ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

A Nairobi un nuovo polo globale delle Nazioni Unite

Negli ultimi mesi, le Nazioni Unite hanno avviato una delle più profonde ristrutturazioni interne della loro storia recente, spostando parte significativa delle proprie sedi operative e funzioni chiave da città tradizionalmente costose come New York e Ginevra verso località considerate più sostenibili dal punto di vista finanziario e strategico. Al centro di questa trasformazione c’è… Leggi tutto



Riforma ONU, il Segretario Generale presenta l’iniziativa UN80

Due giorni fa, in occasione dell’80° anniversario della Carta delle Nazioni Unite, il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha presentato l’iniziativa UN80, un ambizioso progetto di riforma per rendere l’organizzazione più efficiente, agile e capace di affrontare le sfide contemporanee e future. Nel briefing, tenuto a New York il 12 maggio, ha sottolineato l’urgenza di… Leggi tutto



Nazioni Unite costrette a tagli, accorpamenti e licenziamenti

Le Nazioni Unite stanno affrontando una delle crisi più gravi degli ultimi decenni a causa della drastica riduzione dei finanziamenti, soprattutto da parte degli Stati Uniti durante l’amministrazione Trump, ma anche di altri importanti donatori. I finanziamenti da parte degli Stati Uniti, che rappresentavano il 46% dei fondi del PAM, sono stati ridotti drasticamente, con… Leggi tutto



Verso Siviglia, un’occasione per ripensare il sistema degli aiuti globali

Il sistema della cooperazione internazionale allo sviluppo è in affanno, i fondi diminuiscono, le crisi si moltiplicano e la fiducia vacilla. Nessuno avrebbe pensato di arrivare al Vertice delle Nazioni Unite sui finanziamenti allo sviluppo, che si terrà a Siviglia a fine giugno 2025, in una situazione così complessa, ma proprio per questo il vertice… Leggi tutto



Il modello Trump, dalla cooperazione multilaterale alla diplomazia transazionale

Lo smantellamento di USAID da parte dell’amministrazione Trump sembra essere l’inizio di una più ampia azione che prepara il terreno per tagliare drasticamente i fondi e demolire le Nazioni Unite, proprio come Trump ha già promesso di fare con la NATO . La sua amministrazione ha ripetutamente messo in dubbio l’efficacia delle istituzioni multilaterali, descrivendole come ostacoli burocratici che limitano… Leggi tutto



280 operatori umanitari uccisi in 33 Paesi

E’ questo il numero record registrato dalle agenzie internazionali nel 2023, anno più mortale mai registrato per la comunità umanitaria mondiale. Gli operatori umanitari in prima linea nei conflitti mondiali vengono uccisi in numeri senza precedenti, ha affermato recentemente l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (OCHA). Il dato del 2023 rappresenta… Leggi tutto



UN Women cerca soggetti esecutori in Mozambico, Moldavia e Siria

Scadenza:
Donatore:

UN Women implementa programmi a livello nazionale, multinazionale e regionale attraverso partner esecutivi, che includono enti governativi, organizzazioni non governative (ONG), agenzie delle Nazioni Unite e organizzazioni intergovernative. I programmi vengono sviluppati attraverso un processo di consultazione con partner e parti interessate a seconda della loro portata geografica. UN Women pubblica inviti a presentare proposte e inviti… Leggi tutto




Aperte le candidature al Fellowships Programme 2024/2025

Scadenza: 16 Ottobre 2024
Donatore: MAECI/UNDESA

Si è recentemente aperta la finestra temporale per le candidature al “Fellowships Programme 2024/2025”, iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Le borse di studio nell’ambito di questo Programma… Leggi tutto



Il finanziamento delle Nazioni Unite, una questione chiave nel processo di riforma dell’ONU

Le Nazioni Unite sono la principale organizzazione multilaterale del mondo. L’ONU fa affidamento sui finanziamenti degli Stati membri per svolgere le proprie funzioni e le modalità attraverso le quali vengono erogati i contributi hanno un profondo impatto sul modo in cui opera l’organizzazione. Tuttavia, la frammentazione istituzionale e l’evoluzione delle modalità di finanziamento rendono difficile,… Leggi tutto