Scadenza:
15 Dicembre 2021
Donatore: Commissione Europea
Da diversi anni ormai il programma Erasmus + include azioni a sostegno di progetti di cooperazione internazionale di enti attivi nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. È questo il focus del bando “Cooperazione con la società civile nel settore dell’istruzione e della formazione” che intende fornire un sostegno strutturale alle organizzazioni non… Leggi tutto
Nel nuovo Consenso europeo sullo sviluppo e nella strategia globale per la politica estera e di sicurezza della UE, l’Unione europea e i suoi Stati membri hanno affermato il loro impegno a lavorare meglio insieme. L’obiettivo è rafforzare il contributo dell’UE all’attuazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile attraverso un maggiore coordinamento e coerenza. Negli ultimi… Leggi tutto
La Commissione Europea ha recentemente annunciato un rafforzamento dell’azione di sostegno alla democrazia e ai diritti umani in tutto il mondo già a partire dal 2021. Cinque azioni per un valore di 119,5 milioni di euro con le quali la UE continuerà a sostenere le organizzazioni locali della società civile, gli attivisti per la democrazia… Leggi tutto
Sono passati ormai più di tre anni dall’ultimo bando europeo dedicato alla sensibilizzazione ed educazione sui temi della cooperazione, quel programma DEAR (Raising public awareness of development issues and promoting development education in European Union) che ha consentito alla società civile europea di attivare compagne di sensibilizzazione dell’opinione pubblica su temi chiave come migrazioni e… Leggi tutto
Nelle scorse settimana abbiamo iniziato a presentare alcune novità importanti che stanno arrivando dal fronte della Commissione Europea sulla trasformazione digitale nel mondo della gestione dei programmi e progetti europei di cooperazione internazionale. La Commissione infatti sta lavorando da diversi anni ormai alla strutturazione di un sistema integrato di gestione delle informazioni basato sul web… Leggi tutto
La Commissione Europea sta lavorando ormai da oltre due anni alla strutturazione di un sistema integrato di gestione delle informazioni basato sul web denominato “SEDIA (Single Electronic Data Interchange Area) F&T Portal (OPSYS)” per tutti gli strumenti dell’Unione Europea gestiti dalle Direzioni Generali della famiglia RELEX – “Aid, Development Cooperation, Fundamental Rights, Trade and Diplomacy”… Leggi tutto
Scadenza:
25 Giugno 2021
Donatore: Commissione Europea
La Commissione Europea ha pubblicato il bando “Conflict and climate change: a new challenge and opportunity for peace building” nell’ambito del documento strategico tematico 2014-2020 e del programma indicativo pluriennale 2018-2020 che accompagna lo strumento che contribuisce alla stabilità e alla pace (IcSP). Le azioni finanziabili mirano a fornire assistenza per la prevenzione dei conflitti,… Leggi tutto
Scadenza:
31 Maggio 2021
Donatore: Commissione Europea
Nel quadro del programma di cooperazione internazionale urbana e regionale (IURC) è stato aperto un bando per incoraggiare le città e le regioni di fare rete e condividere soluzioni a problemi comuni, contribuendo agli obiettivi della Nuova Agenda Urbana, dell’Agenda 2030, attraverso una diplomazia city-to-city e sforzi di collaborazione regionale per superare le sfide comuni. Il bando intende… Leggi tutto
Scadenza:
15 Maggio 2021
Donatore: Commissione Europea
Torna l’aggiornamento sui bandi paese aperti presso EuropeAid a livello globale e paese. Si tratta in particolare di bandi aperti del programma dedicato alle Organizzazioni della società civile e alle Autorità locali e del programma European Instrument for Democracy and Human Rights (EIDHR). Vediamo nel dettaglio quali sono i bandi aperti alla data odierna. Scadenze comprese tra i mesi di Aprile… Leggi tutto
Scadenza:
11 Maggio 2021
Donatore: Commissione Europea
La Commissione europea ha pubblicato l’avviso per la presentazione delle candidature per la partecipazione al Programma Erasmus+ per il 2021. Si tratta del primo bando della nuova programmazione dai numeri importanti, oltre 26 miliardi di euro (quasi il doppio dello scorso settennato) così ripartiti: Istruzione e formazione 2153,1 milioni, Gioventù 244,7 milioni, Sport 41,7 milioni… Leggi tutto