ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi ricevere ogni giorno i bandi e le news?

Cooperazione internazionale e aiuto umanitario, non è un mestiere per giovani?

Il settore della cooperazione internazionale e dell’aiuto umanitario si trova ad affrontare un apparente paradosso: mentre le organizzazioni segnalano una crescente difficoltà nel reperire candidati per ricoprire i profili professionali necessari, i giovani lamentano difficoltà ad accedere a queste carriere a causa di barriere strutturali e requisiti d’ingresso sempre più selettivi. Una situazione già nota… Leggi tutto



In missione con la Croce Rossa Internazionale, un impegno per l’umanità

L’International Committee of the Red Cross (ICRC) rappresenta un’opportunità professionale straordinaria per chi è motivato a fare la differenza in un mondo in continuo cambiamento che sempre più spesso è segnato da crisi internazionali e conflitti. Con una vasta gamma di posizioni disponibili e una missione radicata nei valori umanitari, il ICRC è la scelta… Leggi tutto



Trasparenza salariale, perché non deve essere un tabù per le organizzazioni

“La retribuzione sarà commisurata all’esperienza del candidato”. Quante volte vi sarà capitato di leggere questa frase negli annunci di lavoro e nelle vacancy pubblicate nella nostra sezione dedicata alla ricerca di lavoro nel mondo della cooperazione internazionale? A dire il vero la questione della trasparenza salariale non è un tabù solo per le ONG o… Leggi tutto



Aperte le candidature al Fellowships Programme 2024/2025

Scadenza: 16 Ottobre 2024
Donatore: MAECI/UNDESA

Si è recentemente aperta la finestra temporale per le candidature al “Fellowships Programme 2024/2025”, iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Le borse di studio nell’ambito di questo Programma… Leggi tutto



“We are hiring!” ecco i profili più ricercati del settore della cooperazione internazionale

Dai dati di trasparenza delle ONG/OSC italiane, recentemente pubblicati dal portale Open Cooperazione, emerge che nel 2022 il settore della Cooperazione internazionale e dell’aiuto umanitario ha impiegato quasi 28.000 persone. Nello specifico le risorse umane impiegate nel settore in Italia e all’estero sono 27.694 (55% uomini e 45% donne), 16% in più rispetto a cinque anni fa. 4.295 operatori… Leggi tutto



Come Trovare Lavoro nella Cooperazione Internazionale e nell’Aiuto Umanitario: Consigli, Profili Richiesti e Competenze Necessarie

Se il tuo sogno è lavorare nel mondo della cooperazione internazionale, nell’aiuto umanitario o presso ONG e organizzazioni internazionali, sei arrivato sul posto giusto. Info Cooperazione è il punto di riferimento in rete della community italiana della cooperazione internazionale. Su questo sito puoi trovare quotidianamente le novità del settore, le opportunità di finanziamento per i progetti, gli appuntamenti e le più interessanti offerte… Leggi tutto



Dal Maeci un nuovo portale per accedere alle carriere internazionali

E’ attivo da qualche giorno il nuovo portale Join – IT che sta per “Jobs International – ITALIA”, il nuovo spazio del sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la ricerca di posizioni lavorative presso le Organizzazioni Internazionali. Più che un vero e proprio portale si tratta in realtà della riorganizzazione… Leggi tutto



Risorse umane della cooperazione, riparte il recruiting ma crescono anche tagli e licenziamenti

A confermare queste tendenze nel mondo della cooperazione internazionale sono due ricerche effettuate a livello globale nei paesi coinvolti in attività di cooperazione allo sviluppo da Devex e Acaps. Le ultime rilevazioni del mese di agosto rivelano che aumentano le organizzazioni costrette a licenziare o non rinnovare collaborazioni a tempo determinato e consulenze nei 113… Leggi tutto



Lavorare nella cooperazione, ecco i profili più ricercati

L’anno che si è appena concluso è stato un anno in crescita per le risorse umane del settore Cooperazione internazionale. La continuità degli investimenti pubblici degli ultimi anni (che però sembrano essere messi in discussione dalla nuova legge di bilancio) e la continua crescita dei fondi da privati che il settore riesce a mobilitare hanno… Leggi tutto



Il mio lavoro? Per una ONG

Potremmo definirlo uno stravolgimento. Che sta cambiando i connotati dell’attività della cooperazione internazionale amplificando la sua dimensione organizzativa e ampliando la ricerca di profili professionali solitamente appannaggio del mondo profit. Una ricerca che spesso diventa occasione di inserimento nel mondo lavorativo per i giovani: attratti dalle Ong come volontari (sono migliaia) o per l’anno di… Leggi tutto