Scadenza:
3 Ottobre 2023
Donatore: Commissione Europea
Nel corso del Forum Umanitario Europeo tenutosi a fine marzo scorso a Bruxelles, la Commissione europea ha lanciato la prima edizione di InnovAid, il Premio europeo per l’innovazione umanitaria. La nuova iniziativa, supportata dal Consiglio europeo per l’innovazione (EIC) attraverso il programma Horizon Europe, punta a premiare organismi che hanno sviluppato soluzioni tecnologiche innovative che forniscono un’assistenza di qualità a persone colpite da crisi e… Leggi tutto
Il mese scorso, il Presidente americano Joe Biden ha presentato un nuovo piano di budget dell’Unione di 6.8 triliardi di dollari per rilanciare e consolidare l’economia e rimettere gli USA in grado di far fronte alle grandi sfide internazionali. Con il fine ultimo di ridurre il deficit, in questa roboante somma sono compresi ampi programmi… Leggi tutto
Un anno dopo l’invasione russa dell’Ucraina, quasi la metà della popolazione – circa 18 milioni di persone – ha bisogno di aiuti umanitari e protezione, ha affermato il portavoce delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric a latere dell’assemblea generale riunitasi a New York. L’anno scorso, migliaia di convogli hanno consegnato rifornimenti vitali a persone in tutte… Leggi tutto
Più di sei anni fa, il World Humanitarian Summit ha convocato i principali attori del sistema internazionale per elaborare un quadro per la riforma dell’assistenza umanitaria e dell’aiuto allo sviluppo, ed ha dato vita al cosiddetto Grand Bargain. Inizialmente pensato come un accordo tra i cinque maggiori donatori e le sei maggiori agenzie delle Nazioni… Leggi tutto
Nel 2023, 339 milioni di persone avranno bisogno di assistenza umanitaria, è questo il dato impressionante contenuto in un recente rapporto pubblicato dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari. La percentuale di persone bisognose è raddoppiata in soli quattro anni, afferma l’UNOCHA nel suo “Global Humanitarian Overview 2023” e saranno necessari 51,5… Leggi tutto
Nel mondo della cooperazione e dell’aiuto umanitario l’ultimo decennio è stato caratterizzato dall’ascesa di forti organizzazioni non governative, le cosiddette INGOs (International Non Governative Organisations). Organizzazioni sempre più strutturate in grado di aumentare la propria operatività e capacità logistica soprattutto nel panorama umanitario globale e di contendere quote di mercato anche alle organizzazioni internazionali. Un’ascesa… Leggi tutto
Il Central Emergency Response Fund (CERF) delle Nazioni Unite ha mobilitato la settimana scorsa ulteriori 100 milioni di dollari per promuovere le operazioni umanitarie sotto-finanziate in 11 paesi in Africa, Asia, Americhe e Medio Oriente dove è necessario portare aiuti e messi di sussistenza a oltre 204 milioni di persone vulnerabili. Le richieste di fondi… Leggi tutto
Da alcune settimane è disponibile in una versione rinnovata e visualizzabile anche online la panoramica sull’accesso umanitario realizzata da ACAPS, osservatorio indipendente sul mondo dell’aiuto umanitario che fornisce un’analisi dello stato dell’accesso umanitario a livello globale negli ultimi sei mesi. L’analisi viene realizzata considerando nove variabili (sotto tre pilastri o dimensioni) per verificare i vincoli… Leggi tutto
I bisogni di emergenza e aiuti umanitari sono ai massimi storici, ma secondo una nuova analisi del finanziamento umanitario, i fondi disponibili si sono in gran parte ridotti a livelli pre-pandemici. Il rapporto sull’assistenza umanitaria globale pubblicato alcuni giorni fa, analizza i dati annuali del finanziamento internazionale degli aiuti di emergenza registrando la loro provenienza… Leggi tutto
Esito di bando
In meno di un mese AICS ha pubblicato la graduatoria dei progetti finanziati all’interno dell’Iniziativa a sostegno della popolazione colpita dalla crisi in Ucraina – AID 012600/01/0. Si tratta di un bando di primissima emergenza destinato alle Organizzazioni della Società Civile per la realizzazione di tali attività finanziato con un contributo bilaterale pari a 14 milioni di… Leggi tutto