Cooperazione per il mondo in via di sviluppo sta selezionando un/a Capo Progetto da inserire nella sua operatività in Libano. Durata 12 mesi. Scadenza candidature 18/07/2022
Capo Progetto – Libano
Sede di lavoro: Beirut, Libano
Inserimento: Settembre 2022
Contratto: Contratto di collaborazione coordinata e continuativa della durata di un anno rinnovabile
Disponibilità: full time
Compiti principali e responsabilità del candidato/a:
Il candidato dovrà svolgere le seguenti mansioni:
- Coordinamento dell’ufficio locale dell’ONG con base a Beirut, Libano;
- Gestione delle risorse umane: staff locale e consulenti di breve termine;
- Gestione del progetto “EDU TOP – Educazione Tecnica e professionale per migliorare le competenze, le Opportunità per il lavoro dignitoso e la Prosperità per i giovani vulnerabili del Libano”: finanziato da AICS, volto a sostenere il rinnovamento dell’offerta formativa delle scuole professionali pubbliche del Libano.
- Realizzazione di studi di fattibilità, partenariati e formulazione di proposte progettuali per i principali donatori pubblici e privati (AICS, CEI, Fondazioni etc);
- Gestione dei progetti in corso, monitoraggio tecnico ed amministrativo;
- Coordinamento con la sede italiana.
Qualifiche e competenze richieste:
QUALIFICHE RICHIESTE:
- Laurea o studi post laurea inerenti le tematiche della cooperazione internazionale allo sviluppo;
- Almeno 2 anni di esperienza nella gestione dei progetti di sviluppo all’estero;
- Formazione specifica nei settori TVET, educativo, formazione professionale, start up di attività generatrici di reddito sono considerati un plus;
- Precedente esperienza nel contesto locale è considerata un plus;
- Precedenti esperienze nella gestione di progetti di sviluppo finanziati da AICS sono considerate un plus;
- Precedenti esperienze nella gestione di procurement ed acquisti secondo le PRAG Ue sono considerate un plus;
- Richiesta ottima conoscenza dell’inglese, scritto e parlato.
COMPETENZE:
- Capacità di coordinamento delle risorse umane, anche in team multi-culturali,
- Capacità gestionali ed amministrative/procedurali;
- Capacità di comunicazione e mediazione con partner ed istituzioni;
- Inventiva e capacità di focalizzare una visione per la programmazione delle strategie dell’organismo;
- Capacità di redazione completa di proposte progettuali;
- Capacità di redazione completa di report periodici per l’ONG e per il donatore;
- Capacità di redazione e gestione del budget e delle procedure di acquisto secondo le regle PRAG UE;
- Capacità di lavorare sotto pressione, nel rispetto dei tempi e con costanza;
- Buone capacità relazionali e comunicative anche in contesti istituzionali ed internazionali.
Persona di riferimento: Responsabile Ufficio progetti del COMI
Contatti:
Inviare il proprio CV a progetti@comiong.it indicando nell’oggetto: “Candidatura per la posizione di Responsabile Progetti Libano” includendo il CV comprensivo di almeno 2 referenze e la lettera di motivazione. Scadenza Candidatura: 18 luglio 2022.
I candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo. Saranno contattati solo i candidati ritenuti idonei.