L’Unione Italiana Buddisti (U.B.I.) destina una parte dei fondi dell’otto per mille al sostegno di interventi sociali, culturali e umanitari in Italia e all’estero attraverso il Bando Umanitario che intende promuovere la sperimentazione di interventi innovativi dal forte contenuto pedagogico e sociale, che possano anche favorire una collaborazione tra Enti del Terzo Settore e la… Leggi tutto
Sono stati depositati presso la Commissione Bilancio del Senato della Repubblica gli schemi di ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2020 a seguito della valutazione effettuata dalla struttura della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si tratta di fatto delle graduatorie concernenti gli interventi relativi alla categoria «Fame… Leggi tutto
Donatore: Unione cristiana evangelica battista d‘Italia
Aiuti umanitari e sanitari, progetti sociali e culturali. Questi, in sostanza, sono i maggiori ambiti di intervento dell’Otto per mille dell’Unione cristiana evangelica battista d‘Italia (UCEBI). Le chiese aderenti all’UCEBI e gli enti esterni in possesso dei requisiti potranno partecipare al bando Otto per mille 2022 che sarà aperto dal 1° al 31 gennaio 2022. … Leggi tutto
La Chiesa evangelica valdese ha pubblicato ieri le linee guida per il bando 2022 dell’Otto per mille valdese (OPM). Anche quest’anno la ripartizione dei fondi otto per mille IRPEF per il sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali, sia in Italia che all’estero avverrà come di consueto attraverso la presentazione di proposte progettuali da parte delle organizzazioni della… Leggi tutto
Anche quest’anno è possibile sottoporre progetti per accedere al contributo otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale. Sulla base delle scelte effettuate dai contribuenti nella dichiarazione dei redditi, una quota pari all’otto per mille del gettito IRPEF è destinata a scopi di interesse sociale o di carattere umanitario a diretta gestione statale per: interventi straordinari per… Leggi tutto
Le risorse assegnate quest’anno all’Unione delle chiese metodiste e valdesi ammontano a circa 42,6 milioni, si riferiscono alla dichiarazione dei redditi 2018 (e quindi ai redditi 2017) e corrispondono a 538.136 firme (il 3,1% del totale delle scelte espresse dai contribuenti). I fondi saranno utilizzati per finanziare 422 progetti all’estero e 722 progetti in Italia in ambito educativo, umanitario, socio-sanitario e… Leggi tutto
È l’ultima delle chiese che in ordine temporale ha siglato l’intesa con lo Stato italiano e partecipa, di conseguenza, assieme ad altre undici confessioni religiose, alla ripartizione dell’8×1000. Si tratta dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (IBISG) al quale i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare l’8xmille del gettito IRPEF dal 1°gennaio 2016. L’IBISG ha ricevuto per la… Leggi tutto
In base alla legge 245/2012 anche l’Unione Buddhista Italiana (UBI) concorre alla ripartizione dell’8×1000 dell’imposta sui redditi delle persone fisiche (IRPEF) di cui all’art. 47 della legge 222/1985. I fondi ricevuti vengono destinati a progetti culturali, sociali ed umanitari anche a favore di altri Paesi, nonché assistenziali e di sostegno al culto buddhista. Anche UBI,… Leggi tutto
Sono appena passati al vaglio della commissione Bilancio del Senato gli schemi di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2019. Si tratta come sempre delle quattro categorie previste dalla legge: fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione… Leggi tutto
Sono stati pubblicati oggi dall’Unione delle Chiese metodiste e valdesi gli elenchi delle iniziative progettuali che riceveranno un contributo dell’otto per mille. Si tratta di 1243 progetti educativi, interventi socio-sanitari e progetti di cooperazione in Italia e nel Mondo che riceveranno contributi per un ammontare totale di 36.907.989 €. 444 i progetti approvati per l’estero… Leggi tutto