ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

42 nuovi progetti del bando AICS 2023 con la dotazione aggiuntiva

Esito di bando

Con una determina del Direttore AICS è stata allocata la dotazione finanziaria aggiuntiva di circa 85 milioni di euro deliberata dal Comitato Congiunto del 2 aprile 2025 per il “Bando 2023 per la concessione di contributi a Iniziative promosse da Enti Territoriali (ET) e dalle Organizzazioni della Società Civile (OSC)”. In virtù di tale provvedimento,… Leggi tutto



Via libera dal Comitato Congiunto a nuovi aiuti all’Ucraina

Il vice ministro degli Affari Esteri delegato alla Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, ha presieduto alla Farnesina la quarta riunione del Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo 2025. Nel corso della riunione è stato approvato un pacchetto di interventi e programmi per un valore complessivo di oltre 66 milioni di euro, in linea con la Programmazione 2025, già definita nella… Leggi tutto



8×1000 statale, risorse importanti gestite male

Si avvicina il 30 settembre, la scadenza annua per la presentazione dei progetti a valere sull’otto per mille a gestione statale, una dotazione di fondi importante che supera i 60 milioni annui provenienti dalle dichiarazioni dei redditi degli italiani che potrebbero finanziare importanti attività nelle sei categorie previste dalle legge: Fame nel mondo, Calamità naturali,… Leggi tutto



Protezione e Empowerment economico per rifugiati e comunità ospitanti in Giordania

Scadenza: 15 Settembre 2025
Donatore: AICS

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), Sede di Amman, ha lanciato una nuova Call for Proposals per la realizzazione di due importanti iniziative rivolte a migliorare la protezione e l’empowerment economico di rifugiati siriani e delle comunità giordane vulnerabili. La Giordania ospita oltre 1,3 milioni di rifugiati siriani, insieme a migliaia di rifugiati… Leggi tutto



Bando ECOBLU per lo sviluppo sostenibile delle risorse marine in Mozambico

Scadenza: 31 Luglio 2025
Donatore: AICS

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) – sede di Maputo – ha pubblicato un avviso per l’affidamento della realizzazione dell’iniziativa “Sviluppo sostenibile ed integrato delle risorse marine e costiere nella provincia di Cabo Delgado – ECOBLU”, approvata dal Comitato Congiunto nel novembre 2024. Il bando è stato recentemente presentato in occasione della firma… Leggi tutto



Il “Compromiso” di un multilateralismo azzoppato

Il vertice di Siviglia si chiude con molte domande aperte. Da un lato, il raggiungimento di un accordo tra 192 Paesi rappresenta un risultato non scontato nel clima geopolitico attuale. Dall’altro, le modalità con cui è stato costruito l’accordo e il contenuto stesso del documento finale mostrano i limiti di un sistema multilaterale in difficoltà…. Leggi tutto



A Siviglia senza gli USA: il mondo discute il futuro dello sviluppo globale

A preso il via oggi a Siviglia la IV Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo, organizzata dalle Nazioni Unite con l’ambizione di rilanciare la cooperazione internazionale in un momento particolarmente critico per il settore. In assenza significativa degli Stati Uniti, che si sono ritirati formalmente dai negoziati, il vertice rappresenta sia una sfida diplomatica che… Leggi tutto



One Health e crisi climatica: un’agenda globale per la salute

Il cambiamento climatico non è soltanto una minaccia per l’ambiente: è oggi uno dei fattori di rischio più gravi per la salute globale. A sottolinearlo con forza è il nuovo policy paper “Salute globale e One Health: le sfide della crisi climatica” pubblicato dal Network Italiano Salute Globale e presentato ieri a Roma, presso la… Leggi tutto



Bando EQUAL per contrastare razzismo e xenofobia

Scadenza: 23 Ottobre 2025
Donatore: Commissione Europea

La Commissione Europea ha pubblicato l’edizione 2025 del bando EQUAL, per la promozione dell’uguaglianza e la lotta al razzismo, alla xenofobia e tutte le forme di discriminazione all’interno del programma CERV con una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro. In particolare il bando mira a: Sostenere, promuovere e attuare politiche con un approccio intersezionale… Leggi tutto



Dal Piano Mattei al Mattei Plan

Si è concluso a Roma, tra scenografie cinematografiche e annunci solenni, il vertice di alto livello “The Mattei Plan for Africa and the Global Gateway”, co-presieduto dalla premier italiana Giorgia Meloni e dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L’incontro ha riunito leader africani, rappresentanti di istituzioni multilaterali (Unione Africana, FMI, Banca Mondiale,… Leggi tutto