Alcune settimane fa abbiamo pubblicato un approfondimento sul tema delle fusioni e delle alleanze nel settore non governativo italiano. Il post conteneva anche un questionario online proposto ai lettori con l’obiettivo di sondare l’opinione della community e analizzare quanto il mondo delle ONG sia pronto o aperto a valutare processi di questo tipo. L’interesse suscitato… Leggi tutto
E’ questa la prima reazione di molti operatori del mondo non governativo alla proposta avanzata dal VM Mario Giro di coinvolgere le ONG italiane in attività nei centri di detenzione libici che possano essere utili a ridurre sofferenze e salvare vite umane delle migliaia di migranti trattenuti nel paese. Non ancora rimarginata la ferita inferta… Leggi tutto
I più ottimisti potranno dire che per una riforma approvata dopo 27 anni di attesa, un anno in più non conta granché. Ebbene sì, è passato già un anno da quando il parlamento ha licenziato la riforma della cooperazione allo sviluppo diventata legge a fine agosto del 2014. Dodici mesi nei quali si sarebbero dovuti… Leggi tutto
Oltre 400 operatori del settore hanno partecipato al sondaggio lanciato dal blog due settimane fa sull’apertura al profit nella cooperazione allo sviluppo. Il campione rappresentativo che ha risposto ai quattro quesiti mostra una divisione significativa: il 58% dei votanti si dicono contrari e il 42% a favore. Il dibattito sul ruolo del profit nella cooperazione allo… Leggi tutto
Fino ad oggi c’è stato a fatica il tempo di capire e interpretare le nuove procedure e di portare a termine le progettazioni per la scadenza di ieri. I dubbi sono e rimangono moltissimi nonostante il soccorso prestato dalla DGCS con la pubblicazione delle FAQ. Ma attenti! Le risposte alle FAQ non sono dirimenti, cosi… Leggi tutto
Sono quasi 700 i voti che avete espresso in queste due settimane di sondaggio sui nuovi bandi che la DGCS del MAE dovrà elaborare e lanciare nel 2013 per l’erogazione di risorse alle ONG. Un forte interesse soprattutto degli operatori di ONG e associazioni che quotidianamente si misurano con la progettazione e la realizzazione degli… Leggi tutto
Chiuso ieri il sondaggio con cui abbiamo dato la nostra opinione sul testo unico di riforma della legge 49. Salta all’occhio un’opinione critica sul ruolo delle imprese nel testo di legge e il fatto che la proposta non valorizza a sufficienza il ruolo del non governativo. Nel complesso il 14% dei votanti si sono espressi… Leggi tutto
Chiudiamo oggi il voto per gli ultimi due sondaggi che abbiamo proposto alla community degli operatori della cooperazione che è iscritta o utilizza il blog. Prima di passare a nuove domande da sottoporvi, vi proponiamo un riepilogo dei risultati. Avete votato in tanti anche a questi ultimi quesiti molto specifici e tecnici. Oltre 250… Leggi tutto
A quasi sei mesi dall’insediamento del Ministro per la Cooperazione Internazionale abbiamo chiesto alla community della cooperazione internazionale italiana di esprimersi sull’operato del Ministro. La maggioranza degli operatori che hanno votato si è espresso negativamente (72,88%) sostenendo che il Ministro non sta facendo abbastanza per il rilancio della cooperazione. Il 18,64 % dei votanti ritiene… Leggi tutto
Vi abbiamo chiesto se ritenete utile una rappresentanza unitaria per le ONG italiane. I votanti sono stati 298. Ecco i risultati: Tra quelli che hanno risposto “voglio dire la mia” vi segnaliamo di seguito alcune risposte significative: Si, ma non quella che abbiamo Serve una nuova rappresentanza con facce nuove !… Leggi tutto