Dopo la recente approvazione al Comitato Congiunto dello scorso 6 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per il finanziamento di iniziative di sensibilizzazione ed Educazione alla Cittadinanza Globale a organizzazioni della società civile. Confermata la dotazione finanziaria di 7 milioni di euro che andrà a co-finanziare proposte progettuali con massimo 600.000 € al 90%…. Leggi tutto
La recente pubblicazione di un Corrigendum al bando europeo DEAR – Raising public awareness of development issues and promoting development education – ha di fatto messo fine a una sorta di caccia all’Applicant che negli ultimi dieci giorni si era scatenata tra le organizzazioni della società civile europea attive nel mondo dell’educazione alla cittadinanza globale… Leggi tutto
Con un certo anticipo rispetto alle aspettative DEVCO ha pubblicato la call 2018 del DEAR – Raising public awareness of development issues and promoting development education in European Union, parte integrante del programma tematico DCI II – Organizzazioni della società civile e Autorità locali. Un’uscita anticipata per motivi di urgenza, spiegano a EuropeAid, il dibattito… Leggi tutto
La Fondazione punto.sud ha aperto la seconda call all’interno dell’iniziativa NOPLANETB, un progetto triennale co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma DEAR. In contemporanea con la call “100.000 Euro per la sostenibilità” è stata lancia ieri la seconda call che mette al centro i cambiamenti climatici e le iniziative di campaigning e advocacy ambientale. Il budget… Leggi tutto
La Commissione europea ha appena lanciato la prima edizione del premio europeo per la sostenibilità con il quale intende offrire un riconoscimento agli sforzi e alla creatività dei cittadini, delle imprese e delle organizzazioni europee promuovendo in questo modo storie ispiratrici di iniziative che provano a trasformare gli obiettivi globali di sviluppo sostenibile (OSS) in… Leggi tutto
Sta arrivando finalmente a conclusione a Bruxelles il lavoro di review e riprogrammazione del programma DEAR “Raising public awareness of development issues and promoting development education in the European Union”, dedicato alla sensibilizzazione e all’educazione sui temi dello sviluppo da parte di OSC e autorità locali. Un bando importante per la sua dotazione finanziaria e… Leggi tutto
La Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS) è strutturata in cinque aree, corrispondenti alle cosiddette “5P” dello sviluppo sostenibile proposte dall’Agenda 2030: Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partnership.. Il Ministero dell’Ambiente, Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, danno ambientale e rapporti con l’Unione Europea e le OOII, ha recentemente aperto un bando per supportare attività… Leggi tutto
Arriva dal Consorzio delle Ong Piemontesi (COP) la possibilità di finanziare azioni di comunicazione/informazione promosse da piccole/medie organizzazioni della società civile, in collaborazione con giornalisti. Insieme dovranno creare prodotti che approfondiscano almeno uno dei 17 SDGs e sarà data priorità ai progetti che analizzano le interconnessioni globali con le tematiche dei cambiamenti climatici, della parità di genere e delle migrazioni. Questo primo bando prevede… Leggi tutto
La piattaforma online di “Partnership for SDGs” ha l’obiettivo di unire le forze di tutti gli attori attivi e mobilitati nel raggiungimento dei 17 goals dell’Agenda 2030. Ad oggi sono già 3620 le iniziative e gli impegni di partnership avviate in vista del 2030 e il numero è destinato a crescere sempre più. La prima versione (in beta) di questa… Leggi tutto
Due istituti americani, GlobeScan e SustainAbility, hanno recentemente pubblicato un interessante survey sulla leadership globale nello sviluppo sostenibile. I sondaggisti hanno intervistato quasi 1000 persone tra esperti, influencer, ricercatori e funzionari nei quattro continenti per capire chi siano i leader più influenti nell’agenda 2030. Al top di chi si batte per lo sviluppo sostenibile ci… Leggi tutto