La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha presentato alcuni giorni fa al Parlamento una relazione sull’erogazione dei fondi della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale. La relazione fornisce interessanti informazioni e dati aggregati sui fondi assegnati, nonché i progetti che sono stati finanziati e il monitoraggio della realizzazione dei progetti. La… Leggi tutto
Sono stati depositati presso le Commissioni competenti di Camera e Senato gli schemi di ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2021 a seguito della valutazione effettuata dalla struttura della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si tratta di fatto delle graduatorie concernenti gli interventi relativi alla categoria «Fame… Leggi tutto
Sono state pubblicate alcuni giorni fa le linee guida per partecipare al Bando 2023 dell’Otto per Mille Valdese e Metodista. Tutte le associazioni che desiderano sottoporre una richiesta di finanziamento per le loro iniziative di solidarietà in Italia e all’estero hanno quindi la possibilità di consultarle, per preparare un progetto e una documentazione conformi alle… Leggi tutto
Sono 1557 gli interventi umanitari, educativi, culturali e di aiuto allo sviluppo finanziati quest’anno dalle Chiese Valdesi e Metodiste con i fondi dell’Otto per Mille: il 34% in più rispetto a quelli sostenuti nel 2021 (1161). Un incremento dovuto principalmente al maggior numero di contribuenti che ha firmato in favore dell’Otto per Mille valdese e… Leggi tutto
Scadrà come ogni anno alla fine di settembre il termine per sottoporre i progetti per accedere al contributo otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale. Sulla base delle scelte effettuate dai contribuenti nella dichiarazione dei redditi, una quota pari all’otto per mille del gettito IRPEF è destinata a scopi di interesse sociale o di carattere umanitario… Leggi tutto
L’Unione Italiana Buddisti (U.B.I.) destina una parte dei fondi dell’otto per mille al sostegno di interventi sociali, culturali e umanitari in Italia e all’estero attraverso il Bando Umanitario che intende promuovere la sperimentazione di interventi innovativi dal forte contenuto pedagogico e sociale, che possano anche favorire una collaborazione tra Enti del Terzo Settore e la… Leggi tutto
Sono stati depositati presso la Commissione Bilancio del Senato della Repubblica gli schemi di ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF devoluta alla diretta gestione statale per il 2020 a seguito della valutazione effettuata dalla struttura della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si tratta di fatto delle graduatorie concernenti gli interventi relativi alla categoria «Fame… Leggi tutto
Donatore: Unione cristiana evangelica battista d‘Italia
Aiuti umanitari e sanitari, progetti sociali e culturali. Questi, in sostanza, sono i maggiori ambiti di intervento dell’Otto per mille dell’Unione cristiana evangelica battista d‘Italia (UCEBI). Le chiese aderenti all’UCEBI e gli enti esterni in possesso dei requisiti potranno partecipare al bando Otto per mille 2022 che sarà aperto dal 1° al 31 gennaio 2022. … Leggi tutto
Le risorse assegnate quest’anno all’Unione delle chiese metodiste e valdesi ammontano a circa 42,6 milioni, si riferiscono alla dichiarazione dei redditi 2018 (e quindi ai redditi 2017) e corrispondono a 538.136 firme (il 3,1% del totale delle scelte espresse dai contribuenti). I fondi saranno utilizzati per finanziare 422 progetti all’estero e 722 progetti in Italia in ambito educativo, umanitario, socio-sanitario e… Leggi tutto
È l’ultima delle chiese che in ordine temporale ha siglato l’intesa con lo Stato italiano e partecipa, di conseguenza, assieme ad altre undici confessioni religiose, alla ripartizione dell’8×1000. Si tratta dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai (IBISG) al quale i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare l’8xmille del gettito IRPEF dal 1°gennaio 2016. L’IBISG ha ricevuto per la… Leggi tutto