La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, Marina Sereni, presiederà domani la riunione plenaria del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo (CNCS), organismo che riunisce i principali soggetti pubblici e privati, “profit” e “non profit”, operanti nel mondo della cooperazione. Il CNCS, che si riunisce domani per l’ottava volta, è un organo… Leggi tutto
A distanza di cinque anni dalla costituzione di AICS, il Direttore Luca Maestripieri ha impiegato il suo intervento al Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo – riunitosi il 17 giugno scorso, dopo quasi un anno dall’ultimo appuntamento – per tracciare un resoconto dell’arco evolutivo sinora compiuto dall’Agenzia e prospettarne le fasi di prossimo sviluppo,… Leggi tutto
Lo aveva annunciato la VM Del Re durante la recente riunione del Tavolo interministeriale sulla risposta italiana alla diffusione globale del Covid-19 e oggi la notizia si è finalmente concretizzata in una convocazione ufficiale da parte del ministro Di Maio. Il prossimo 20 luglio si riunirà, dopo oltre 2 anni e 5 mesi di blocco,… Leggi tutto
Cinque anni fa il parlamento ha approvato la legge 125/2014 con l’obiettivo di rilanciare la Cooperazione italiana allo sviluppo a tal punto da rinominare il Ministero degli Esteri in Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da prevedere una figura istituzionale dedicata, il vice ministro con delega alla Cooperazione Internazionale. Una centralità della… Leggi tutto
Un’altra nomina inattesa nella compagine governativa della nuova Cooperazione italiana. Dopo Laura Frigenti all’Agenzia per la Cooperazione arriva la nomina di Mario Giro a Vice Ministro degli esteri con delega alla Cooperazione. Le voci di palazzo infatti davano per certo da mesi che sarebbe stato Enzo Amendola a prendere il posto vacante del MAECI dopo… Leggi tutto
Nelle due settimane successive alla nomina al vertice dell’Agenzia per la cooperazione molti lettori ci hanno scritto per sapere di più su Laura Frigenti, candidata outsider che è riuscita a sbaragliare la concorrenza di 131 contendenti alla carica di direttore. Al di la del suo importante curriculum, pochi sanno qualcosa di Laura Frigenti, anche perchè da oltre… Leggi tutto
E’ fissata per il prossimo 9 dicembre a Roma la seconda riunione del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo, organo istituito dalla legge 125/2014 che ha riformato il sistema della Cooperazione italiana. Il Consiglio è composto da rappresentanti dei principali soggetti pubblici e privati, profit e non profit, del sistema di cooperazione italiana allo… Leggi tutto
I più ottimisti potranno dire che per una riforma approvata dopo 27 anni di attesa, un anno in più non conta granché. Ebbene sì, è passato già un anno da quando il parlamento ha licenziato la riforma della cooperazione allo sviluppo diventata legge a fine agosto del 2014. Dodici mesi nei quali si sarebbero dovuti… Leggi tutto
Otto mesi dopo l’entrata in vigore della riforma è finalmente completato il processo di designazione e nomina dei membri del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo previsto dall’articolo 16 della legge n. 125/2014. Il MAECI ha recentemente pubblicato il decreto di nomina dei membri di sua competenza e l’elenco completo che comprende anche i… Leggi tutto