Terre des hommes Italia sta selezionando un/a Rappresentante Paese da inserire nella sua operatività in Libia e Tunisia. Durata12 mesi. Tipo contratto: Co.co.co. Scadenza candidature 03/11/2023
Terre des Hommes Italia (TDH It) è una ong dedicata alla protezione dell’infanzia contro ogni abuso e per la promozione dei diritti umani promuovendo l’accesso alle popolazioni vulnerabili alla salute educazione, protezione ed inclusione. TDH IT, fa parte della Federazione Internazionale di Terre des hommes e ha progetti in oltre 20 paesi.
Compiti:
- Rappresentanza Istituzionale di Tdh Italia in Tunisia e Libia
- Coordinamento e monitoraggio delle attività previste nei progetti in Libia e Tunisia, con particolare riferimento ai progetti in corso finanziati da ECHO, AICS, ECW; DRA NL. altri donatori, secondo le linee guida della sede centrale e del MEAL Technical advisor.
- Coordinare e rappresentare TDH Libia e Tunisia in tutte le piattaforme, gruppi di lavoro e incontri pertinenti seguendo le direttive e le indicazioni della sede centrale;
- Stabilire e gestire le relazioni con le autorità libiche e tunisine.
- Gestire e supervisionare lo staff di TDH Nazionale ed internazionale,
- Gestire tutte le procedure per la gestione delle Risorse Umane;
- Supervisionare l’esecuzione corretta di tutte le procedure amministrative, di approvvigionamento e di sicurezza dello staff volte a garantire le operazioni di TDH in Libia
- Definire e adattare la strategia e le azioni di TDH in Libia e Tunisia, in collaborazione e coordinamento con la sede centrale di TDH.
- Stabilire e mantenere buone relazioni istituzionali con donatori e/o altre ONG/agenzie, sia internazionali che locali.
- Cercare e costruire partnership per progetti futuri;
- Rispondere in consultazione con la sede centrale a bandi di gara e opportunità di finanziamento (a livello nazionale e internazionale);
- Proporre e redigere progetti in collaborazione con la sede centrale di TDH;
- Supervisionare la corretta implementazione dei progetti in corso in Libia, garantendo il raggiungimento degli obiettivi e dei risultati stabiliti e il rispetto delle procedure, dei piani e garantendo gli standard qualitativi, metodologici secondo le linee guida della sede centrale e del Child Protection e MEAL Technical advisor e le procedurali di rendicontazione ai donatori;
- Redigere e supervisore prima della presentazione i rapporti intermedi e finali e rendiconti secondo i format e procedure dei donatori rispettivi dei progetti in corso di realizzazione in coordinamento con la sede centrale.
- Redigere e supervisionare variazioni, modifiche ed emendamenti ai donatori.
- Redigere i budget annuali di delegazione in collaborazione con la sede principale.
- Svolgere attività periodiche di monitoraggio e valutazione con missioni in Libia secondo le linee guida della sede centrale e del MEAL Technical advisor ;
- Collaborare fornendo contributi e informazioni per le attività di comunicazione istituzionale di TDH.
- Realizzazione di altri compiti specifici assegnati dal desk Officer
Requisiti richiesti:
- Istruzione: laurea universitaria, preferibilmente specializzata in cooperazione internazionale e protezione e diritti umani;
- Esperienza professionale: minimo tre anni di significativa esperienza nella gestione e amministrazione di progetti complessi, preferibilmente in cooperazione internazionale e/o aiuti umanitari, protezione in ruoli di alta responsabilità;
- Esperienza professionale su progetti legati alla protezione dell’infanzia ed all’educazione scolare e pre-scolare.
- Precedente esperienza in Libia, Nord Africa e Medio Oriente o in altri contesti di emergenza richiesta;
- Conoscenza diretta del Nord Africa preferibile;
- Lingue straniere: inglese (scritto e parlato eccellente;
- Conoscenza di arabo e francese è un plus;
- Conoscenza informatica: autonomia nell’uso delle applicazioni Office e degli strumenti di comunicazione e archiviazione online.
Altre competenze richieste:
- Attitudine per la leadership e la mediazione;
- Ottime capacità di rapporti con donatori internazionali e le autorità locali.
- Buone capacità relazionali con colleghi, interlocutori, donatori e autorità locali;
- Attitudine al lavoro di squadra e orientata ai risultati;
- Capacità dimostrata di coordinare e gestire team multidisciplinari e multiculturale;
- Capacità di operare autonomamente e in un ambiente di lavoro multiculturale per raggiungere obiettivi e scadenze;
- Capacità dimostrata di redigere progetti in inglese per donatori istituzionali;
- Familiarità con politiche, procedure e linee guida dei principali donatori internazionali;
- Familiarità con politiche rivolte alla protezione dei diritti dell’infanzia e dei diritti umani in generale
- Capacità di gestire il ciclo del progetto e preparare rapporti narrativi e finanziari secondo le procedure e gli standard dei donatori AICS, ECHO, ECW, ecc.
- Maturità nel gestire situazioni tese e capacità di lavorare sotto pressione;
- Disponibilità a viaggiare in Libia in base alle esigenze e alle condizioni di sicurezza.
Sede di lavoro Tunisi con spostamenti presso l’ufficio di Tripoli e visite in Libia alle località di attuazione dei progetti.
Come Applicare
Inviare CV aggiornato in formato europeo con l’autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali ad info@tdhitaly.org entro il 03/11/ 2023 con oggetto CRLIBIA.
- Lettera di presentazione e motivazione;
• Indicazione di almeno 3 referenze con e-mail e telefono
Ci scusiamo in anticipo, informando che solo coloro che sono selezionati per un colloquio verranno contattati
La Fondazione Terre des Hommes Italia mantiene i più elevati standard e procedure per la protezione dell’infanzia e applica un principio di tolleranza zero verso ogni forma di sfruttamento sessuale, abuso sessuale o molestie sessuali. Qualsiasi persona che fosse stata giudicata colpevole di questo tipo di crimini non potrà essere assunta. Per questo i candidati potranno essere soggetti a una serie di controlli, inclusa, ai sensi dell’art. 25 bis t.u., la consultazione del casellario giudiziale per tutti coloro che siano chiamati a lavorare direttamente con i bambini. Anche la valutazione annuale delle prestazioni dello staff è basata sul comportamento e sul rispetto dell’etica