ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

Piano Mattei, partono i progetti ma il piano ancora non c’è

A leggere il decreto legge che istituisce la governance del Piano Mattei, il piano vero e proprio sarà scritto tra fine anno e aprile 2024 dalla Cabina di regia istituita presso la Presidenza del Consiglio. Eppure sembra che il governo si stia portando avanti dando il via libera a progettualità e individuando soggetti esecutori senza… Leggi tutto



Educazione di qualità, ricerca e innovazione in agricoltura

Scadenza: 13 Ottobre 2023
Donatore: AGCO Agriculture Foundation

L’AGCO Agriculture Foundation (AAF) è una fondazione privata nata nel 2018 con l’obiettivo di prevenire e alleviare la fame attraverso progetti di sviluppo agricolo orientati all’azione, le principali aree di interesse sono i sistemi alimentari e la sicurezza alimentare. Questo bando aperto a organizzazioni no-profit e università pubbliche/istituti di istruzione, si concentra specificamente su proposte… Leggi tutto



Una call per sviluppare approcci innovativi per trasformare i sistemi alimentari

Scadenza: 18 Agosto 2023
Donatore: UNDP

La Conscious Food Systems Alliance (CoFSA), creata dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), è un programma volto a sostenere le persone all’interno dei propri sistemi alimentari e agricoli per coltivare specifiche capacità che attivano il cambiamento e la rigenerazione sistemica. Il Conscious Food Incubator intende sostenere la sperimentazione di approcci innovativi per trasformare… Leggi tutto



Sicurezza alimentare e protezione per donne in conflitto

Scadenza: 6 Agosto 2023
Donatore: Women for Women International

Women for Women International – WfWI ha istituito il Conflict Response Fund (CRF) per fornire piccoli grant alle organizzazioni femminili locali per affrontare i bisogni critici delle donne emarginate in situazioni di conflitto. Lo scopo generale di questo RFA è finanziare progetti che migliorano la sicurezza alimentare delle famiglie e/o la protezione delle donne emarginate… Leggi tutto



Bando di Norad per combattere l’insicurezza alimentare in Africa sub-sahariana

Scadenza: 14 Aprile 2023
Donatore: Norad

Norad – l’Agenzia norvegese per la cooperazione allo sviluppo ha lanciato un invito a presentare proposte progettuali per combattere l’insicurezza alimentare nell’Africa sub-sahariana attraverso l’attivazione della società civile. L’obiettivo principale del bando è aumentare la produttività e l’accesso ai mercati per i piccoli produttori alimentari, come mezzo per combattere l’insicurezza alimentare. Gli interventi devono promuovere… Leggi tutto



Un bando per supportare l’agricoltura familiare in Africa occidentale

Scadenza: 25 Aprile 2023
Donatore: CSFI

La Fondation de France e il Comité Français pour la Solidarité Internationale (CSFI) hanno unito le forze nel 2009 per lanciare il programma PAFAO per rafforzare l’agricoltura familiare nell’Africa occidentale anche grazie al supporto dell’Agenzia francese per lo sviluppo (AFD). Fino ad oggi il programma ha sostenuto oltre 300 iniziative individuate attraverso 5 bandi annuali…. Leggi tutto



La UE finanzia azioni di informazione su agricoltura e sviluppo rurale

Scadenza: 5 Gennaio 2023
Donatore: Commissione Europea

La DG Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione Europea ha pubblicato il bando annuale per il sostegno ad azioni di informazione sulla Politica agricola comune (PAC). Si tratta di risorse che la UE mette a disposizione per informare cittadini, agricoltori e non agricoltori sui temi chiave del mondo agricolo e promuovere l’informazione sulla politica agricola… Leggi tutto



Sei megatrend che stanno cambiando i sistemi alimentari africani

La settimana scorso l’Alleanza per una Rivoluzione Verde in Africa – AGRA, ha presentato il suo rapporto annuale sullo stato dell’agricoltura nel continente africano. Il rapporto, elaborato con i ricercatori della Cornell University, si concentra sulla trasformazione dei sistemi alimentari e ha identificato i megatrend che attualmente modellano lo sviluppo dei sistemi agroalimentari. Tendenze che… Leggi tutto



Un award per trasformare il sistema alimentare in modo più sostenibile

Scadenza: 1 Agosto 2022
Donatore: IFT & Seeding The Future Foundation

L’Institute of Food Technologists – IFT in collaborazione con la Seeding The Future Foundation hanno aperto le candidature al Seeding The Future Global Food System Challenge. L’obiettivo della sfida è quello di supportare team multidisciplinari per creare innovazioni che aiuteranno a trasformare il sistema alimentare in modo più sostenibile, rendere più accessibili diete più sane e… Leggi tutto



Quattro indicatori chiave del cambiamento climatico battono il record nel 2021

Quattro indicatori chiave del cambiamento climatico – le concentrazioni di gas serra, l’innalzamento del livello del mare, il calore degli oceani e l’acidificazione degli oceani – hanno stabilito nuovi record nel 2021. Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) questo è un altro chiaro segnale del fatto che le attività umane stanno causando cambiamenti su scala planetaria… Leggi tutto