Il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali, noto anche come Programma JPO, è un’iniziativa finanziata dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali… Leggi tutto
Al via l’edizione 2020-2021 del Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development, iniziativa finanziata dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e… Leggi tutto
Si chiama “Unlocking Youth Potential” il nuovo bando lanciato recentemente dal fondo internazionale “EEA and Norway Grants” costituito da Norvegia, Islanda e Liechtenstein per trovare nuove forme per affrontare la disoccupazione giovanile in tutta l’Unione Europea. In linea con la strategia Europa 2020 e la politica di coesione europea questo fondo ha l’obiettivo di finanziare… Leggi tutto
La Commissione europea ha recentemente pubblicato l’invito a presentare proposte “European Youth Together” per il 2020 nell’ambito del programma Erasmus+. Con un budget previsto di 5 milioni di euro, questa iniziativa vuole sostenere le reti di organizzazioni giovanili che devono guidare i giovani in questo periodo di crisi e aiutarli ad acquisire capacità di vita… Leggi tutto
Sono passati poco meno di tre anni dall’avvio del nuovo programma europeo che offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato, nel proprio paese o all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa. La società civile italiana ha risposto con grande interesse, ne è la dimostrazione il fatto che il… Leggi tutto
La Commissione ha pubblicato ieri l’invito a presentare proposte progettuali per le principali azioni del programma Erasmus+ nell’anno 2020. Il programma più famoso dell’Unione Europea è aperto a qualsiasi organismo, pubblico o privato, attivo nei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Le scadenze variano a seconda dell’azione chiave e sono comprese tra… Leggi tutto
La Fondazione Europea per la Gioventù (EYF) è un ente fondata dal Consiglio d’Europa per fornire sostegno economico e formativo alle organizzazioni europee attive nell’ambito giovanile. La fondazione offre supporto alle organizzazioni giovanili attraverso differenti tipologie di bandi che finanziano iniziative, progetti pilota o le attività ordinarie delle organizzazioni. EYF finanzia le organizzazioni attraverso tre… Leggi tutto
La Commissione Europea ha aperto un bando che ha l’obiettivo di valorizzare lo sport come strumento di integrazione e inclusione sociale dei rifugiati all’interno di una strategia a livello europeo, che accresca la capacità delle comunità di accoglienza di attivarsi e integrare con successo i rifugiati attraverso lo sport. Con una dotazione finanziaria di quasi… Leggi tutto
Il Dipartimento per le politiche giovanili ha lanciato recentemente il bando Fermenti, uno strumento innovativo finalizzato a favorire e sostenere idee, progetti ed iniziative capaci di attivare i giovani rispetto alle sfide sociali del Paese: uguaglianza per tutti i generi; inclusione e partecipazione; formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio; autonomia, welfare, benessere e salute. Inoltre,… Leggi tutto
Sono state rese note le scadenze del bando generale 2019 del programma Erasmus+, il programma dell’UE a sostegno dei settori dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport. Si tratta in particolare delle date relative alle Azione chiave 1 – Mobilità individuale ai fini dell`apprendimento, Azione chiave 2 – Cooperazione per l`innovazione e lo scambio di… Leggi tutto