Sono passati quasi tre anni dall’avvio di questa prima esperienza open data delle ONG italiane. Anno dopo anno Open Cooperazione ha saputo farsi conoscere e apprezzare nel mondo delle organizzazioni, delle istituzioni, dei media e dell’opinione pubblica. Oggi il portale è diventato un vero e proprio punto di riferimento sulla trasparenza delle ONG e di tutti gli attori impegnati nella… Leggi tutto
A due anni dal lancio Open Cooperazione è diventato un punto di riferimento sulla trasparenza e l’accountabiliy delle ONG e di tutti gli attori impegnati nella cooperazione internazionale e nell’aiuto umanitario. Grazie all’adesione entusiasta di oltre 200 organizzazioni italiane il database si sta arricchendo sempre più di dati aggregati, mappe e info-grafiche, creando un’immagine ormai quasi completa della cooperazione internazionale in Italia. Negli… Leggi tutto
Una nuova riforma che definirà più chiaramente i margini del terzo settore: un unico registro nazionale, un Codice, chiarezza sulla disciplina fiscale, e la nascita di un Consiglio Nazionale del Terzo Settore. Il mese scorso, infatti, sono stati approvati in via preliminare dal Consiglio dei Ministri gli ultimi decreti attuativi della “Riforma del terzo Settore”,… Leggi tutto
Negli ultimi anni si fa un gran parlare di opendata e accesso alle informazioni grazie alla crescente disponibilità di tecnologie e al lavoro del cosiddetto “opendata movement” che spinge perché governi e amministrazione pubblichino in rete i loro dati in modo trasparente. Anche in Italia il movimento per gli opendata si sta rafforzando ed è riuscito a… Leggi tutto
Ormai da alcuni mesi i dati inseriti dalle ONG italiane sul portale Open Cooperazione compongono un quadro sempre più completo del settore della cooperazione allo sviluppo e dell’aiuto umanitario in Italia. Ottanta tra le più importanti organizzazioni italiane hanno inserito i loro dati di trasparenza e altrettante lo stanno facendo nelle ultime settimane. Si tratta… Leggi tutto
Se c’è un tema che negli ultimi anni ha sempre animato il dibattito, anche su questo blog, degli operatori della cooperazione, è proprio quello dell’etica della comunicazione. L’utilizzo delle immagini nella raccolta fondi e la narrazione complessiva che le ONG veicolano del cosiddetto sud del mondo è uno dei dibattiti più spinosi del settore. Da… Leggi tutto
Alcune settimane fa vi abbiamo presentato il progetto Open Cooperazione, un nuovo sito che vuole aiutare il mondo delle ONG e della Cooperazione a investire in trasparenza e accountability. La risposta è stata di grande interesse e diverse organizzazioni stanno già lavorando alla compilazione dei propri dati. A breve inizieranno ad essere visibili sul sito… Leggi tutto
In poco più di mezzo secolo di storia in cui la società civile si è attivata per sconfiggere la fame e la povertà, le ONG si sono cucite addosso il ruolo di paladino dei diritti, della giustizia e della trasparenza. Uno studio realizzato ogni anno dall’americana Edelman Trust sulla percezione dell’opinione pubblica colloca effettivamente le… Leggi tutto
La questione della trasparenza e dell’efficacia degli aiuti nella cooperazione allo sviluppo e nell’aiuto umanitario è ormai da tempo un argomento di dibattito a livello internazionale. A pochi mesi dal lancio della nuova Agenda Globale per lo sviluppo che le Nazioni Unite approveranno a settembre allo scadere degli Obiettivi del Millennio, le ONG, da sempre… Leggi tutto